Pagina 2 di 2

Re: Fiat G50 - Airfix 1-72

Inviato: 22 giugno 2012, 10:43
da WildBillKelso
Buon caldo a tutti ;)

Grazie per i vostri commenti.
Lo so' le pannellature sono “a la Matchbox” e un po' fuori scala, ma la mano pesante con l'aerografo mi consiglia di farle “generose”... e poi non mi dispiacciono, tanto quello che produco “è tutto fuori” :-sbraco .
Le faccio con uno strumentino da dentista. Un amico mi consiglia sempre di farle disattivando il “parkinson” alla mano... :-prrrr
Comunque mi diverto, e questo importa! :-oook
Presto vi farò vedere altre “creature”, mangiate leggero!

Saluti a tutti
Roberto

Re: Fiat G50 - Airfix 1-72

Inviato: 22 giugno 2012, 10:43
da Maver76
Bella la reda africana, colorazione inusuale da vedere, nel tuo stile (ho letto la tua presentazione poco fà)
Complimenti e per il tuo prossimo aereo, apri un bel wip!

Re: Fiat G50 - Airfix 1-72

Inviato: 22 giugno 2012, 13:23
da Ale85
Sai che mi paice molto e che se metto le mani su kit in 48 lo faccio così?? Anche se non so chi lo abbia fatto oltre a Secter/hasegawa che se non erro era afflitto da carenze impossibili da tollerare anche per modellisti "alla buona" come il sottoscritto!
ciao
Ale

Re: Fiat G50 - Airfix 1-72

Inviato: 22 giugno 2012, 14:38
da seastorm
Piace anche a me questo modello che, sinceramente, non conoscevo.
Bella, ben stesa e particolare la livrea. Per le pannellature c'è sempre tempo per prendere la mano e non fare troppa pressione sulla plastica; qualche volta la qualità stessa della plastica rende il lavoro di pannellatura più difficile di quanto non si possa pensare.

Re: Fiat G50 - Airfix 1-72

Inviato: 25 giugno 2012, 18:15
da rob_zone
Ma che cosa èèèèè???ahahhah è formidabile!!

Non avevo mai visto questa colorazione sul G50!!ottimo!! :-Figo

RoB da Messina :-oook