Pagina 2 di 3

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 11:45
da zipper
.... ferratelle che farei precedere da un bella quantità di ravioli di ricotta al sugo e una decina (almeno) di arrosticini. Il tutto con un buon Montepulciano d'Abruzzo

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 11:59
da willy74
FreestyleAurelio ha scritto:mmmmmm... che voglia mi hai fatto venire Sergio di assaggiarle....purtroppo non le ho mai mangiate ma hanno un'aspetto così invitante.
Sicuramente saranno una specialità!
Ma serve quello stampo apposito per poterle fare?
Sì Aurelio!Si dovrebbe trovare abbastanza facilmente nei negozi di roba per la casa,se vuoi la ricetta non hai che da chiedere,offerta anche a tutti gli altri forumisti ovviamente :-D !
zipper ha scritto:.... ferratelle che farei precedere da un bella quantità di ravioli di ricotta al sugo e una decina (almeno) di arrosticini. Il tutto con un buon Montepulciano d'Abruzzo
Zipper ha appena espresso i principi fondanti della cucina abruzzese tipica e vi dico solo che non è tutto :-SBAV :-SBAV :-SBAV ...
Saluti!

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 12:03
da FreestyleAurelio
Volentieri mi annoto la ricetta i tutte le sue rivisitazioni, versioni e sottoversioni :-Figo :-Figo :-Figo

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 12:18
da willy74
Diciamo che ci sono un paio di versioni...quella un pò più secca,diciamo così(quella del post),e quella un pò più morbida(quella che mi piace di più personalmente,dipende dall'olio,dal lievito ma anche dall'attrezzo che si usa;ad ogni modo gli ingredienti classici sono questi:
6 Uova, n1 Bicchiere Latte, n1 Bicchiere Olio D'oliva, n1 Bustina Lievito, n500 G Farina, n250 G Zucchero, n Scorza Di Limone.
Buon Appetito :-oook !

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 12:39
da zipper
willy74 ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:mmmmmm... che voglia mi hai fatto venire Sergio di assaggiarle....purtroppo non le ho mai mangiate ma hanno un'aspetto così invitante.
Sicuramente saranno una specialità!
Ma serve quello stampo apposito per poterle fare?
Sì Aurelio!Si dovrebbe trovare abbastanza facilmente nei negozi di roba per la casa,se vuoi la ricetta non hai che da chiedere,offerta anche a tutti gli altri forumisti ovviamente :-D !
zipper ha scritto:.... ferratelle che farei precedere da un bella quantità di ravioli di ricotta al sugo e una decina (almeno) di arrosticini. Il tutto con un buon Montepulciano d'Abruzzo
Zipper ha appena espresso i principi fondanti della cucina abruzzese tipica e vi dico solo che non è tutto :-SBAV :-SBAV :-SBAV ...
Saluti!

L'agnello al sugo, pasta alla chitarra, tacchino alla canzanese,...... Bhe 27 anni a Sulmona avranno lasciato il segno, no? :-ice

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 12:44
da FreestyleAurelio
willy74 ha scritto:Diciamo che ci sono un paio di versioni...quella un pò più secca,diciamo così(quella del post),e quella un pò più morbida(quella che mi piace di più personalmente,dipende dall'olio,dal lievito ma anche dall'attrezzo che si usa;ad ogni modo gli ingredienti classici sono questi:
6 Uova, n1 Bicchiere Latte, n1 Bicchiere Olio D'oliva, n1 Bustina Lievito, n500 G Farina, n250 G Zucchero, n Scorza Di Limone.
Buon Appetito :-oook !
Grazie Willy,
La scorza di un limore grattato, vero?
E la preparazione e la cottura?
Eventuale farcitura?
Mi avere fatto venire una gran voglia :-D

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 13:18
da willy74
FreestyleAurelio ha scritto:Grazie Willy,
La scorza di un limore grattato, vero?
E la preparazione e la cottura?
Eventuale farcitura?
Allora,si mescolano gli ingredienti indicati uniti alla scorza di limone grattuggiato fino ad ottenere un impasto denso ed omogeneo(c'è chi aggiunge proprio una goccia di anice)e se ne cola quanto basta nel ferro dalla classica forma,ben scaldato ed unto d'olio(nella versione più antica,oggi si trovano facilmente le versioni scaldate elettricamente)e si lascia dentro una trentina di secondi,passati i quali con l'aiuto di una forchetta le tiri fuori dallo stampo :-D ,poi le puoi farcire come più te gusta,marmellata o NUTELLA...buon appetito!
zipper ha scritto:L'agnello al sugo, pasta alla chitarra, tacchino alla canzanese,...... Bhe 27 anni a Sulmona avranno lasciato il segno, no?
Oh my God...non dimagrirò mai,MAI!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco !!!
Saluti!

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 15:04
da seastorm
La mia ricetta è:

- 6 uova
- 6 cucchiai d'olio d'oliva
- 10 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- buccia di limone grattuggiata
- 1 bicchierino di sambuca
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- farina 00 (circa un Kg)

Preparare l'impasto morbido e formare una specie di gnocchi da posizionare (uno per volta) al centro delle piastre (già calde); dopo 20-30 secondi togliere la ferratella che, nel frattempo, si sarà dorata.

Più o meno come ha detto Willy.

Quanto alle piastre, il modello da me utilizzato è " BISCOTTIERE ELETTRICHE C.B.E. ELETTRODOMESTICI" (Serie 80. 50. 10. 20) Via Cristoforo Colombo, 60, cap 65010 MOSCUFO (PE)

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 15:31
da Starfighter84
OH! che devo aprire la sezione "TUTTI IN CUCINA" nel forum? :-sbraco :-sbraco :-D

Re: Ferratelle day

Inviato: 27 maggio 2012, 18:47
da Rosario
Starfighter84 ha scritto:OH! che devo aprire la sezione "TUTTI IN CUCINA" nel forum? :-sbraco :-sbraco :-D
Sai che non sarebbe una cattiva idea?? :-D :-D