Pagina 2 di 2
Re: polishing stick on canopy
Inviato: 24 maggio 2012, 20:50
da microciccio
gian marco ha scritto:...Paolo ma io generalmente stando attento non rovino mai i trasparenti con le lime e carte abrasive..
Ciao Gian Marco,
il mio era semplicemente un esempio. In ogni caso potrebbe capitarti di dover rimuovere una cresta di stampaggio.
L'effetto lucidante si ottiene anche con carte, tele e paste abrasive finissime. Lo scopo della
Future o comunque di un protettivo trasparente finale è quello di riempire i microsolchi rivenienti dalle lavorazioni e livellare le superfici proteggendole e incrementando l'effetto di trasparenza.
microciccio
Re: polishing stick on canopy
Inviato: 7 dicembre 2012, 13:30
da gian marco
io per problemi di reperibilità al posto della future immergo il canopy nella emulsio facile,il problema è che una volta asciutto dalla cera il canopy presenta degli aloni,come eliminarli?
Re: polishing stick on canopy
Inviato: 7 dicembre 2012, 13:42
da Starfighter84
Più che altro con il tempo la Emulsio tende ad ingiallire....
Re: polishing stick on canopy
Inviato: 10 dicembre 2012, 21:03
da Kit
Un sostituto (ma non equivalente ) della Future è la cera Livax 20 carati facilmente reperibile in Italia....una volta asciutta, non presenta aloni e la resa è simile a quella ottenuta con la Future, la Livax inoltre può essere mixata con acrilici per "scurire" il trasparente. La Future al momento rimane comunque al top per la "vetrificazione" e la lucidatura dopo carteggiatura dei trasparenti. Per la carteggiatura quando si rende necessaria sui trasparenti, ad esempio per togliere una eventuale linea di giunzione (presente su alcuni kit Hasegawa tipo Hornet o Tomcat in 1/48....

) consiglio (perchè usata personalmente con ottimi risultati) una limetta autolucidante per unghie. Solitamente queste limette hanno due facce, una colorata per il lavoro di "sgrossatura" (sempre comunque di grana fine) e l'altra faccia solitamente color bianco per lucidare con grana extrafine. Un successivo bagnetto nella Livax 20 carati o ancora meglio nella Future e il risultato è garantito

Re: polishing stick on canopy
Inviato: 4 giugno 2013, 19:26
da flanker76
Ciao
Io ho usato dopo aver rimosso una fastidiosa linea di "mezzaria",sul canopy di un Su-27 trumpeter,una lima per unghie della sephora,con 4 differenti grane dalla piu "hard" alla super soft,per lucidare.....il risultato è stato più che buono,e dopo aver ulteriormente passato del compund tamya il tettuccio era come nuovo.