Pagina 2 di 4

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 8 maggio 2012, 10:31
da pitchup
Ciao Giancarlo
Complimenti per la disinvoltura con cui passi dalle ali alle carene. Il risultato del diorama è fantastico!
saluti

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 8 maggio 2012, 10:54
da microciccio
Ciao Gian Carlo,

è quasi un peccato che tu abbia scelto la Tirpitz perché se fosse stata la Bismark potevate concordare con Claudio un dioramone, magari ottenuto per accostamento delle due basi, rappresentativo della Operazione Rheinübung.

microciccio

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 8 maggio 2012, 11:47
da Uanca
Beh che dire sono contento che vi piaccia, grazie :) ;personalmente ho scelto la Tirpitz perchè ha portato diverse mimetiche interessanti tra cui scegliere ma l'idea di una bella accoppiata è sicuramente da tenere in considerazione per il futuro, la piccola scala si presta piuttosto bene a combinazioni di quel tipo, cosi come Prince of Wales e Repulse è un idea che mi stuzzica....Certo Claudio nel caso da te suggerito sarebbe già a metà dell'opera :-D
Proseguo con il mio "superveloce" wip: anche io non sono certo un amante delle fotoincisioni però senza battagliole mi pareva "incompleta" e cosi mi sono buttato nel tentativo. Tra le varie possibilità offerte dal mercato ho optato per set generici e non specifici della nave, e la scelta è caduta su quelle della tauro per via del fatto che "fili" può fungere da base per l'incollaggio. ho perciò acquistato un set di battagliole dritte a "tre fili" (che poi sono 4 uno funge da base) e uno a 45 gradi, oltre a ciò un set di radar tedeschi della lion roar ma quello è un altro discorso....Le battagliole, che vedevo per la prima volta da vicino in vita mia, si piegano piuttosto bene con le pinzettine, senza attrezzi particolari e non sono cosi fragili come temevo (almeno questa marca). Certo vanno provate diverse diverse volte prima di trovare le giuste curvature ma accettano di buon grado di essere anche riaddrizzate in caso di errori. Naturalmente le avevo verniciate ad aerografo prima di staccarle dal supporto, le ho posizionate con pochissimo attak sul bordo inferiore e in seguito ho ripassato tutte le superfici di contatto con colla vinilica leggermente diluita in acqua ( come vinilica io uso la bindan). L'operazione è un pò lunghina ma la tenuta finale è molto più robusta di quanto avrei osato sperare :-crazy
tirp 023.JPG
tirp 024.JPG
tirp 026.JPG
tirp 027.JPG
Alcune foto non sono molto a fuoco, ma sono particolari pittosto minoscoli, ciao Uanca

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 8 maggio 2012, 16:14
da ROGER
Ecco che mi ritorna il mal di testa a vedere tutte queste minutissime battagliole che hai messo sul tuo modello...come mi si ingarbuglia la vista ogni volta che guardo tutte le manovre sulla tua Constitution :roll: vedi che mi frullano gli occhi!!
Ogni volta mi chiedo e richiedo come ci riesci...mahh

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 8 maggio 2012, 17:34
da Uanca
ROGER ha scritto:Ecco che mi ritorna il mal di testa a vedere tutte queste minutissime battagliole che hai messo sul tuo modello...come mi si ingarbuglia la vista ogni volta che guardo tutte le manovre sulla tua Constitution :roll: vedi che mi frullano gli occhi!!
Ogni volta mi chiedo e richiedo come ci riesci...mahh
Infatti come sai è capitato anche a me che frullassero parecchio....gli occhi ovviamente ;)

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 8 maggio 2012, 17:48
da Uanca
Dopo aver terminato di installare le battagliole un pò per volta ho definitivamente fissato il resto delle strutture comprese scialuppe, bandiere e radar . Questi ultimi come dicevo nel post precedente sono fotoincisi, finissimi ma anche di un materiale molto tenero e difficile da lavorare, almeno per me. A questo va aggiunto che le istruzioni mi sono risultate di difficile comprensione( per usare un eufemismo, perchè in realtà non ci ho capito un tubo :-disperat ), ho quindi un pò improvvisato ma il risultato è comunque migliore dell'originale
tirp 030.JPG
tirp 031.JPG
tirp 032.JPG
tirp 033.JPG

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 8 maggio 2012, 20:45
da microciccio
Davvero un bel lavoro Gian Carlo :-oook

Su una corazzata in navigazione vedrei bene anche qualche marinaio qua e la!

microciccio

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 9 maggio 2012, 20:01
da FreestyleAurelio
:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 10 maggio 2012, 18:57
da pitchup
Ciao
veramente maestosa!
saluti

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Inviato: 10 maggio 2012, 21:29
da Uanca
@ Paolo concordo con te che una nave di queste dimensioni senza uomini sul ponte è del tutto inverosimile, a prescindere dal fatto che sia in navigazione o meno, ma non riesco proprio ad accettare di mettere omini piatti su un oggetto tridimensionale, per cui tra i due mali preferisco avere una "nave fantasma" :shock:
Un grazie a max e uno doppio ad Aurelio perchè complice il fatto che ancora non conosco tutte le emoticons...... mi sono morto dal ridere, ciao Uanca