Pagina 2 di 11
Re: Cheetah, Si fa sul serio...
Inviato: 26 aprile 2009, 8:04
da BernaAM
Bene Luca sei partito anche te. La scelta del soggetto non credo sia il massimo della precisione ma noi modellisti se non ci facciamo male non siamo contenti.
Buon lavoro.
Ciao Fabrizio.
Re: Cheetah, Si fa sul serio...
Inviato: 27 aprile 2009, 8:27
da CoB
bene bene! sono mancato un paio di giorni ed ora mi ritrovo delle belle sorprese!!
Re: Cheetah, Si fa sul serio...
Inviato: 10 maggio 2009, 18:19
da Icari Progene
Iniziate le stuccature per chiudere i vani carrelli!
Per quelli princiali è stato sufficiente stuccare i pannelli forniti nel kit e sistemarli un po... per il carrello anteriore è stata necessaria l'operazione drastica di "aricominciamo da capo!" i pannelli non coincidevano per una mazza e la soluzione plasticard si è rivelata la più risolutiva!

che bello stuccare!
Al prossimo aggiornamento... aspettando che si asciughi lo stucco! maledetto milliput!
Ciao
Re: Cheetah, Si fa sul serio...
Inviato: 10 maggio 2009, 19:06
da CoB
buona fortuna luca!!! si prospetta una bella carteggiata!
Re: Cheetah, Si fa sul serio...
Inviato: 10 maggio 2009, 19:37
da Icari Progene
grazie... servirà sicuramente una buona dose di pazienza, tanta carta e parecchio stucco!
per oggi basta cheetah!
domani mi vado a fare un bel voletto poi a lavorare... quindi mi sa che starà un paio di giorni nella scatola... meglio lo stucco seccherà a puntino!
Ciao
Luca
Re: Cheetah, Si fa sul serio...
Inviato: 11 maggio 2009, 6:50
da Starfighter84
Un voletto con che??
Oggi ho combattuto anche io con i portelloni... che sia il punto debole di tutti sti kit Dassault?! bò!

Aggiornamento WIP Cheetah
Inviato: 21 maggio 2009, 21:05
da Icari Progene
eccovi alcune foto dei recenti sviluppi del ghepardo terun!
messa una bella massa di milliput in fusoliera a supporto del pilone che andrà, suo malgrado, ad impalare questa bellezza degli antipodi!
I portelloni sono stati una vera rogna, alla fine ho ricoperto quasi tutto con lo stucco e lisciato per benino, reiniciso i pannelli cancellati e via di carta superfina per levigare. per sistemare le abbondanze dei portelloni ho addirittura usato la lima! erano secoli che non la usavo con tale scopo!
anche il tettuccio è stato stuccato a dovere, a guardare bene le foto necessita ancora di una leggera carteggiatina in qualche punto, ma roba da poco, poi reincido anche li le linee del canopy e sarà pronto per le prese d'aria...
già le prese d'aria... tacci loro come sono complicate!
il deflettore interno è molto spesso e toccherà sistemarlo come anche il bordo della presa stessa.
questa è la zona più critica, un bel pezzo di vuoto cosmico tra le parti! via di plasticard e stucco. non oggi però
La parte superiore delle ali la attacco in settimana, ha ancora bisogno di una alleggerita alla plastica in alcuni punti.
si proprio così le plastiche delle ali erano veramente molto spesse e le istruzioni stesse dicono di levigarle parecchio in modo da evitare scalini o un profilo alare degno di un 747!
il ventre è stato più semplice data la curvatura ed è pronto all'assemblaggio finale!
dai che manca poco ancora ed il montaggio è concluso, poi inizia la parte divertente, la verniciatura special color!
Ciao
Luca

Re: Cheetah, Si fa sul serio...
Inviato: 22 maggio 2009, 0:15
da Starfighter84
Se lo guardi da sotto st'aeroplano è identico ad un Kfir israeliano...
Mamma mia quante stuccature Luca... senza dubbio questo kit è molto peggio del mio Heller! e io che mi lamentavo... quando lo finisci ti meriti un premio a prescindere dal risultato!

Re: Cheetah, Si fa sul serio...
Inviato: 22 maggio 2009, 1:51
da CoB
concordo con valerio!!! stai facendo un mega lavoro!!
Re: Cheetah, Si fa sul serio...
Inviato: 22 maggio 2009, 8:56
da Icari Progene
e meno male che è un 72... sai che roba se fosse stato 48?
Grazie per l'incoraggiamento!
