Pagina 2 di 9
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 20:29
				da Maver76
				Già a lavoro ?!
Io preferirei la colorazione da scatola, per via dei denti da squalo, quello sopra sembra avere i denti di un pesciolino! (da leggere pesce piccolo, non fate allusioni !!!)
Buon lavoro!
			 
			
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 20:29
				da FreestyleAurelio
				Jacopooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Sti benedetti lavaggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  
 
   
   
   
   
   
   
   
Che li vuoi fare tutti uguali i modelli??????????
E dai sù....................................
Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -
Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio - Aerografo ed Olio -
Devo continuare 

 
			
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 20:56
				da ROGER
				AHAHAHAH Aurelio  
 
 
Mi sà che il Jacopo sia dura farlo cambiare, è fatto a modo suo e fà come gli pare...da un lato fà pure bene se se la gode così  

 
			
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 21:27
				da Jacopo
				Maver76 ha scritto:Già a lavoro ?!
Io preferirei la colorazione da scatola, per via dei denti da squalo, quello sopra sembra avere i denti di un pesciolino! (da leggere pesce piccolo, non fate allusioni !!!)
Buon lavoro!
Ovvio la pausa non esiste hahahaha 

 per le colorazioni farò un sondaggio, deciderete voi!!
FreestyleAurelio ha scritto:Jacopooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Sti benedetti lavaggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
 
 
Che li vuoi fare tutti uguali i modelli??????????
E dai sù....................................
Aerografo ed Olio
 
Qualcuno pressa per l'aereopenna hahahahaha  
 
  
  grazie aurè ora li sto ricolorando, ditemi poi come paiono 
 
 
ROGER ha scritto:AHAHAHAH Aurelio  
 
 
Mi sà che il Jacopo sia dura farlo cambiare, è fatto a modo suo e fà come gli pare...da un lato fà pure bene se se la gode così  

 
Ruggè io sento i modellisti piu esperti e poi valuto sempre con materiale fotografico, io ho preso molto sul serio quello che hai detto infatti mi sono messo a spulciare foto di interni di P-39 e P-400 e ho visto che sono leggermente piu chiari comunque sto miscelando un po i colorini così gli do una nota piu scura e piu verde! per quello che dice lui c'è una parte che per ora non posso fare ossia l'Aerografo  
 
   
 
il problema è che purtroppo c'è poco e le pochissime foto a colori fatte sono anche pessime 
 
 
intanto posso chiederti una cosa? sembra e sottolineo sembra che il raccordo nella parte ventrale non è molto preciso, confermi o sembra solo a me?
 
			
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 21:35
				da FreestyleAurelio
				Sperimenta nuove tecniche se li stai ricolorando........altrimenti lascia tutto così
			 
			
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 22:10
				da Bonovox
				un'altrooo?????? 

 
			
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 22:27
				da Kit
				Bello L'Airacobra....se dovessi mai realizzarne uno, mi piacerebbe farlo con le coccarde italiane  

 .
 
			
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 22:39
				da microciccio
				Ciao Jacopo,
mi intrometto nella discussione sul colore degli interni.
Le premesse sono le solite: le foto d'epoca aiutano solo marginalmente, molti esperti statunitensi hanno già detto la loro in merito e in molti casi sono degni di attenzione a causa delle approfondite ricerche che hanno svolto (uno per tutti Dana Bell*), pur esistendo degli standard sia per necessità industriali (tradotto: soldi) che belliche l'assoluta garanzia è un'utopia ecc.
In ogni caso, come mi avete già sentito suggerire sino alla noia, possiamo facilmente reperire in internet lo studio 
Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 Part I, 
Part II e 
Part III di Martin Waligorski. Per le equivalenze dei colori c'è poi la 
Urban's Colour Reference Charts - United States.
Nella prima parte vengono descritte molte tinte e in particolare il Bronze Green. Direi che, dopo un rapido confronto telefonico con 
Salvatore che ha approfondito il tema certamente più di me, ci si può orientare con una certa tranquillità proprio verso il Bronze Green. Tornando alla prima parte dello studio dell'
IPMS Stockholm si trova una foto esemplificativa del colore che ritengo piuttosto convincente.
In breve Jacopo penso che potresti tentare un avvicinamento a quel colore. Per fare ciò 
Salvatore mi dice di aver utilizzato in passato, con soddisfazione, l'
Humbrol 75 anche se il suo barattolo risale al 
Mesozoico modellistico 

 ed è impossibile garantirti che sia ancora la medesima tonalità anche oggigiorno (dall'immagine del sito Humbrol direi che comunque ci si avvicina molto).
Attendiamo la tua sentenza!
microciccio
* Di questo autore invito alla lettura di AIR Force Colors volumi 1, 2 e 3 (i link servono soltanto a mostrare le copertine dei fascicoli). 
			
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 22:58
				da willy74
				Ebbravo,non si può dire che perdi tempo...vediamo un pò se  per sabato lo metti in galleria... 

 !
 
			
					
				Re: P-400 1/48 Hasegawa
				Inviato: 2 maggio 2012, 23:44
				da Jacopo
				Bonovox ha scritto:un'altrooo?????? 

 
Ovvio 

 ciao Francè^^
Kit ha scritto:Bello L'Airacobra....se dovessi mai realizzarne uno, mi piacerebbe farlo con le coccarde italiane  

 .
 
Ciao Andrea! grazie e non mi ispira monocolore o meglio monoverde! spero ceh tu segua lostesso nonostante la colorazione hahahah 
 
microciccio ha scritto:n breve Jacopo penso che potresti tentare un avvicinamento a quel colore. Per fare ciò Salvatore mi dice di aver utilizzato in passato, con soddisfazione, l'Humbrol 75 anche se il suo barattolo risale al Mesozoico modellistico 

 ed è impossibile garantirti che sia ancora la medesima tonalità anche oggigiorno (dall'immagine del sito Humbrol direi che comunque ci si avvicina molto).
Attendiamo la tua sentenza!
 
Grazie Paolo! e ho provato a sistemare il colore a voi la sentenza!
willy74 ha scritto:Ebbravo,non si può dire che perdi tempo...vediamo un pò se  per sabato lo metti in galleria... 

 !
 
Esagerato!!! martedì dai  hahahah no scherzo, ci metto il tempo che riesco,non pianifico 
 
 
FreestyleAurelio ha scritto:Sperimenta nuove tecniche se li stai ricolorando........altrimenti lascia tutto così
Grazie aurè!!
Meglio o peggio che ne dite? (sono appoggiati i pezzi)
DSC01319.JPG
DSC01318.JPG
DSC01317.JPG
DSC01315.JPG
DSC01314.JPG