Pagina 2 di 18
Re: .....in the box
Inviato: 23 aprile 2009, 14:44
da pitchup
Ciao a tutti
Allora le foto...ehm ...si.... cioè no. Primo intoppo ieri sera (dopo la perla di Zarate) ho incollato il gruppo pozzetto/vasca ad un semifusoliera (peraltro svergolata

) e mi sono accorto che unendoci l'altra il tutto non si chiude benissimo. quindi stasera "convincimento" delle parti mediante affettatura e scartavetratura sperando di non far danni
saluti
Massimo da Livorno
Re: .....in the box
Inviato: 25 aprile 2009, 11:02
da pitchup
Ciao a tutti
Dunque comunicazione di servizio a tutti i possessori della scatola Eduard. Occhio quando inserite l'insieme "vasca da bagno/pozzetto" perchè questo non fa chiudere bene le due semifusoliere. E' difficile accorgersene causa la misera superficie di incollaggio tra le fusoliere che non permette buone prove a secco delle parti inoltre la plastica è molto (troppo) morbida e tende a deformarsi facendo sembrare ad occhio che tutto sia in ordine, ma vi assicuro che incollando, poi, la magagna salta fuori con una piccola deformazione nella zona abitacolo. Veramente una scomposizione cervellotica quella proposta per questo kit. Inoltre ci sarà di inserire molti rinforzi dentro le fusoliere perchè rischiamo di far saltare ogni volta le stuccature durante il carteggiamento

Incoraggiante!
saluti
Massimo da Livorno
Re: .....in the box
Inviato: 27 aprile 2009, 16:19
da pitchup
Ciao a tutti
arghhhh.....

traggedia!!!
Oggi stavo guardando il Mirage e mi sono accorto che la deformazione della plastica di cui parlavo in un post mi faceva sembrare la linea del caccia (guardando in panta) una banana!!!! almeno un grado e mezzo (misurato!!!) . Ho dovuto staccare con cautela le due semifusoliere per levare l'interno vasca il pozzetto ed il peso e ora devo capire dove e perchè non chiude bene. Le due fusoliere si sono un pò danneggiate durante tale operazione. Spero di risolvere ma sto kit è quanto di più cervellotico abbia mai montato a livello di cockpit e prese d'aria!
saluti
Massimo da Livorno
Re: .....in the box
Inviato: 27 aprile 2009, 16:48
da CoB
oddio mio!!! io spero che almeno il mio academy si monti bene dato che pecca in tutto!! cmq max ti sei fatto i muscoli col tonka!! se hai fatto un capolavoro con quello, nel tuo mirage ci verrà voglia di salirci a bordo!!
Re: .....in the box
Inviato: 28 aprile 2009, 15:17
da pitchup
Ciao CoB
sai il guaio e che con un genere di kit te lo aspetti un "pò" di lavoro.. ma da un nuovissimo Eduard non te lo aspetti e quindi sono rimasto un pò spiazzato. Comunque ho capito che è la paratia posteriore ad esse troppo larga e dovrò ricostruirla quindi sperando di non avere rovinato troppo la plastica.
saluti
Massimo da Livorno
Re: .....in the box
Inviato: 28 aprile 2009, 21:48
da CoB
incrociamo le dita e stappiamo le colle!
Re: .....in the box
Inviato: 29 aprile 2009, 18:46
da pitchup
Ciao
le

hanno funzionato... ieri ho dato una zappata ai vari pezzi è tutto e tornato magicamente a posto! Certo, le giunzioni ne hanno sofferto e sicuramente ci sarà da prestare attenzione alla carteggiatura tenendo conto che sarà metallico
inoltre mi sa, anzi sicuramente, devo riverniciare l'abitacolo... e pure il cruscotto di nuovo... peccato!
vabbè che ci volete fare "lunga e di ostacoli irta la via è che alla forza conduce"
Saluti
Massimo da Livorno
Re: .....in the box
Inviato: 29 aprile 2009, 23:53
da Starfighter84
Lo sai Max che tanto se il modellista non si complica la vita... non è contento! vuoi mettere la soddisfazione di montare un pezzo di plastica "immontabile"?? l'unico tuo problema sarà la finitura NM...

Re: .....in the box
Inviato: 30 aprile 2009, 20:40
da pitchup
Ciao valerio
l'unico tuo problema sarà la finitura NM.
In effetti l'uso dei colori acrilici mi (ci) ha obbligato all'abitudine di fare delle carteggiature e rifiniture un lavoro ...abituale appunto! Mi ricordo che prima, tanti anni fà quando si usavano solo smalti, quando si parlava di finiture metalliche la prima cosa che si diceva era appunto quella della finitura impeccabile delle giunzioni, mentre invece si sorvolava quasi ,su questo aspetto, nelle altre colorazioni. Gli acrilici a causa della finezza non permettono "svarioni" di sorta, qualunque sia la colorazione. L'unico problema rimane nel mascherare tali aree senza che il colore metallico venga via. La mia idea era quella di rappresentare le varie tonalità metalliche solo mediante preshading

..un esperimento insomma

tanto per "...vedere l'effetto che fà.." come diceva il buon Enzo Jannacci.
Ahhhh... stasera riparto con l'abitacolo daccapo!
saluti
Massimo da Livorno
Re: .....in the box
Inviato: 1 maggio 2009, 8:22
da BernaAM
Non credere di essere l'unico ad avere intoppi con quella finitura, io ci litigo proprio è fino adesso ho preferito altre livree alla NM proprio per il fatto che non è molto semplice da fare.
Adesso non trovare più scuse e comincia a postare qualche foto.
Ciao Fabrizio.