Pagina 2 di 3

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 26 aprile 2012, 13:28
da microciccio
Ciao Mattia,

ti auguro buon lavoro e segnalo questa discussione come spunto.

microciccio

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 27 aprile 2012, 15:55
da mattia_eurofighter
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

ti auguro buon lavoro e segnalo questa discussione come spunto.

microciccio
grazie paolo, sempre disponibilissimo! :-oook

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 7 giugno 2012, 1:24
da mattia_eurofighter
eccoci qui con dei piccoli aggiornamenti... sto cercando di dettagliare un pochino i cannoni e tutto quello che si può, essendo abituato ad aerei in scala 1/48 mi sempra un po tutto povero di dettagli... na tristezza! :.-(
sto cercando di ricreare i portelloni di ispezione dei cannoni e qualche tubatura varia...mi è vunuto però un dubbio in base alla colorazione, volendo colorarla ad aerografo, va bene il tamiya XF-24? sulle istruzioni vengono riportate solo le odoise bombolette... che non userò mai!
comunque ecco qualche foto! :-oook
IMG_0705 (Custom).JPG
IMG_0704 (Custom).JPG
IMG_0703 (Custom).JPG
IMG_0702 (Custom).JPG
IMG_0701 (Custom).JPG
scusate per le foto... con l'iphone è il massimo che si riesce a fare! :x un saluto a tutti mattia! :-oook

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 7 giugno 2012, 2:27
da Jacopo
Buon lavoro Matty :-oook :-oook e ottima scelta meravigliosa corazzata!!! scampata a innumerevoli imboscate e bombardamenti inglesi finche un aereo di cui non posso scrivere il nome la affondò :,-( :,-(

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 11 giugno 2012, 17:49
da Uanca
Ciao Mattia, il fatto che hai intenzione di aumentare il dettaglio dei pezzi è già di per se lodevolissimo e non fa che accrescere il mio interesse per il tuo lavoro :-D . Ammetto di non conoscere esattamente la corrispondenza fs dell'XF-24, ma cosi a occhio mi pare un pò scuro, almeno se intendevi come colore principale. La mimetica che avevi in mente è quella che hai messo all'inizio della discussione ?
Quei portelli che hai aggiunto alle torrette del calibro principale non mi risultano....ma potrei anche sbagliarmi ovviamente :) ,ciao Uanca

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 24 giugno 2012, 17:53
da mattia_eurofighter
ciao giancarlo, guarda personalmente i portelloni non risultano neancha a me! diciamo che nme li sono inventati...è solo che è talmente povera di dettaglio che anche la più piccola aggiunta fa figura!... per i portelloni...rimanga tra noi due! :-prrrr :-sbraco
riguardo il colore non avendo dato alcuna base ancora faccio ancora in tempo a cambiare... sai per caso darmi qualche dritta? il mio limite più grande se si può chiamare così sono le conversioni dei colori! ogni volta un disastro! :x

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 24 giugno 2012, 19:49
da microciccio
Ciao Mattia,

sulle navi sono ancor più scarso che sugli aeroplani, quindi vado in crisi ad ogni quesito. Sono peggio solo sui mezzi terresti! :-sbraco

In ogni caso, sempre che tu non l'abbia già consultato, c'è il sito KBismark.org e il forum dove ci sono davvero tante discussioni su molti argomenti che un costruttore di Bismark troverà interessanti. Credo che cercando bene troverai le informazioni che ti occorrono.

Per i colori della Kriegsmarine credo ti possa affidare alla WEM che è specializzata nel modellismo navale e ho semtito commenti positivi sui loro smalti.
Come alternativa ci sono i Kriegsmarine set 1 e set 2 della Lifecolor. Personalmente non ho mai usato questi colori e come sai c'è chi li ama e chi li odia, quindi a te la scelta.

Spero di essere stato d'aiuto.

microciccio

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 25 giugno 2012, 21:40
da Uanca
mattia_eurofighter ha scritto:ciao giancarlo, guarda personalmente i portelloni non risultano neancha a me! diciamo che nme li sono inventati...è solo che è talmente povera di dettaglio che anche la più piccola aggiunta fa figura!... per i portelloni...rimanga tra noi due! :-prrrr :-sbraco
riguardo il colore non avendo dato alcuna base ancora faccio ancora in tempo a cambiare... sai per caso darmi qualche dritta? il mio limite più grande se si può chiamare così sono le conversioni dei colori! ogni volta un disastro! :x
Portelloni ??? Già non mi ricordo di averli mai nominati :-ice .
Riguardo ai colori le ditte che ti ha segnalato Paolo hanno effettivamente in catalogo dei colori specifici, ma se anche tu, come me del resto preferisci stare su acrilici classici userei gunze H306 come grigio chiaro e tamiya XF63 per lo scuro a poppa e a prua, nero e off white per le bande, sempre che tu voglia applicare una mimetica tipo quella di Donald per la sua "Prinz", magari potresti aspettare anche un suo parere in proposito dato che ha fatto un ottima replica.
Ti segnalo nel frattempo un sito che mi è stato pittosto utile per la Tirpitz, http://www.bismarck-class.dk/bismarck/b ... _menu.html
Mi sa che non sono capace a mettere i link :,-( , un saluto Uanca
O forse si :-D

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 26 giugno 2012, 11:13
da Bonovox
ti seguirò anch'io...! Ottimo modello! :-oook

Re: Bismarck 1/350 Tamiya

Inviato: 27 giugno 2012, 1:27
da mattia_eurofighter
@paolo
@Giancarlo

grazie per le dritte ragazzi, scusate per la lentezza ma ci buotti si o no un'oretta a settimana! provvederò a sveltirmi un po! :-D
ringrazio calorosamente entrambi per i link forniti, anche se in rete ho trovato delle immagini di un modello 3d delli'intera nave, veramente dettagliato, sembra di guardare una foto! se ritrovo il sito lo segnalo subito! :-oook