Pagina 2 di 2
Re: Lampadine solari- Dove trovarle?
Inviato: 27 agosto 2012, 9:12
da Enrywar67
Si' Massimo hai capito bene....è una prova low cost che se ti desse buoni risultati con una spesa irrisoria e un po' di Art attack risolverebbe i tuoi problemi.in pratica tutta la luce emanata dalle tue lampade rimarrebbe all'interno del soft box....vedi tu se ti va' di provare.....lo scatolone lo dovresti reperire facilmente ad un supermercato.Se ti soddisfa in seguito puoi anche pensare di istallare le lampade sullo scatolone in modo da avere il sistema pronto all'uso.Ciao Enrico.
Re: Lampadine solari- Dove trovarle?
Inviato: 27 agosto 2012, 12:20
da Rosario
Ragazzi tra un po' tutte le lampadine ad incandescenza saranno vietate alla vendita.
Re: Lampadine solari- Dove trovarle?
Inviato: 27 agosto 2012, 13:04
da Enrywar67
Ciao Rosario......per il soft box ci riferivamo alle basso consumo,vero quel che dici ma gia' si trovano in commercio le lampadine alogene,cioe' quelle che esternamente sono uguali alle vecchie incandescenza ma internamente hanno il bulbo alogeno come quelle automobilistiche......Costano molto,fanno molta luce e purtroppo come tutte le alogene scaldano......Ciao Enrico.
Re: Lampadine solari- Dove trovarle?
Inviato: 27 agosto 2012, 17:07
da FreestyleAurelio
Ragazzi non sono un esperto e quindi chiedo informazioni: teoricamente sò che le lampade fluorescenti hanno una efficienza maggiore rispetto a quelle alogene che riscaldandosi emettono buona parte delle radiazioni al di fuori della banda visibile, in genere nell'infrarosso per l'effetto joule e nell'ultravioletto, e quindi queste aliquote non contribuiscono alla sensazione di luminosità complessiva.
Detto questo, se si usano delle lampade fluorescenti "day light" da 80W con un flusso luminoso generato di circa 2000 lm, queste non potrebbero andar bene per un uso da soft box al posto dei faretti alogeni?
Re: Lampadine solari- Dove trovarle?
Inviato: 27 agosto 2012, 18:47
da Enrywar67
Ciao Aurelio...di quella potenza non le ho mai viste ma secondo me sarebbero ottime ,con tre lampade dovresti illuminare all grande.....in caso fammi sapere marca e costo.....io al massimo trovo quelle da 1600 lumen circa con un consumo effettivo di ,mi sembra, 35 watt......Ciao Enrico.
P.S.il discorso teorico sull'efficienza non fa' una grinza...in effetti le basso consumo sono delle lampade al neon ,quindi un gas ionizzato che emette luce.....e come le lampade al neon consumano meno.....
Re: Lampadine solari- Dove trovarle?
Inviato: 27 agosto 2012, 19:05
da FreestyleAurelio
Re: Lampadine solari- Dove trovarle?
Inviato: 27 agosto 2012, 20:43
da Enrywar67
Aurelio...ti dico quello che so' per certo:inizialmente le basso consumo venivano comparate ai wattaggi delle vecchie lampadine ad incandescenza per indicarne piu' o meno la luminosita' .Recenti normative europee obbligano i costruttori ad indicare il parametro luminosita' in Lumen così da far capire a chi acquista la qualita' (efficienza della lampada in termini di resa e consumo:due lampade consumano entrambe 35 watt ma una ha 1300Lm e l'altra ha 1650 Lm....qual'è piu' efficiente??) della lampada.Quelle che mi hai postato credo siano made in china....per il vattaggio che dichiarano(coerente con il consumo reale) costano anche poco ma secondo me sono troppo verso lo spettro di luce fredda meglio orientarsi verso qualcosa compreso tra i 4500 -5500 e magari di marca .....anche se costano di piu'.Dai un occhio a quei brico che hanno roba da giardino......Ciao Enrico.
P.S.Io uso Osram da 1600 Lm al costo di circa 6 Euro cadauna....ne uso tre.

Re: Lampadine solari- Dove trovarle?
Inviato: 27 agosto 2012, 21:19
da microciccio
Ciao Massimo,
mi sorprende che ti sia trovato male con le lampade a basso consumo. Io ne ho 4 a palla con verto bianco da 150W (30W di cosumo). Sono installate su portalampada con struttura adoppio quadrilatero di tipo economico con ammorsamento al bordo del tavolo acquistati presso la grande distribuzione.
Con 4 fonti luminose, ottengo una potenza illuminante equivalente teorica di 600W (120W di consumo totale) e mi illudo

di ridurre le ombre più nette. Una delle lampade è a luce fredda per limitare gli effetti delle altre tre.
Considera che la mia scelta dipende anche dal fatto che sono ancora privo di
softbox che attenuerebbe ulteriormente la potenza illuminante delle lampade e per il quale dovrei scegliere fonti luminose differenti. Puoi giudicare il risultato guardando le foto di
questa discussione e considerando che come macchina fotografica ho una semplice
bridge dove lascio in modalità automatica il bilanciamento del bianco.
microciccio