Pagina 2 di 2

Re: minigozzo ligure

Inviato: 17 marzo 2012, 9:26
da seastorm
Che dire, Mario? Ormai ci hai abituato a cose di qualità ma la meraviglia nel vederle è sempre nuova!

Re: minigozzo ligure

Inviato: 18 marzo 2012, 9:51
da vip44
Grazie Sergio, sempre molto gentile :-V
Arrivato alla fine del gozzo mi sono detto: - e perchè non attrezzarlo per la pesca notturna?-
Così ho costruito, con un pezzetto di tubo di rame svasato, una perla (bottone per camicetta da donna), un tubetto di plastica e un pezzetto di legno, una lampara, con la sua bombola per il gas.
E ancora non è finita

Re: minigozzo ligure

Inviato: 18 marzo 2012, 11:18
da microciccio
Ciao Mario,

bella scelta :-oook . Ricordo ancora da bambino il mare illuminato dalle lampare, una attività sempre meno praticata oggigiorno.

microciccio

Re: minigozzo ligure - 1/12 autocostruzione

Inviato: 19 marzo 2012, 10:51
da vip44
Io non ho mai visto le barchette con lampare dal vivo, ma mi piaceva molto l'idea.
Ecco le ultime foto del gozzetto.
Mentre vado avanti con la fregata (ho finalmente finito di annodare tutti i gradini), ma è una cosa abbastanza lenta, sto pensando di postare la costruzione del Pen Duick, barchetta semplice e tuttora attuale.
Ciao a tutti
Mario

Re: minigozzo ligure - 1/12 autocostruzione

Inviato: 19 marzo 2012, 12:18
da seastorm
Pesca forza, tira pescatore, pesca non ti fermare... ;)

Re: minigozzo ligure - 1/12 autocostruzione

Inviato: 19 marzo 2012, 20:37
da Fabio_lone
Ciao Mario, innanzitutto davvero complimenti anche se è una barca più semplice rispetto a quello che ci mostri di solito traspare sempre la perizia che ti contraddistingue.
Detto questo, sono nato a Taranto dovo ho vissuto per 23 anni e vedevo questo tipo di barche ogni giorno dalla mia finestra e dove si possono vedere tutt'ora anche se quelle dotate di lampare sono sempre meno. Quelle a remi le utilizzano per fare uno palio tra i quartieri della città, su un percorso che si snoda sui due mari, chi non conosce la città faticherà a seguirmi ma vi assicuro che è molto suggestivo e anche faticoso, visto che non sono barche propriamente da corsa.

Di solito però le lampare hanno quasi sempre due lampade, almeno io ne ho sempre viste due. Inoltre andrebbe migliorata leggermente la nassa anche se capisco che è molto difficile realizzare la sua particolare conformazione.

Mi piacerebbe molto realizzarne una, anzi due una da pesca e una da corsa :lol: non troppo grandi direi più o meno la dimensione della tua (anche un pochino più piccola se possibile...) ma non saprei per la fattibilità. Sono totalmente a digiuno e non saprei da dove cominciare però se mi dessi una mano (magari con qualche tutorial o siti/libri da consultare) ci proverei volentieri. Anche se faccio aerei un po di manualità concedimela dai :)

Secondo me si potrebbero utilizzare già i piani che hai tu modificando solo quella da pesca che di solito ha un entrobordo diesel.

Ti ringrazio anticipatamente e ti allego due fotarelle,

Fabio

Immagine
fonte svuotiamo.altervista.org

Immagine
fonte www.passionerossoblu.com

a guardarle quelle da palio forse sono molto più piccole :?

Re: minigozzo ligure - 1/12 autocostruzione

Inviato: 20 marzo 2012, 10:31
da vip44
Ciao Fabio, innanzitutto grazie.
Per il gozzetto, come già scritto non ne ho mai visti dal vero, ma ti posso dire che, essendo totalmente autocostruito e con mezzi anche di fortuna, mi sarebbe comunque stato difficile fare la seconda lampara.
Per la nassa, tieni presente che è di circa 3 cm di lunghezza, ho visto che aveva difetti, ma dopo varie prove quello è stato il miglior risultato.
Per i piani, devo fare un attimo una ricerca in mezzo al guazzabuglio di carte che ho nel mio laboratorio, ma dovrebbe esserci tutto, comprese le istruzioni.
Consigli: sarò ben lieto di assisterti e se mi dai la tua mail ti mando un manualetto che ho scaricato da qualche parte.
Ciao
Mario

Re: minigozzo ligure - 1/12 autocostruzione

Inviato: 20 marzo 2012, 12:54
da Bonovox
eh si, qualche barchetta con la lampara la si vede qui da me.
Questa è assolutamente uno spettacolo :-SBAV :-SBAV :-SBAV