Pagina 2 di 12
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 13 marzo 2012, 19:05
da SKATT75
Per il momento farò il modello della scatola rappresentato .
Ciao Valerio in effeti il colore è un po' scuro ,forse per gli interni è meglio h312 ?
Proverò a schiarire quello che ho usato con del bianco ,mentre non ho capito se il sedile è di legno e va colorato di marrone o di bordeaux,
o se basta schiarire il colore che ho fatto.
Grazie per la dritta Jacopo ho provato a copiarti

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 13 marzo 2012, 20:13
da Bonovox
la rettifica è venuta molto bene. Schiarire il centro di tutti i pannellini la vedo cosa buona e giusta...

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 17 marzo 2012, 17:54
da Starfighter84
SKATT75 ha scritto:Ciao Valerio in effeti il colore è un po' scuro ,forse per gli interni è meglio h312 ?
Esatto.
Proverò a schiarire quello che ho usato con del bianco ,mentre non ho capito se il sedile è di legno e va colorato di marrone o di bordeaux,
Se non vado errato era in bachelite! ma le tonalità rossiccie variavano molto... a volte potevi trovare dei seggiolini molto scuri, altre volte quasi rossi.
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 17 marzo 2012, 18:42
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:... era in bachelite! ma le tonalità rossiccie variavano molto... a volte potevi trovare dei seggiolini molto scuri, altre volte quasi rossi.
Ciao Davide,
a memoria è corretto quanto ti ha detto Valerio. Maggiori dettagli li puoi trovare nei forum inglesi (anche se riferiti ad altri mark ho trovato queste tre discussioni
Spitfire Seats,
Spitfire Seat Color e
Question about Spitfire Mk.IX seat che potrebbero fornirti spunti utili).
microciccio
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 18 marzo 2012, 18:43
da SKATT75
Ciao raga .
I seggiolini li ho trovati molto interessanti sicuramente prenderò spunto da uno di essi

, a guardarli meglio sembra che il colore butti sul rosso rame.
Intanto ecco un piccolo aggiornamento, schiarito il colore e il centro dei pannelli , la foto non è il massimo ma sto facendo pratica
per farle meglio
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 19 marzo 2012, 22:49
da Starfighter84
Colore decisamente più azzeccato! ma hai già fatto un lavaggio per mettere in risalto i dettagli del cockpit?
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 21 marzo 2012, 19:50
da SKATT75
Ciao valerio , non ho ancora fatto il lavaggio.
Io di solito uso i colori a olio per fare i lavaggi nello specifico il nero d'avorio allungato con acquaragia , poi una volta asciutto rimuovo
l'eccesso con un panno bagnato di acquaragia .
Volevo chiedervi se è una procedura giusta o bisogna usare altri tipi di colori.
Sono un po' confuso al riguardo

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 22 marzo 2012, 10:52
da Bonovox
niente di complicato; una volta spruzzato il lucido acrilico procedi coi lavaggi ad olio. Usa la miscela da te descritta e con un pennellino fine fai cadere la miscela lungo tutti gli interstizi e vedrai che il colore ad olio si farà "strada" da solo, evidenziando tutto; oppure "lavi" tutto e poi con cottonfiocc togli la miscela al centro dei pannelli lasciando solo quella lungo tutti i bordi da evidenziare, tanto alla fine se il risultato non ti soddisfa puoi sempre togliere tutto con la ragia! Alla fine, per sigillare il tutto, spruzzata d'opaco e via! Più facile a fare che a scrivere!

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 23 marzo 2012, 10:13
da Starfighter84
La tua procedura è corretta! non userei il Nero d'Avorio puro però... meglio un mix con Bruno Van Dyck!
Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72
Inviato: 23 marzo 2012, 19:06
da SKATT75
Ok

, grazie per i suggerimenti vado a procurarmi il Bruno Van Dyck .