Pagina 2 di 2
Re: Il terrore iraqueno. F-117 1/48 Italeri
Inviato: 4 marzo 2012, 18:39
da rob_zone
Realizzare questi cosi tutti neri è veramente una bella sfida!L'hai superata alla grande

Re: Il terrore iraqueno. F-117A 1/48 Italeri
Inviato: 4 marzo 2012, 20:14
da Bonovox
L'ho già visto dal vivo ed è davvero ben fatto. Quel nero è stato domato alla grande e poi una cosa davvero ben riuscita è come il bravo Aurelio ha trattato le decals: silvering praticamente inesistente. Abbiamo fatto una bella chiacchierata su piccolissimi accorgimenti (stuccature, piccoli graffi e migliore wathering) da adottare che gli serviranno per il prossimo modellozzo. Il modello per come è fatto avrebbe meritato un bel pit

, ma fa lo stesso!
La missione restauro è riuscita!

Re: Il terrore iraqueno. F-117A 1/48 Italeri
Inviato: 4 marzo 2012, 20:32
da microciccio
Bel restauro Aurelio
Modello già inserito in galleria.
Note: è scappata un pochino di colla attaccando le ruote alla basetta. Le cerniere del portello del vano carrello anteriore si sono staccate dalla parete del vano.
microciccio
Re: Il terrore iraqueno. F-117A 1/48 Italeri
Inviato: 5 marzo 2012, 8:44
da matteo44
Non sono un amante dell'F-117 però i complimenti per l'ottima realizzazione te li meritti tutti quanti perciò:
Complimenti!!!!

Re: Il terrore iraqueno. F-117A 1/48 Italeri
Inviato: 5 marzo 2012, 16:52
da pitchup
Ciao Aurelio
Ottimo restyling di questo "vecchio" guerriero (oramai è vecchio visto che le versioni operative volano almeno dalla seconda metà degli anni 80). Ottimo invecchiamento!
Phanto per il GB!? Che marca??? Se è ESCI/Italeri 1/48 non ti rilasserai molto, però se ami l'avventura ti divertirai con plasticard e scratch!
saluti
Re: Il terrore iraqueno. F-117A 1/48 Italeri
Inviato: 6 marzo 2012, 0:36
da sarvo
veramente un bel lavoro, complimenti

Re: Il terrore iraqueno. F-117A 1/48 Italeri
Inviato: 6 marzo 2012, 18:19
da Auro92
Grazie ragazzi!

Re: Il terrore iraqueno. F-117A 1/48 Italeri
Inviato: 7 marzo 2012, 11:27
da Starfighter84
Ancora complimenti Aurelio, un restauro davvero ben riuscito!
Un piccolo appunto: ma un lavaggio anche sulle gambe di forza/cerchioni?
