Pagina 2 di 2

Re: Fiat 500 F- Tamiya 1/24

Inviato: 22 febbraio 2012, 19:06
da Starfighter84
Troppo forte Ale! stanno bene anche gli interni in rosso sai? però i bordini bianchi degli pneumatici sono un pò sbavati... peccato... ;)

Re: Fiat 500 F- Tamiya 1/24

Inviato: 22 febbraio 2012, 19:10
da pitchup
ciao
bellissima Ale!!!! Una "Giannini" o una Abarth???? Quando??? :-SBAV
saluti

Re: Fiat 500 F - 1/24 Tamiya

Inviato: 10 maggio 2012, 13:00
da Fabiolous
Bella! Stavo pensando di farne una da regalare a mio suocero! Stavo addirittura pensando di regalargli quella vera, ma per ora è un po' fuori portata :-D

Per la capottina lucida:
dovrebbe essere di vinile. Quando è nuova è tra il lucido e satinato.
Per tenerla non buono stato è consigliabile passare dopo ogni lavaggio del silicone spray.

Ora, questo vale per le capotte in genere fatte di vinile, ma penso che per la 500 valga lo stesso.
Effettivamente anche io le ricordavo opache, ma, almeno nel mio caso, quelle che vedevo da piccolo negli anni 80, erano già esemplari datati di 10/15 anni.

Se è così anche per le 500, dato che il modello ritare un esemplare nuovo, SECONDO ME la capottina semilucida ci sta :P

Re: Fiat 500 F - 1/24 Tamiya

Inviato: 11 maggio 2012, 9:19
da Ale85
Fabiolous ha scritto:Bella! Stavo pensando di farne una da regalare a mio suocero! Stavo addirittura pensando di regalargli quella vera, ma per ora è un po' fuori portata :-D

Per la capottina lucida:
dovrebbe essere di vinile. Quando è nuova è tra il lucido e satinato.
Per tenerla non buono stato è consigliabile passare dopo ogni lavaggio del silicone spray.

Ora, questo vale per le capotte in genere fatte di vinile, ma penso che per la 500 valga lo stesso.
Effettivamente anche io le ricordavo opache, ma, almeno nel mio caso, quelle che vedevo da piccolo negli anni 80, erano già esemplari datati di 10/15 anni.

Se è così anche per le 500, dato che il modello ritare un esemplare nuovo, SECONDO ME la capottina semilucida ci sta :P
Quella vera è anche un mio sogno...ma purtroppo manca il denaro...e senza quello non si fa nulla!!!
Fra l'altro, da qualche parte nel mio sterminato magazzino scatole, dovrei avere anche la versione "cattiva" 695 sempre di Tamiya... magari un giorno farò anche quella!
ciao
Ale

Re: Fiat 500 F - 1/24 Tamiya

Inviato: 11 maggio 2012, 10:25
da Fabiolous
Mi sa che questo kit Tamiya sarà una tappa obbligata :P

Re: Fiat 500 F - 1/24 Tamiya

Inviato: 14 maggio 2012, 16:47
da Fabiolous
Ciao Ale,

riprendo il discorso.
Oggi ho deciso che questo modello lo farò nei prossimi giorni.
Solo il tempo di controllare il materiale che ho e poi faccio l'ordine su internet.

Mi sono documentato molto su questa 500.
Tamiya la vende come F, ma in realtà ha dei dettagli della L come è organizzato il panello porta anche se mancano le tasche portaoggetti, il tunnel centrale , la posizione dello specchietto esterno la scritta FIAT 500 sul posteriore e altro che non mi viene in mente.

Ho in mente di eseguire una trasformazione completa per una L. Voglio regalarla ad una persona che per me è importante. Quindi farò uno sforzo per lavorare sun un mezzo che non mi ha mai entusiasmato, ma lo farò davvero con piacere.

Prima cosa che farò: modificare i paraurti con del filo di ferro o dei tondini in rame.
Poi rifarò il cruscotto e sui sedili e pannelli farò le cuciture verticali. Devo decidere se con del Plasticard o dello stucco Tamiya (quello per creare dei pezzi da zero, non ricordo il suo nome).
Andrà rifatto il fregio Fiat frontale e stampate le targhe anteriore e posteriore dato che il kit Tamiya riporta la targa con "TORIN" che non è mai esistita :-D

Intanto ti ringrazio per la gallery che mi ha inspirato su questo, si spera, bellissimo regalo che farò :)

Re: Fiat 500 F - 1/24 Tamiya

Inviato: 14 maggio 2012, 17:24
da fishpot69
Ma che bellino stò cinquino :-oook Bravo :-D

Re: Fiat 500 F - 1/24 Tamiya

Inviato: 14 maggio 2012, 20:40
da Ale85
fishpot69 ha scritto:Ma che bellino stò cinquino :-oook Bravo :-D
grazie Paolo!! Da Monza poi te lo mando su alla vostra mostra!!

Fabiolous ha scritto:Ciao Ale,

riprendo il discorso.
Oggi ho deciso che questo modello lo farò nei prossimi giorni.
Solo il tempo di controllare il materiale che ho e poi faccio l'ordine su internet.

Mi sono documentato molto su questa 500.
Tamiya la vende come F, ma in realtà ha dei dettagli della L come è organizzato il panello porta anche se mancano le tasche portaoggetti, il tunnel centrale , la posizione dello specchietto esterno la scritta FIAT 500 sul posteriore e altro che non mi viene in mente.

Ho in mente di eseguire una trasformazione completa per una L. Voglio regalarla ad una persona che per me è importante. Quindi farò uno sforzo per lavorare sun un mezzo che non mi ha mai entusiasmato, ma lo farò davvero con piacere.

Prima cosa che farò: modificare i paraurti con del filo di ferro o dei tondini in rame.
Poi rifarò il cruscotto e sui sedili e pannelli farò le cuciture verticali. Devo decidere se con del Plasticard o dello stucco Tamiya (quello per creare dei pezzi da zero, non ricordo il suo nome).
Andrà rifatto il fregio Fiat frontale e stampate le targhe anteriore e posteriore dato che il kit Tamiya riporta la targa con "TORIN" che non è mai esistita :-D

Intanto ti ringrazio per la gallery che mi ha inspirato su questo, si spera, bellissimo regalo che farò :)
Allora aspettiamo presto notizie e foto del tuo modello!!! Buon lavoro!
ciao
Ale

Re: Fiat 500 F - 1/24 Tamiya

Inviato: 14 maggio 2012, 22:52
da Fabiolous
Grazie Ale,

qui c'è in ballo il mio futuro da modellista!

Solo una cosa, avresti idea di dove trovare dei tondini flessibili o in plasticard? Per ora non so ancora di che misura.
Grazie tante