Pagina 2 di 3
Re: F-104 S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 7 febbraio 2012, 13:48
da starmaster
MM.6880 S/ASA/M CIO .53-07 / 4-12 /5-36/ 9-38m /5-36m fuori uso 27-07-05 esposto 5°stormo cervia
si; è vero Valerio....e non ho smentito altrimenti sembrerei un rompiscatole..maaaa....è così.
...però deve provvedere:
-alla colorazione in verde...della tela copricruscotto...

..rovina tutto quel bel modellino..
-le gocce delle antenne CV ...io ho usato un chicco di pastina per il mio 1:32 e 1:48...però basta levigarlo ancora per rimpicciolirlo...fino alla 1:72..
-e poi chiudiamo un'occhio sui sidewinder in bianco..probabilmente ha confuso con la versione B..che erano in bianco..
per il resto è un bel modello....l'impegno c'è!!

Re: F-104 S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 7 febbraio 2012, 14:44
da SPILLONEFOREVER
Bel montaggio Nello, qualche piccola inesattezza nella colorazione come già fatto notare da altri amici del forum, ma nel complesso un Signor Spillone
Complimenti

Re: F-104 S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 7 febbraio 2012, 18:30
da st0rm
Molto bello! Forse i lavaggi un pò troppo marcati ma è comunque un gran bel modello!
Complimenti!

Re: F-104 S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 7 febbraio 2012, 18:36
da pitchup
Ciao Nello
Come ben saprai io sono un fan dei modelli stravissuti ed esagerati ed effettivamente su uno spillo grigio ci sarebbe da divertirsi in questo senso
Ma visto che alla fine è solo il mio Pitchiupensiero devo dire che hai fatto uno spillo bellissimo e spettacolare molto ben eseguito che rende la bellezza dell'aereo in pieno.
Complimenti davvero e sono sicuro che man mano prenderai confidenza con l'aerografo farai cose ancora più egregie
saluti
Re: F-1041S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 7 febbraio 2012, 18:59
da N.Corrado
Starfighter84 ha scritto:Ciao Nello!
il montaggio mi piae, hai fatto un bel lavoro. Il grigio lo hai azzeccato bene da quello che vedo... e anche il colore del pannello anti riflesso. Ci sono alcune imprecisioni nella colorazione dei dettagli dell'abitacolo però... ad esempio:
- La palpebra del cruscotto non era grigia, bensì verde perchè ricoperta da teli di stoffa che "nascondevano" gli apparati avionici.
- La zona alle spalle del seggiolino del pilota, sotto al calottino fisso, era in nero (grigio scuro per rispettare l'effetto scala).
- Le guarnizioni in sigillante rosso del parabrezza sono un pò troppo fuori scala secondo me.
Andando avanti:
- I piloni BL104 non erano in grigio, bensì in verde scuro. Questa particolarità era comune a tutti gli F-104 in servizio nell'AMI, dal G all'ASA-M.
- Gli AIM-9L sono in grigio, non in bianco.
Concordo con Bonovox sui lavaggi un pò marcati ma, sinceramente, questo tuo lavoro mi piace molto di più rispetto ai precedenti che ci avevi mostrato! ci sono dei bei passi in avanti... sopratutto, non c'è più il piedistallo e il modello è "posato" suelle sue gambe!

Ti ringrazio per gli "occhi" in più...
rispondo qui anche per il post. sono stato indeciso fino all'ultimo sul colore dei piloni...poi guardando un pò in giro ho visto qualcuno che li montava grigi.
il copticruscotto l'ho visto verde fino agli ASA "modello base"..

sugli M li ho visti grigi (a parte il fatto che li ho fatti un pò troppo scoloriti)
Per il "silicone sigillante" che tecnica mi consiglieresti per il futuro??? pennellino 10 dopo aver ingerito massicce dosi di beta-bloccante oppure qualche metodo ad aerografo?
Per qule che riguarda l'AIM-9, è in un grigio chiaro che ho visto in alcune foto.
Premetto, comunque che, praticando la fotografia digitale, c'è sempre da stare attenti alle foto che si trovano sul web...un non corretto bilanciamento delle dominati (con errata correzione del punto di grigio neutro a 127 ) sfalsa di brutto la tonalità di determinati colori quali appounto i grigi ed i bianchi.
Thanks

Re: F-104 S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 7 febbraio 2012, 19:01
da N.Corrado
pitchup ha scritto:Ciao Nello
Come ben saprai io sono un fan dei modelli stravissuti ed esagerati ed effettivamente su uno spillo grigio ci sarebbe da divertirsi in questo senso
Ma visto che alla fine è solo il mio Pitchiupensiero devo dire che hai fatto uno spillo bellissimo e spettacolare molto ben eseguito che rende la bellezza dell'aereo in pieno.
Complimenti davvero e sono sicuro che man mano prenderai confidenza con l'aerografo farai cose ancora più egregie
saluti
Ti ringrazio per il commento e gli auguri e, aerografamenteparlando mi auguro di riscire presto a realizzare un bel mimetico!
Per uno come me che da ragazzino e cresciuto a pane e 104 in livrea Nato mimentica...capisci che la nostalgia è canaglia...

Re: F-1041S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 7 febbraio 2012, 19:06
da N.Corrado
Bonovox ha scritto:Poco post per dare un pò di tridimensionalità a tutto quel grigio e secondo me il lavaggio è un pò scuretto; il lavoro però merita lo stesso un bel complimento!

naturalmente per il post e il lavaggio sono gusti personali!

In confronto all'AV-8B, ho usato un gessetto griugio per aumentare la luce sul centro dei pannelli e delle ali, e al grigio ho aggiunto un pò di nero per le fenditure...forse devo diminuire la componente nera...
In effetti devo entrare nell'otticA che se il post è chiaro posso sempre scurirlo di più dopo...difficile sarebbe il contrario!

Re: F-104 S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 7 febbraio 2012, 19:10
da N.Corrado
starmaster ha scritto:MM.6880 S/ASA/M CIO .53-07 / 4-12 /5-36/ 9-38m /5-36m fuori uso 27-07-05 esposto 5°stormo cervia
si; è vero Valerio....e non ho smentito altrimenti sembrerei un rompiscatole..maaaa....è così.
...però deve provvedere:
-alla colorazione in verde...della tela copricruscotto...

..rovina tutto quel bel modellino..
-le gocce delle antenne CV ...io ho usato un chicco di pastina per il mio 1:32 e 1:48...però basta levigarlo ancora per rimpicciolirlo...fino alla 1:72..
-e poi chiudiamo un'occhio sui sidewinder in bianco..probabilmente ha confuso con la versione B..che erano in bianco..
per il resto è un bel modello....l'impegno c'è!!
Grazie per il commento e per le importantissime annotazioni, sempre utili per il futuro.
Bisogna rappresentare l'errore al caro DE PAOLI...
Torno a ribadire il concetto sull' AIM-9 che, a causa del flash sembra bianco ma in realtà è un grigio molto chiaro che, per le prime versioni dell' L pareva essere il colore dominate. Non bianco, ma non quel grigio di adesso.
Se fai una ricerca immagini dell'AIM9-L vedrai che le prime varianti erano più chiare delle attuali...e, ovviamente il 104 non è più ahimè così attuale

Re: F-104 S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 7 febbraio 2012, 19:13
da starmaster
comunque è bello credimi:::::::
per il silicone rosso del blindovetro io coloro con il pennellino i montanti di rosso così poi quando si mascherano
il colore vernicerà solo il montante...o sennò il colore del montante lo passi con il pennellino finissimo direttamente sul rosso....

anche perchè solo l'Italia aveva il bordino rosso..il resto c'e l'haveva nero

Re: F-1041S ASA-M 5-36 matricola corretta 1/48
Inviato: 8 febbraio 2012, 8:17
da matteo44
N.Corrado ha scritto:..Per il "silicone sigillante" che tecnica mi consiglieresti per il futuro??? pennellino 10 dopo aver ingerito massicce dosi di beta-bloccante oppure qualche metodo ad aerografo?...
Io opterei per usare l'aerografo.... mascherature e tanta tanta pazienza....