Pagina 2 di 3

Re: Nina autocostruita

Inviato: 3 febbraio 2012, 14:35
da pitchup
Ciao Mario
cavolo mi sta intricando tantissimo 'sto lavoro.... di modelli di navi in legno completate qui a Livorno ne ho viste tantissime ma mai in fase costruttiva.
bellissimo lavoro!
saluti

Re: Nina autocostruita

Inviato: 3 febbraio 2012, 20:08
da Madd 22
e beh... ma tu sei un maestro davvero!!!!

Re: Nina autocostruita

Inviato: 4 febbraio 2012, 10:33
da thunderjet
incredibile pensare che è tutto autocostruito! altro che scratchbuilding e aftermarket ! che tipo di colori si usano per questi lavori??

Re: Nina autocostruita

Inviato: 4 febbraio 2012, 11:07
da vip44
Grazie sempre a tutti, troppo buoni.
Come colori io uso solo colori ad acqua; visto che il mio laboratorio è microscopico, gli altri mi darebbero fastidio e poi sono molto pratici, asciugano rapidamente e se si fa qualche errore si gratta un po' con un cutter e si riesce a sistemare.
Ecco la continuazione dell'opera.
Intanto anche la fregata sta andando avanti, ma lì ci sono una trentina di sartie per parte, con altrettante bigotte, quindi la faccenda è molto più lunga.
A presto

Re: Nina autocostruita

Inviato: 6 febbraio 2012, 11:08
da vip44
Avanti con i lavori!

Re: Nina autocostruita

Inviato: 6 febbraio 2012, 11:57
da seastorm
Manca lo sciabordio delle onde che però immaginiamo...
Lavoro stupendo, naturalmente. Complimenti al maestro d'ascia! :-oook :-oook :-oook

Re: Nina autocostruita

Inviato: 14 febbraio 2012, 19:01
da vip44
Rieccomi, ho avuto alcuni problemi perchè vogliamo sistemare il soggiorno e allora 15 giorni trascorsi a visitare salotti, centri commerciali e cose simili. Adesso ho quasi terminato e posso dedicarmi ancora alle mie attività.
Non avendo la Nina pennoni, è abbastanza stretta ed ho pensato di attaccarla alla parete come fosse un quadro
A presto

Re: Nina autocostruita

Inviato: 14 febbraio 2012, 19:34
da thunderjet
piacere di rivederti su queste sponde :-D

che dire,lavoro magnifico! alla fine sul colore passi qualche trasparente,come facciamo noi con le plastiche?
ottimo scratch con quel fanale! carina anche l'idea di appenderla come un quadro :-D ..perchè alla fine le nostre realizzazioni,secondo me,non si discostano tanto da quel genere..è sempre arte :)

Re: Nina autocostruita

Inviato: 14 febbraio 2012, 21:05
da microciccio
Ciao Mario,

davvero complimenti per la tua Niña :-oook .

Tra l'altro ho da poco scoperto che il nome le fu modificato essendo in precedenza Santa Clara.

microciccio

Re: Nina autocostruita

Inviato: 14 febbraio 2012, 21:40
da seastorm
Ben atterrato, Mario: si usa questo termine anche per le imbarcazioni, se non sbaglio!
E' bellissima la Nina che hai realizzato, sono senza parole!