Pagina 2 di 3

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 21 gennaio 2012, 18:54
da Maver76
Volevo acquistare (appena fatto) uno fra i due perchè è ormai un anno che uso il Fengda 180 e tralasciando il piccolo problema (risolto) delle bolle d'aria, mi trovavo bene!
Ma diciamo che anche avvicinadomi molto alle parti da verniciare ,il tratto non era un granchè di sottigliezza, anzi..., da qui avendo acquisito un pò di pratica con esso, volevo spingermi un pò più in là.
Comunque l'acquisto come detto prima è ricaduto sull'Iwata, vediamo quando arriverà!
Grazie di nuovo a tutti dei consigli ! Saluti

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 21 gennaio 2012, 18:56
da seastorm
FreestyleAurelio ha scritto:Qualunque sia la tua scelta Cosimo, ti consiglio di prendere sempre un paio di aghi e duse di ricambio, perchè quelli,al di là della marca e modello di aerografo, si danneggiano sempre,soprattutto all'inizio ed averne uno di scorta è una scelta vincente.
Quoto alla ennesima potenza quanto detto da Aurelio in tema di ricambi!
Duse ed aghi li tengo in una scatola recante la scritta"FOR EMERGENCY ONLY" e posso assicurarti che come anti panico funziona benissimo: è un pò come avere una pista alternativa sulla quale poter contare in caso di avaria :-sbraco

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 26 gennaio 2012, 19:50
da Maver76
Oggi finalmente e arrivato l'Iwata, domani lo proverò dando il lucido sul mig 29!

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 26 gennaio 2012, 21:14
da willy74
:-banana :-banana :-banana :-banana :-banana !!!!!!!!!!!!

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 26 gennaio 2012, 21:26
da FreestyleAurelio
Bello eh???????????????
Altro che quei cosi cinesi! ;)

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 27 gennaio 2012, 0:56
da Starfighter84
Cosimo, sei arrivato al lucido sul tuo Mig??? :-Figo :-Figo

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 27 gennaio 2012, 7:25
da Maver76
Dai Aurelio :-D , tanto per iniziare possono andare anche bene i cinesi, poi si và sulle cose serie :-Figo
Eh si Valerio, qualche giorno fà ho dato il bianco sulle grate delle prese d'aria e dietro il canopy, ho dato la prima mano di lucido col vecchio aerografo, ma a volte sputacchiava(eppure la diluizione era al 70% e pressione 0.6 bar,anche se era anche la prima volta che usavo l'H30 e isopropilico, doveva andare anche bene), oggi, nel pomeriggio, proverò il vuovo aerografo tanto per testarlo, speriamo bene!

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 27 gennaio 2012, 11:04
da FreestyleAurelio
Cosimo ti consiglio di tenere sempre a portata di mano un pennello a punta tonda e setole morbide intriso di solvente, per pulire spesso la punta dell'aerografo con movimenti rotatori ;)

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 27 gennaio 2012, 11:24
da seastorm
FreestyleAurelio ha scritto:Cosimo ti consiglio di tenere sempre a portata di mano un pennello a punta tonda e setole morbide intriso di solvente, per pulire spesso la punta dell'aerografo con movimenti rotatori
Movimenti rotatori in senso orario, mi raccomando, Cosimo! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Scherzo, naturalmente, e dice bene Aurelio quanto a precise indicazioni in tema di pulizia dell'aerografo: la mia è solo invidia...vado avanti con un vecchio Badger che è ormai allo stremo della sua vita operativa...

Complimenti per l'acquisto, naturalmente. Spero anch'io di entrare nel club Iwata one day or another... :)

Re: Consigli nuovo acquisto

Inviato: 27 gennaio 2012, 14:12
da FreestyleAurelio
Grande Sergio,mi fai morire :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Mi raccomando eh Cosimo,solo in senso orario,dopo i pasti e mai dopo le ore 23:00 :-prrrr :-prrrr