Pagina 2 di 2
Re: l'ultimo tf104
Inviato: 29 gennaio 2012, 14:55
da Kit
Starfighter84 ha scritto:manu79 ha scritto:ora chi è che dice che il kit hase con tutti quei rivetti è sbagliato????
E' sbagliato perchè quelli non sono rivetti ma viti a testa piatta. Quindi in scala non dovrebbero neanche vedersi Manu....
Concordo con Valerio sulla percezione delle viti a testa piatta "riprodotte" in scala, ma non me la sento di dire che sostituirle modellisticamente con una sorta di rivetto sia completamente sbagliato....insomma, non mettere niente al posto delle viti sarebbe altrettanto sbagliato

e siccome le viti hanno una rifrazione della luce diversa (si nota molto nella foto postata da Manuel...), rappresentarle tramite rivettatura secondo il mio punto di vista rientra nel raggio del "compromesso modellistico" e sicuramente l'effetto è migliore che un'ala liscia.....o almeno questo è il mio pensiero

.
Ciao!
Re: l'ultimo tf104
Inviato: 29 gennaio 2012, 15:14
da manu79
rivetti o viti a testa piatta non cambia, quando lo spillone è sporco si notato tutte

e stuccare l'ala per renderla perfettamente liscia è un grande erroraccio secondo me, certo sono troppo segnati sul modello sopratutto sui flap però adirittura toglierli mi sembra ecessivo

Re: l'ultimo tf104
Inviato: 29 gennaio 2012, 15:22
da Kit
manu79 ha scritto:rivetti o viti a testa piatta non cambia, quando lo spillone è sporco si notato tutte

e stuccare l'ala per renderla perfettamente liscia è un grande erroraccio secondo me, certo sono troppo segnati sul modello sopratutto sui flap però adirittura toglierli mi sembra ecessivo

Credo che un lavaggio con colore molto simile al fondo dell'ala sia ottimale per rendere l'idea della rifrazione creata dalle viti

.
Re: l'ultimo tf104
Inviato: 29 gennaio 2012, 17:25
da pitchup
Ciao
il '104 Hasegawa è un'opera d'arte......si monta e basta, non si discute.
saluti
Re: l'ultimo tf104
Inviato: 4 febbraio 2012, 22:51
da Icari Progene
quel 104 in particolare ha passato gli ultimi 5 anni di esistenza a pratica prima di essere impacchettato e spedito negli USA (senza non poche difficoltà) da poco è stato immatricolato assieme ad altri 5 esemplari presso lo starfighters demo team di Tampa in florida. questo dovrebbe essere N996SD se non ricordo male
Re: l'ultimo tf104
Inviato: 4 febbraio 2012, 23:46
da Madd 22
Kit ha scritto:Starfighter84 ha scritto:manu79 ha scritto:ora chi è che dice che il kit hase con tutti quei rivetti è sbagliato????
E' sbagliato perchè quelli non sono rivetti ma viti a testa piatta. Quindi in scala non dovrebbero neanche vedersi Manu....
Concordo con Valerio sulla percezione delle viti a testa piatta "riprodotte" in scala, ma non me la sento di dire che sostituirle modellisticamente con una sorta di rivetto sia completamente sbagliato....insomma, non mettere niente al posto delle viti sarebbe altrettanto sbagliato

e siccome le viti hanno una rifrazione della luce diversa (si nota molto nella foto postata da Manuel...), rappresentarle tramite rivettatura secondo il mio punto di vista rientra nel raggio del "compromesso modellistico" e sicuramente l'effetto è migliore che un'ala liscia.....o almeno questo è il mio pensiero

.
Ciao!
Concordo sul compromesso modellistico !!!
Comunque Manu...davvero bello il tuo modello! Mi piace assai
ciao