Pagina 2 di 4
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) - Cockpit finito!
Inviato: 30 dicembre 2011, 18:17
da Fabio_lone
Eccoci, ieri ho dipinto e chiuso il cockpit. So che a molti le fotoincisioni colorate eduard non piacciono ma vi sfido a ottenere risultati analoghi a pennello per la 1/72. Ammetto che in 48 non rendono ma per la scala regina sono un ottima soluzione. Per la verniciatura tutto al solito, interior green gunze, qualche lumeggiata qua e la e qualche drybrush. Lavaggi coi liquidi magici che essendo acrilici non hanno intaccato le fotoincisioni e non è servito neanche lucidare. Non è da concorso ma vi assicuro che vedere le lancette degli strumenti e quel groviglio di cinture una volta infilato nella fusoliera fa il suo effetto!
L'obiettivo macro ingigantisce difetti e fessure tra le fotoincisioni pressocchè invisibili a occhio nudo... ricordatevi che il tutto sarà meno di 2 cm sul lato più lungo. Il resto del modello dalle prime prove a secco va su a meraviglia e penso che l'utilizzo di stucco sarà zero... spero di cavarmela con la sola tappo verde.
Ai prossimi passaggi

Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
Inviato: 30 dicembre 2011, 18:26
da Ale85
Un vero gioiellino questo gattaccio della Eduard!!! Continua così che voglio vedere come viene su!!!
ciao
Ale
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
Inviato: 30 dicembre 2011, 19:39
da seastorm
Bellissimo ufficio per un pilota da caccia! Sembra in '48 e invece...
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard) - Cockpit finito!
Inviato: 31 dicembre 2011, 0:58
da microciccio
Ciao Fabio,
quel
pit fa un buon effetto anche da scatola

.
microciccio
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
Inviato: 2 gennaio 2012, 17:44
da Starfighter84
Bravo Fabio, rende bene!

Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
Inviato: 2 gennaio 2012, 19:27
da pitchup
Ciao Fabio
veramente intricante il miniabitacolo!
saluti
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
Inviato: 11 gennaio 2012, 13:29
da matteo44
Ciao Fabio... e complimenti per il super cockpit!!
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
Inviato: 12 gennaio 2012, 22:19
da Fabio_lone
Piccolo aggiornamento... in questi giorni sono un po' febbricitante e quindi ho un po di tempo da dedicare al modello, anche se dopo un'oretta già vedo doppio
Anyway...ho tagliato a metà il motore in resina e attaccato la metà posteriore del kit originale, in modo da mantenere l'incastro del kit e quindi avere il giusto allineamento, aggiunte le aste dei bilanceri (con mine per matita da 0,35) e aggiunto un po di cavetti per le candele. Chiuse le ali e la fusoliera, l'unica cosa ho eliminato il pezzo originale delle mitragliatrici perchè non mi permetteva di chiudere bene le ali, faceva troppo spessore. Ho sostituito le canne delle stesse con agi da siringa. Ho inoltre eliminato i tubi di scarico originali perchè ciechi e sostituito con tubicino di rame da 1mm che ho dovuto assottigliare per permettere l'incastro della naca.
IL kit comunque sia si incastra a meraviglia, bisogna porre un po di attenzione a carteggiare per non mangiare via i dettagli. Ho inoltre ripassato tutti i rivetti perchè si faceva fatica a vederli a occhio, sicuramente la prima mano di vernice li avrebbe mangiati via tutti. Anche le pannellature sono molto fine, spero solo che non si mangino anche quelle soprattutto dove va il bianco nella parte inferiore.
Ottimo l'incastro delle ali e degli stabilizzatori che non richiederà stucco, sto addirittura pensando di non incollarli se non dopo la verniciatura... lo so è un po' un azzardo ma le prove a secco parlano chiaro.. al massimo maschero i primi 2-3 mm che vanno nello scasso per non creare spessore di vernice.
Le foto sono impietose come al solito, ogni volta mi meraviglio dell'obiettivo macro... soldi davvero spesi bene!
Alla prossima!
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
Inviato: 12 gennaio 2012, 22:23
da Kikerman
Bel lavoro Fabio, e auguri per una pronta guarigione.
Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
Inviato: 12 gennaio 2012, 23:51
da microciccio
Ciao fabio,
ma quanti bei lavoretti, complimenti soprattutto per il motore!
microciccio