Pagina 2 di 3

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 12:53
da Paolo Maglio

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 12:59
da ircedofe
paolo non dimenticare la sezione "eliche"...sono sicuro che ce ne sono molte nella tua infinita collezzione

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 13:11
da Paolo Maglio
per il verde dell'A-4N prego vedere pagina 40, 41, 42, 43, 44, 45, 50,108, 109, 115 e sopratutto la copertina del libro della ISRADECAL Publications, i casi non due: o loro hanno sbagliato a stampare il verde su tutte le pagine :-NOOO , oppure il mio colore calza a pennello. :-D

Confermo tuttavia che gran parte delle foto che si trovano in rete hanno un verde con tonalità più spenta e molto più sbiadito.

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 13:12
da Paolo Maglio
ircedofe ha scritto:paolo non dimenticare la sezione "eliche"...sono sicuro che ce ne sono molte nella tua infinita collezzione
domani, domani... oggi devo finirlo!

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 13:20
da Starfighter84
Dal 1999 è variato l'andamento della mimetica... sono passati, infatti, dal Vintage Color Scheme al Vintage Symetrical Color Scheme. Il 34227 è rimasto invariato sugli A-4... hanno sempre portato quel tipo di verde.
Comunque le foto del libro di Weiss, a mio avviso, sono state stampate da cani! ogni foto ha un colore differente...

Guarda che differenza con immagini scattate più di recente:

Immagine

Immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.primeportal.net

Anche il marrone sul libro tende molto al rossiccio se ci fai caso...

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 13:29
da Paolo Maglio
quelle immagini si riferiscono ad esemplari ritirati dal servizio e abbandonati in un museo nel deserto, il mio è fresco di ripitturazione! ;)

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 13:50
da Starfighter84
Diciamo che sul tuo A-4 quel verde ci potrebbe anche stare... mi pare di capire che l'invecchiamento lo applichi molto poco, quindi sei in linea con il tuo stile. ;)

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 13:56
da FreestyleAurelio
Paolo ti faccio i complimenti per i topic aperti in questa sezione senza replicare il post ;)
I colori sono stesi molto bene. :-oook
Sono Gunze/Tamiya acrilici o laquer?
Come fai ad ottenere una superfice così liscia ed omogenea sino a fine lavoro?Ho notato anche che non sono opachi ma satinati come finitura.Come riesci ad ottenere questo effetto?
Spero di non essere stato troppo "curioso" con le mie domande e di riuscirti a strappare qualche piccolo segreto ;)
Mammamia vedere i tuoi modelli mi fà passare la voglia di postare i miei "sgorbi" :,-(
Ti rinnovo i complimenti e spero che aprirai al più presto un wip qui su MT. :)

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 14:18
da sidewinder89
Ho lo stesso foglio Fightertown (credo che sia quello dei Cylons, il gemello del foglio bandits) e sono indeciso tra la tua versione e il Chameleon...per curiosità come hai ottenuto le tinte? Il più chiaro è un 36375, il più scuro ce l'ho tra i gunze ma mi manca l'azzurro, di cui ho l'F.S. ma non trovo corrispondenze.

Ottimo lavoro comunque!!! :-oook

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Inviato: 26 novembre 2011, 14:52
da Popaye
Gran bel lavoro Paolo!Complimenti :-oook
--e ,ovviamente,buon lavoro per i prossimi A-4!
Giuse