Pagina 2 di 3

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Inviato: 24 novembre 2011, 12:17
da Bonovox
buon lavoro anche da parte mia!

Re: mig 27 flogger d hasegawa 1/72

Inviato: 26 novembre 2011, 2:45
da matteo24
matteo24 ha scritto:Ho deciso per questa volta vorrei realizzare un mig russo, unica variante possibile utilizzando le semplici decal del kit

ho cercato un pò di documentazione
ho trovato queste foto molto interessanti, inserisco questo link perchè forse potrebbe essere interessante per tutti quelli che vorrebbero realizzare la versione russa!

http://www.primeportal.net/hangar/serge ... walk_1.htm

>link inserito a solo scopo di discussione

la livrea nella foto sembra essere pure coincidente con quella fornita nelle istruzioni del kit ( 3 colori)

ora arriva il dilemma colori!
le istruzioni fanno riferimento a i gunze sangyo:
H76
H18
H 305 (FS36118)
H 314 (FS35622)
H 309 (FS34079)
H27 80% + H40 20%
H8 60% + H28 40%
H303 80% + H6 20%

senza ordinarli online trovo solo lifecolor..

qualcuno sa se questi colori rispecchiano in maniera sufficientemente buona la realtà?
sono indeciso sul da farsi, considerando che vorrei comunque ordinare la future da un noto sito online
forse mi converrebbe inserire pure quelli nell'ordine senza stare a diventar matto con le conversioni..

ho finito di carteggiare e preparare tutti i pezzi, le prove a secco sono concluse e sono pronto per il montaggio, stuccatura e prime ;)
a operazione ultima inserirò qualche foto

qualche buon'anima saprebbe darmi una mano con la mimetica e i colori? quella da istruzioni prevede 3 tonalità e proverò questa
(mi sembra parecchio difficile da fare ma proverò con il patafix)
documentandomi sul web non ho trovato un mig russo che abbia una mimetica uguale neanche a farlo apposta! le macchie han tutte forme diverse..

alla fine penso proprio che mi ordinerò i gunze (insieme alla future).
quale potrebbe essere un buon colore per primerizzare di gunze?

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Inviato: 26 novembre 2011, 3:24
da kevinpirola
dove li ordineresti i gunze??? sono alla ricerca di un rivenditore... scusa per l'intromissione..

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Inviato: 26 novembre 2011, 12:57
da matteo24
non so se si possa dire il nome, è un negozio molto conosciuto che vende anche la future

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Inviato: 26 novembre 2011, 13:16
da Folgore
Cavolo ci fosse un MiG 27 fatto bene (nel senso di kit) lo farei subito.. cmq buon lavoro è una bella impresa quella in cui ti sei lanciato!!

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Inviato: 26 novembre 2011, 13:53
da microciccio
Ciao Matteo,
matteo24 ha scritto:non so se si possa dire il nome, è un negozio molto conosciuto che vende anche la future
in generale non ci sono preclusioni. Se però volete evitare di fare della pubblicità gratuita le informazioni sul forum possono essere scambiate via mp. Per voi che siete iscritti da poco, quindi dovete attendere circa 150 messaggi per avere gli mp abilitati, c'è la scelta autonoma e indipendente :mrgreen: .
Su Scalemodelpedia trovate alcuni dei principali negozi on-line presso cui gli utenti di MT si sono serviti/ servono e che finora ci risulta si siano comportati correttamente (se un commerciante si è comportato in modo discutibile preferiamo evitare di citarlo). Il completamento delle descrizioni di dettaglio, per quanto possibile obiettive, è piuttosto indietro ma qualcosina trovate.

Consentimi, per concludere, di rispondere a Roberto.
Off Topic
Folgore ha scritto:Cavolo ci fosse un MiG 27 fatto bene (nel senso di kit) lo farei subito.. cmq buon lavoro è una bella impresa quella in cui ti sei lanciato!!
Ritengo che tra poco sarei accontentato, guarda qui. Personalmente li ritengo piuttosto cari come modelli ma dato che le alternative scarseggiano ...
Buon lavoro.

microciccio

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Inviato: 27 novembre 2011, 10:55
da matteo24
kevinpirola ha scritto:dove li ordineresti i gunze??? sono alla ricerca di un rivenditore... scusa per l'intromissione..

bene, visto che è presente in elenco non credo ci siano problemi a dirlo ;) , è MBL modellismo, negozio a cui non mi sono mai rivolto

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Inviato: 27 novembre 2011, 16:02
da Madd 22
microciccio ha scritto:Consentimi, per concludere, di rispondere a Roberto.
Off Topic
Folgore ha scritto:Cavolo ci fosse un MiG 27 fatto bene (nel senso di kit) lo farei subito.. cmq buon lavoro è una bella impresa quella in cui ti sei lanciato!!
Ritengo che tra poco sarei accontentato, guarda qui. Personalmente li ritengo piuttosto cari come modelli ma dato che le alternative scarseggiano ...
Buon lavoro.

microciccio

Se magari qualche ditta si decidesse a farlo in 48... farebbe soldi a palate... ma non lo capiscono!

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Inviato: 27 novembre 2011, 19:09
da Fighter
Madd 22 ha scritto: Se magari qualche ditta si decidesse a farlo in 48... farebbe soldi a palate... ma non lo capiscono!
verissimo!

Re: mig 27 flogger D hasegawa 1/72

Inviato: 10 dicembre 2011, 11:18
da matteo24
eccomi qua! il modello latita perchè passo più tempo in galleria e sui wip degli altri che sul mio.
penso comunque che sarà il mio primo e ultimo modello in 1/72, almeno di questa fattura :-bleaa

ho finito di stuccare e carteggiare il mig, allego 3 foto (pessime, dovrò imparare a farle!)
come si fa a caricarle in modo si possa cliccare sull'immagine??

Immagine
Immagine
Immagine

ho utilizzato il basic putty, ci è voluto parecchio anche perchè gli incastri si son rivelati quel che sono... e il basic putty non era lo stucco adatto per molte parti!
ora che mi è arrivato a casa un grosso ordine che aspettavo credo che sostituirò lo stucco tappo arancio in favore di white putty, milliput extrafine e mrsurfacer500
dalle foto si vede poco ma sono soddisfatto del lavoro svolto, non ci sono buchi e scalini.
a fare un bel lavoro il mig sarebbe tutto da incidere, ma preferisco terminarlo a breve per dedicarmi ad altro!

ho trascurato in toto il cockpit, scarno di serie, dato che chiuderò il canopy. Avrei dovuto colorarlo in metallic blue green ma essendo questo colore introvabile
mi son preso una licenza poetica e ho chiuso il tutto.

la parte interna della presa d'aria non è stata volutamente stuccata, dato che una volta chiusa non si vedrà nulla.
>>> secondo voi di che colore è l'interno della presa d'aria?? in alcuni è color verde, in altri marrone chiaro

ora è arrivato il momento di dare il primer!