Pagina 2 di 3

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 17 novembre 2011, 9:34
da Fighter
:-SBAV ma è stupendo!!!
adesso dovrai prendere il nuovo bellissimo tamiya in 1/32 e fralo con gli alclad!! :-D

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 17 novembre 2011, 10:44
da mamo104
Ragazzi non immaginavo potesse piacervi così tanto sto modello!!!
Allora devo dirvi riguardo le scrostature che è una super cavolata farle e adesso vi spiego: fate una prova con un qualsiasi pezzo di kit che avete nella vostra banca-pezzi...... coloratelo in alluminio, vabbè io uso i metalizer ma va bene qualsiasi marca.... poi sopra colorate il colore che vi serve, ad esempio sulla capottatura del mio mustang sopra l'alluminio ho colorato il verde oliva, naturalmente delimitato dal nastro tamiya!!! Bene, a questo punto dopo un giorno che si è asciugato il tutto, prendo questa spazzoletta metallica http://www.ferramentanonsolo.com/Files/ ... 36x136.jpg e senza usare il dremel, ma tenendola in mano inizio molto delicatamente a picchiettare perpendicolarmente dove voglio le scrostature.... poi vedete voi la forza da metterci..... io cominciavo piano poi aumentavo con la forza finche si creavano le scrostature che per me andavano ok..... e stop, ho tolto il nastro tamiya ed alla fine avete visto come è venuto..... stessa cosa per l'ogiva, ho colpito o picchiettato la parte nel verso dell'aria, quindi perpendicolarmente, et voilà!!! Provate e fatemi sapere!!!

Per madd 22 e microciccio : boh.... non è che me ne intenda tanto di foto, uso una compattina nikon, in modo manuale.... non so poi lei cosa usa.... cmq poi le miglioro col photoshop, e via così.

Approposito riguardo la livrea metallica ora vi spiego come io di solito la realizzo: comincio dai pannelli più scuri, li coloro ad esempio col titanio metalizer, li lucido col dremel, ed applico appena un velo di lucido trasparente, questo perchè quando vado a mascherare col nastro tamiya si rovinerebbe tutta la superficie del colore.
Il giorno dopo maschero appunto col nastro i pannelli già colorati e coloro altri ad esempio col magnesio metalizer, lucido col dremel, lucido trasparente, ed il giorno dopo li maschero anche quelli col nastro tamiya. Certi pannellini se sono tondi uso il maskol, molto pratico e soprattutto non intacca la superficie sottostante!!!
Infine applico l'alluminio metalizer, lo lucido un quarto d'ora dopo, ed a questo punto posso fare il lavaggio con la tempera, che sui metalizer, proprio per la lucentezza della superficie si può usare anche una volgare giotto.
Tolto con un panno l'eccesso della tempera applico una sventagliata o due, ma sempre leggere di trasparente lucido, e 2 giorni dopo sono pronto per applicare le decals, usando l'ammorbidente.
Il giorno dopo ripasso con un punteruolo le pannellature che corrono sotto le decals e poi applico un altra mano di trasparente lucido ed infine 2 giorni dopo applico una sventagliata veloce di trasparente opaco, giusto per smorzare la lucentezza, altrimenti sembrerebbe un aereo nuovo di fabbrica!!!
Tutto quì!!!

Per fighter : In effetti è tra i miei progetti il nuovo mustang in 32 della tamiya ma resto sui metalizer... ahahah :-prrrr

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 17 novembre 2011, 12:13
da Maver76
Complimenti Massimo, è venuto benissimo, poi le livree NM mi piacciono un sacco !

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 17 novembre 2011, 12:17
da Pliniux
Molto molto molto bello!

Devo dire poi che utilizzi una tecnica molto interessante! :-oook :-oook :-oook

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 17 novembre 2011, 14:33
da matteo44
Complimenti!! :-oook
Davvero bello!!

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 19 novembre 2011, 13:37
da pitchup
Ciao Massimo
Bravissimo hai reso ottimamente quel purosangue che è il Mustang.
Dal mio modo di vedere l'avrei "vissuto" un pò più pesantemente a livello di finitura ma, ripeto, è solo un mio modo di vedere la cosa.
saluti

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 19 novembre 2011, 14:11
da ircedofe
veramente bello e soprattutto una tecnica molto interessanre, soprattutto le scrostature...guardacaso ho proprio una spaola metallica come la tua a casa, quasi quasi la provo.
volevo chiederti, però, dove sono le foto degli interni...

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 19 novembre 2011, 16:56
da rob_zone
Bel modello!!Mi piace molto come hai anche trattato le scrostature.. :-oook

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 20 novembre 2011, 6:13
da SPILLONEFOREVER
Rinnovo i miei complimenti. Ho avuto modo di gustarmelo dal vivo a Bologna. Davvero bello. Quelle scrostature poi :-oook

Re: F-51 Mustang - 1/48 Hasegawa - 3° Stormo

Inviato: 22 novembre 2011, 10:27
da Starfighter84
Mi piace sto Mustang! forse, per i mie gusti, le scrostature sono troppo accentuate... le avrei realizzate anche io, ma non così estese. Comunque i complimenti te li meriti... come sempre!