Pagina 2 di 2

Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol

Inviato: 6 novembre 2011, 12:02
da microciccio
Ciao Massimo, Antonio,

leggo solo adesso questa discussione. Le dime di cui parlate esistono già in commercio. Vi mostro la mia che è un vecchio prodotto della Griffon Model. Credo che l'azienda si sia completamente rinnovata e, a vedere il sito, hanno cambiato anche i colori delle confezioni inizialmente con sfondo azzurro. Non ho più trovato le dime anche se ritengo che, alla peggio, le produca qualcun altro.


Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Aircraft Resource Center sezione dedicata alla Griffon Model Accessories

PS: Massimo, belline le luci che hai realizzato :-oook

microciccio

Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol

Inviato: 6 novembre 2011, 19:07
da PanteraNera
Che storia, non sapevo esistessero. Sono in metallo mi sembra.....potrebbero essere un buon acquisto!! Grazie!

Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol

Inviato: 6 novembre 2011, 20:09
da seastorm
Never seen before! Grazie Paolo, non sapevo esistesse tal prodotto :-000

Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol

Inviato: 6 novembre 2011, 22:10
da PanteraNera
Ma ho visto che le fanno solo per la scala 1/32.....è vero o mi sbaglio?!

Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol

Inviato: 6 novembre 2011, 22:15
da microciccio
PanteraNera ha scritto:Ma ho visto che le fanno solo per la scala 1/32.....è vero o mi sbaglio?!
Ciao Massimo,

come illustrato nel link della sezione dedicata alla Griffon Model Accessories li facevano per le tre scale aeronautiche principali.

microciccio

Re: Utilizzo delle sprue trasparente per realizzare particol

Inviato: 6 novembre 2011, 23:17
da PanteraNera
Ah bene, buono sapersi!! :-oook