Pagina 2 di 5
Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 4 ottobre 2011, 18:41
da Maurizio
Ciao Ivan, ho anche io il kit pronto all'opera. Ho gli scarichi Aires e le decals Twobobs. Non sapevo del cockpit e del vano carrello, li ordino subito. Ps:hai scritto che lo farai con la livrea nella nostra aeronautica nelle recenti operazioni in Libia: aveva qualcosa di diverso rispetto allo standard?
Buon lavoro

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 6 ottobre 2011, 12:11
da Maurizio
Ciao Ivan, ho cominciato a dare un'occhiata al mio Typhoon. Riguardo le griglie aperte (lavoro necessario) hai per caso visto a secco se dalle griglie si intravede il condotto delle prese d'aria come nella realtà? altrimenti mi sa che bisogna riprodurlo. Invio una foto giusto per farmi capire.
Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 6 ottobre 2011, 12:24
da phoenixs
La livrea è la stessa... era solo per far capire in che periodo storico lo ambienterò.
Le griglie ho finito di aprirle in questi giorni, ma non ho ancora fatto le prove. Visto come si presentano il kit dubito che abbiano ingegnerizzato così bene il condotto dell'aria (tra l'altro troppo corto) da poter dire che si potrà intravedere come nella realtà... Metterò un pezzo di plasticard per simulare il condotto.
Nota a margine... Ormai ne ho fatti di kit in 1/32 e questo della Revell mi stà deludendo parecchio... E' una pantografata in scala maggiore del fratello in 1/48 (è accettabile il contrario...)..mancano tutte le rivettature che CI sono (è opinabile il fatto che siano poco visibili quindi non riproducibili in scala..ma ci sono)...e soprattutto è un giocattolone. Ci sarà da lavorarci parecchio... Ho tra le mani un kit di Mirage della Revell in 1/32 e posso dire che il confronto è imbarazzante...
Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 6 ottobre 2011, 12:44
da Maurizio
Si, pensavo anche io di fare con del plasticard la forma del condotto all' interno. Hai ragione, le rivettature ci sono eccome e fanno fatte.
Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 6 ottobre 2011, 13:27
da phoenixs
Maurizio ha scritto:Si, pensavo anche io di fare con del plasticard la forma del condotto all' interno. Hai ragione, le rivettature ci sono eccome e fanno fatte.
L'unica"licenza poetica" sara il riprodurre i rivetti in fila e non sfalsati... diventerebbe un lavoro ciclopico e comunque visto che userò un lavaggio in gigio medio si vedranno poco...
Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 6 ottobre 2011, 14:29
da zipper
mentre sulla deriva non sono rivetti ma viti (verificato ancora solo sabato scorso di persona a Cameri) ce ne sono di lievemente in rilievo sulle estremità delle semiali. Se recupero la foto fatta tempo fa' - appositamente contro luce - a Pratica in hangar la piazzo qui.
Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 6 ottobre 2011, 15:16
da phoenixs
Ho delle foto da vicino e ho visto che sono viti, ma in scala penso rendano bene anche se fatti con il rivettatore. Anche sul timone ci sono delle "cose" sporgenti..ma non esageriamo col dettaglio ragazzi!!!

Comunque nuove foto sono sempre ben accette!
Approposito, qualcuno ha una foto delle ali dall'alto da non troppo lontano? Devo rivettare anche quelle ma non ho nulla...

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 6 ottobre 2011, 16:16
da Maurizio
Io ho questa scattata qualche anno fa, non si vede molto ma meglio di niente......

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 6 ottobre 2011, 18:01
da phoenixs
Maurizio ha scritto:Io ho questa scattata qualche anno fa, non si vede molto ma meglio di niente......

Utilissima...Grazie mille!!

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32
Inviato: 6 ottobre 2011, 20:22
da HornetFun
Buon lavoro; chissa che questo w.i.p. non mi faccia tornare un po' di ispirazione per finire il mio in 48
