Pagina 2 di 7

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 28 settembre 2011, 22:30
da microciccio
Bell'inizio Davide :-oook

Forse sono le foto ma l'abitacolo mi sembra scuretto.

microciccio

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 28 settembre 2011, 22:38
da Bonovox
partenza in quarta con il pit. bello bellissimo! I seggiolini, fatti?

ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 28 settembre 2011, 22:56
da errico
Ottimo lavoro con il pit. I set Aires danno sempre quel tocco in più.

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 28 settembre 2011, 23:15
da Mantels
Bonovox ha scritto:partenza in quarta con il pit. bello bellissimo! I seggiolini, fatti?

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
no ancora i seggiolini no, di solito li lascio da ultimo!

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 28 settembre 2011, 23:24
da Madd 22
Ottimo inizio!

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 28 settembre 2011, 23:30
da FreestyleAurelio
microciccio ha scritto:Bell'inizio Davide :-oook

Forse sono le foto ma l'abitacolo mi sembra scuretto.

microciccio
Ho avuto anche io la stessa impressione,ma nonostante questo complimenti Mantels

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 28 settembre 2011, 23:54
da Citation501
Bello! In effetti è un po' scurotto...magari prova a dare una mano di drybrush con un grigio chiaro.

Come mai hai già attaccato le consolles laterali alle due semifusoliere? Pura curiosità....

Ti consiglio di acquistare le seamless intake della rhinomodelworks... Utilissime se vuoi lasciare aperte le prese d' aria!

Buon lavoro!
Marco

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 29 settembre 2011, 0:31
da Mantels
Citation501 ha scritto:Bello! In effetti è un po' scurotto...magari prova a dare una mano di drybrush con un grigio chiaro.

Come mai hai già attaccato le consolles laterali alle due semifusoliere? Pura curiosità....

Ti consiglio di acquistare le seamless intake della rhinomodelworks... Utilissime se vuoi lasciare aperte le prese d' aria!

Buon lavoro!
Marco
Ho colorato il cockpit col Gunze H317...di solito i cockpit dei caccia Americani dal 60 in su sono di quel colore...boh in ogni modo anche le foto sono state fatte con poca luce.

Per quanto riguarda le consolles, coi cockpit in resina mi trovo meglio così, dopo aver tolto la plastica e la resina in eccesso le attacco, le stucco, le coloro e poi quando il cockpit è concluso attacco prima la vasca a una consolle e poi unisco le semi fusoliere. Mi trovo bene così.

Per gli intake purtroppo ho un budget limitato perciò mi limito a acquistare gli aftermarket indispensabili e basta ;)

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 29 settembre 2011, 6:44
da fishpot69
Ciao,bel lavoro sul cockpit :-oook e ottima scelta del soggetto :-oook

Re: MDD F-4J Phantom VF-74

Inviato: 29 settembre 2011, 10:58
da Citation501
Mantels ha scritto:
Ho colorato il cockpit col Gunze H317...di solito i cockpit dei caccia Americani dal 60 in su sono di quel colore...boh in ogni modo anche le foto sono state fatte con poca luce.

Per quanto riguarda le consolles, coi cockpit in resina mi trovo meglio così, dopo aver tolto la plastica e la resina in eccesso le attacco, le stucco, le coloro e poi quando il cockpit è concluso attacco prima la vasca a una consolle e poi unisco le semi fusoliere. Mi trovo bene così.

Per gli intake purtroppo ho un budget limitato perciò mi limito a acquistare gli aftermarket indispensabili e basta ;)
Volendo le prese d' aria le puoi fare anche te...con un po' di pazienza e voglia!! Io sono pigro...
Per il cockpit io lo assemblo completamente e poi lo fisso direttamente quando chiudo le semifusoliere ... Diverse scuole di pensiero che funzionano comunque bene!

Buon lavoro...a breve spero di aprire anche io il mio wip su phantom USN! Mi sono già arrivati tutti gli aftermarket e non vedo l'ora di metterci mano! È il mio primo F-4....