Pagina 2 di 4

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 22 settembre 2011, 23:24
da Madd 22
ahahah la versione biposto è troppo brutta... no per carità.... preferisco costruire un Gnat in 1 32 ! :P :P :-sbraco

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 22 settembre 2011, 23:29
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto: preferisco costruire un Gnat in 1 32 !


NO... NO.... NOOOOOOOOOOOO!!! NON LO NOMINARE QUEL NOME.... NON LO NOMINAREEEEEEEEE!!!!
:-bleaa :-bleaa :-bleaa :-acett :-stumm :-Scoccio


:-sbraco :-sbraco :-prrrr

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 23 settembre 2011, 6:47
da Ale85
Starfighter84 ha scritto:In 72 esiste anche il Minicraft... tutto in negativo ma con terribili errori di forme!

Comunque i russi, secondo me, si sono sempre contraddistinti per delle soluzioni costruttive strane e degli aeroplano abbastanza brutti... lo Yak-38 aveva entrambe queste caratteristiche! :-sbraco

Luca, ti lancio una sfida....: se fai lo Yak-38UB della Hobby Boss ti facciamo una patch appositamente studiata per te da mettere in firma!! :-bleaa

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte: http://www.invisionfree.com
Io la accetterei anche la sfida dello yak biposto...ma piccolo problema a quanto ho letto la HB ha fatto la sua solita cavolata, dimenticandosi di allungare il troncone posteriore di fusoliera nella versione biposto...
e cmq ho deciso che oggi prenderò questa scatola, del monoposto a Novegro!
ciao
Ale

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 23 settembre 2011, 13:28
da Madd 22
Ale se prenderai la scatola HB dello yak 38 monoposto, fammi sapere come è, perchè sono interessato anche io :)

Grazie

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 28 settembre 2011, 17:33
da aspide85
molto belli questi stovl russi, li conoscevo a parte il freehand..lo yak 41 o 141 freestyle me lo ricordo bene su un vecchio sim della jane's di decenni or sono che si chiamava ADF (persino il b2 si poteva pilotare), peccato che non si sia concretizzato.
Lo yak 38 merita tantissimo secondo me, è uno dei più grossi fiaschi aeronautici del secolo addietro..un aereo sfigato ed inefficace nonchè meccanicamente pessimo..lessi su take off che dei 90 esemplari circa costruiti quasi il 90% fu perso in incidenti..
Sullo yak 38 vi dico una cosa simpatica..ha fatto una comparsa nel film alba rossa, usato dai sovietici su territorio statunitense da basi improvvisate..colmo dei colmi nel film si presuppone che abbia persino abbattuto l'f-15 di quel maggiore che poi si unisce alla resistenza.SI vede benissimo l'aereo decollare da una rampa inclinata quando la resistenza attacca un campo russo..

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 28 settembre 2011, 19:56
da Ale85
Madd 22 ha scritto:Ale se prenderai la scatola HB dello yak 38 monoposto, fammi sapere come è, perchè sono interessato anche io :)

Grazie
l'ho ordinato da MBL e lo ritirerò a Bologna, credo il sabato...se sei allo stand di MT te lo faccio vedere "live"
ciao
Ale

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 24 ottobre 2011, 17:57
da Icari Progene
http://youtu.be/cRE_Wj68Jgs

ne vogliamo parlare seriamente?

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 25 ottobre 2011, 1:10
da Starfighter84
Icari Progene ha scritto:http://youtu.be/cRE_Wj68Jgs

ne vogliamo parlare seriamente?

Emblematica l'ultima sequenza!! :-bleaa

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 25 ottobre 2011, 20:14
da Fighter
eppure al decollo sembrava così disinvolto!! XD

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 26 ottobre 2011, 18:03
da aspide85
si si disinvolto...parte a razzo e si schianta a Ca**o!! :-D :-D :-D :-D