Già, il sufa è uno dei miei aerei preferiti (gli israeliani con quelle mimetiche...

) ho deciso il kinetic + scarico aires perchè mi sembrava un buon compromesso, ma presto arriverà l'hasegawa imbottito di aftermarket, ne sono sicuro.
Per quel progetto sto ancora valutando:
- squadroni del Tomcat e Hornet che devo riprodurre (non vorrei fare una "basetta" dove poggiare i due aerei, vorrei realizzare proprio un diorama con un frammento di ponte), per replicare due velivoli che si sono effettivamente trovati sullo stesso ponte -e possibilmente ricordare un'operazione speciale-
-selezione del "frammento" che voglio riprodurre: i due kit hanno un bel dettaglio interno e non vorrei chiudere il cockpit, soprattutto per le belle fotoincisioni del Tom; però prima si decide anno e ponte di quale portaerei e poi si decide lo scenario selezionato;
Veniamo agli aggiornamenti:
Il cockpit è completo..

..mancano i sedili che verranno inseriti alla fine
Una vera seccatura è stata la presa d'aria ventrale: la stuccare e lisciare, e poi colorare; dopo una prima "colata" di colore come si è soliti fare col viper, data l'insoddisfazione causata da una non perfetta "liscezza" gli ho fatto fare un bagno di sgrassatore prima e sapone e acqua dopo, e rimossi tutti i residui interni di colore (bianco satinato humbrol, ndr) ho stuccato con il fantastico stucco liquido della Gunze (Auro92 diceva che è fantastico, non è vero, è anche meglio) e queste sono le foto prima del carteggio:
Dopo 9 ore di fila tra colla, bisturi, stucco e pinzette, ecco a che punto mi trovo:
Domani si rimuovono gli eccessi di colla & stucco, si carteggia dove c'è bisogno e via con la colorazione dello scarico.