GRAZIE!
Non mi aspettavo tutti questi commenti ma soprattutto tutti questi complimenti e critiche costruttive!
Rispondo qua alle varie domande o osservazioni:
pitchup ha scritto:ciao
Sicuramente hai fatto uno dei soggetti più originali per questo GB nonchè molto inusuale visto chei veltri siamo abituati a vederli con le amebe!
Ottimo lavoro, siuramente non facile per via della finitura da te scelta.
Giusto i frames del tettuccio/parabrezza mi sembrano un pochino spessi per l ascala.
saluti
Per mascherare ho utilizzato le mascherine della Eduard; in parte errore mio perché sui finestrini laterali le ho forse applicate un po' troppo in basso lasciando il frame superiore troppo largo però devo dire che secondo me erano un po' sottodimensionate...Ho imparato che ci vuole moltissima attenzione nel posarle ma del resto non è facile in questa scala...Per il prossimo forse maschererò "a mano"
Mantels ha scritto:Molto bello il macchino!!! unico appunto sulla colorazione, probabilmente nero avrebbe dovuto essere opaco, per il resto

Vero! In effetti ho utilizzato un nero opaco, poi ho una mano di lucido protettiva su tutto l'aereo e infine l'ho ripassato col trasparente opaco. Provo a recuperare...
Starfighter84 ha scritto:Stai migliorando sempre di più, bravo Moreno!
L'antiriflesso mi sembra un pò "storto"... tende a sinistra! ma aveva quell'andamento la parte nera Morè?
E adesso sotto con lo Sparviero... lo aspettiamo in Gallery!!
Allora, sull'andamento dell'antiriflesso sono abbastanza sicuro: ho controllato diverse foto e i profili di Brioschi. In effetti alcuni esemplari (a seconda della provenienza e delle revisioni) avevano una fascia più larga... Ma non nel mio caso.
Sulla realizzazione...In effetti l'andamento sul lato destro non è precisamente dritto e da`l'impressione di una fascia "storta"...Più attenzione la prossima volta!
Psycho ha scritto:bello! per le foto con il softbox, forse avrei usato una luce meno forte...
Ehm...Ho fatto le foto all'esterno con luce solare...Difficile "regolare" il Sole!

Al di là degli scherzi è stata più che altro una prova, ci tenevo a pubblicare le foto, quando avrò più tempo (cioè mai), voglio fare una bella sessione di foto dei miei modelli con le opportune regolazioni!
Spitfire63 ha scritto:Bravo Moreno, bel modello, bel soggetto e bella versione: i Macchi 205V postbellici erano privi di cannoni alari?

Il mio esemplare è un Folgore "ricondizionato" allo standard Veltro..E non aveva i cannoncini. Dipende anche in questo caso dall'esemplare.
Grazie ancora a tutti e buon modellismo!
