Pagina 2 di 9
Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 19 giugno 2011, 22:48
da errico
Il p-38 è l'aereo della WWII che preferisco, complimenti sia per il soggetto che per come stai lavorando

.
Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 19 giugno 2011, 23:00
da Saboccio
Si Madd parli di un bravissimo modellista italiano, infatti l'idea del pupazzetto "aiutante" l'ho presa da lui.

Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 20 giugno 2011, 11:13
da Bonovox
molto bene come hai trattato quelle fotoincisioni. Pulite e ben fatte. Bel pit.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 20 giugno 2011, 18:15
da Starfighter84
Lavoro di alto livello... come sempre! ottimo!

Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 21 giugno 2011, 19:07
da Maver76
Complimenti per il lavoro fatto all'ufficio del pilota, bel lavoro e buona continuazione
Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 30 giugno 2011, 11:45
da Saboccio
Il modello si monta molto bene ma ci sono alcune zone in cui è necessaria un'attenta stuccatura e conseguente reincisione, mi riferisco al muso

e ai travi di coda

Nelle foto sembra che possano andare ma alla prima mano di colore metallizzato le imperfezioni mi hanno costretto a cancellare tutto e riprenderle, ho utilizzato soprattutto il cianoacrilato che si presta a essere reinciso, il colore di fondo è l'Alclad Duralluminium, che non ha bisogno di primer per aderire bene alla plastica
Vorrei mettere il modello sulla basetta in plastica della Eduard che simula la classica pista metallica a griglie americana, tempo fa provai a colorarla con risultati pessimi, qualcuno ha consigli in merito?

Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 30 giugno 2011, 13:29
da Bonovox
Quindi per il Duralluminium non c'è bisogno di primer per farlo aderire alla plastica,.... e perchè per gli altri alluminium si?
Ottimo fin qui.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 30 giugno 2011, 13:54
da Saboccio
Gli Alclad hanno caratteristiche diverse, alcuni come il Duralluminim o l'Alluminium si comportano come normali vernici sintetiche, altre come il Polish alluminium o l'Airframe alluminium sono come i metallizzati della Testors ovvero pigmenti metallici in sospensione che hanno bisogno di un primer su cui aggrapparsi.
Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 1 luglio 2011, 2:29
da Starfighter84
A me la basetta non sembra poi tanto male Sabino!
come mai hai deciso di non montare il piano di coda? sono curioso!

Re: P-38J Academy 1/72
Inviato: 1 luglio 2011, 9:59
da Saboccio
Ciao Vale, i piani di coda se posso, cioè se non hanno bisogno di stuccature, li coloro a parte e li fisso sempre alla fine perchè danno fastidio in fase di colorazione, a proposito per colorare le invasion stripes sui travi di coda si prevedono le classiche 7 camicie sudate...è davvero un postaccio!!!
