Re: il mio Sm79
Inviato: 14 giugno 2011, 0:37
Bella la struttura tubolare! i presupposti per un buon modello ci sono tutti... buon lavoro! 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
questo mi fa' veramente piacere!Starfighter84 ha scritto:Bella la struttura tubolare! i presupposti per un buon modello ci sono tutti... buon lavoro!
grazie rob!ho provato con il nastro tamiya ma ancora non ho la mano per tagliare quel tipo di nastro,per il momento mi trovo bene con questo tipo di materiale che e' abbastanza duro ma allo stesso tempo molto lavorabile!rob_zone ha scritto:Sistema le cinture come ti hanno be detto loro!Io pensa utilizzo il nastro tamiya!e faccio il dry-brush e vado di polveri su diesso e sembra che funzioni!![]()
ottimo lavoro fino a qui,bravo!
grazie rob!ho provato con il nastro tamiya ma ancora non ho la mano per tagliare quel tipo di nastro,per il momento mi trovo bene con questo tipo di materiale che e' abbastanza duro ma allo stesso tempo molto lavorabile!Gun ha scritto:rob_zone ha scritto:Sistema le cinture come ti hanno be detto loro!Io pensa utilizzo il nastro tamiya!e faccio il dry-brush e vado di polveri su diesso e sembra che funzioni!![]()
ottimo lavoro fino a qui,bravo!
microciccio ha scritto:Ciao Luca,
dato che stai cercando il tuo metodo per realizzare le cinture provo a suggerirti anche un materiale semplice e trascurato come ... la carta. Secondo me, tagliata a misura si lavora benissimo, è sottile quanto la lamina metallica anche se meno resistente ai trattamenti più aggressivi e una volta dipinta si impregna senza che si possano verificare i distacchi di vernice che ogni tanto costringono a fastidiosi ritocchi sul metallo. Ne abbiamo parlato molte volte e rintracciare tutti i post è difficile; ti segnalo questo che contiene un mini tutorial e nella foto di quest'altro puoi vedere l'effetto che fanno una volta messe in opera.
microciccio