Pagina 2 di 11
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2011, 21:07
da Maver76
Ciao Riccardo, davvero bel cockpit, mi sà tanto che il mio prossimo modello sarà un 104 in 48,ma della revell (la 104ite incombe).
prenderò spunto anche da te, bel montaggio fino ad ora.
Buon lavoro
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2011, 21:08
da pitchup
Ciao
Maver76 ha scritto:mi sà tanto che il mio prossimo modello sarà un 104 in 48,ma della revell.
.. il clone hasegawa oppure la riedizione Monogram "tiger meet"????
saluti
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2011, 21:10
da Maver76
Tiger meet, non riesco a trovare il clone hase purtroppo, ma sarà uno dei tanti che farò.
Ho anche ordinato le decals della skymodels, vorrei fare quello di Gioia del Colle
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2011, 21:43
da zipper
L'uso della mimetica viene sancito a metà 1964 quando i G consegnati erano già circa 100; La livrea di II periodo compare nel 1972 ma i colori di primo tipo rimasero nelle circolari AMI fino all' edizione del 1994 e di certo da un mio studio ho prove del loro uso effettivo almeno fino al 1992. Diciamo anche che nessuna circolare AMI cita riferimenti (RAL, FS o altro) fino al 1994. Il rifermento ai RAL si trovano solo in un disegno ditta scala 1/10 (sempre del 1964) che ho in copia che definisce e illustra l'andamento della livrea mimetica.
Quindi G con sedile C-2, mimetica I tipo e numeroni bianchi se ne vedono fin dentro i primissimi anni 70.
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2011, 22:05
da microciccio
Ciao Riccardo,
abitacolo davvero ben realizzato.
Non ho capito cosa sono quelle specie di tubi che sporgono lateralmente

.
Della colorazione dei pulsanti potrebbero accorgersene in due o tre, per il resto mi sembra che tu abbia scelto una distribuzione equilibrata dei colori.
microciccio
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 31 maggio 2011, 23:25
da Bonovox
Bello davvero l'inizio!forse troppi pulsantini rossi, ma va bene, fanno la loro scena!
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 1 giugno 2011, 1:32
da Fighter
Insomma è una bella gatta da pelare la mimetica dei '104!! ora però penso che in diversi abbiamo le idee più chiare! grazie a tutti per i contributi!
@pitchup: cavolo non mi ero accorto che era colpa del pozzetto! al prossimo che farò ci farò più attenzione!
microciccio ha scritto:
Non ho capito cosa sono quelle specie di tubi che sporgono lateralmente

.
ad un primo esame non avevo capito nemmeno io, ma guardando più foto dovrebbero essere abbozzi fatti male di tubi che fanno parte del seggiolino.. se non sparo cavolate dovrebbero essere o parti dei tubi per l'ossigeno o per le tute anti-g.. le forme ovviamente non danno movimento, ma mi sono avvicinato a fili di rame e simili solo da poco, non sono ancora in grado di ricreare certe parti!
Domani mi spediscono i colori (i primi ordinati erano errati e poi ho voglia di provare i Gunze che i lifecolor con la mia punta da 0,2 non escono

) e poi via con il grigio! alla prossima!
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 1 giugno 2011, 8:01
da pitchup
Ciao
Maver76 ha scritto:Tiger meet, non riesco a trovare il clone hase purtroppo, ma sarà uno dei tanti che farò.
Ho anche ordinato le decals della skymodels, vorrei fare quello di Gioia del Colle
...col Monogram avrai un pò di lavoro da fare (reincisione) inoltre tieni conto che per quelli di Gioia dovrai attrezzarti di "S" in poi visto chi il "G" non l'hanno mai ricevuto passando dagli F86/F84 direttamente agli "S".
saluti
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 1 giugno 2011, 11:27
da Maver76
Grazie per la dritta Max, vuol dire che appena finirò l'Efa aprirò un wip, non vorrei approfittare di Riccardo
Re: F-104 G 1/48 Hasegawa
Inviato: 2 giugno 2011, 21:52
da Icari Progene
Ciao riccardo,
beh sul 104 potremmo disctere anni senza giungere a conclusione diversa da "è l'aereo più bello del mondo"
forza e coraggio con il modello, l'inizio è ottimo
ciao
luca