Pagina 2 di 7

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 26 maggio 2011, 21:00
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:...Sono tutto fuorchè soddisfatto della resa finale del modello... per quali erano i miei obbiettivi, ci sono troppe sbavature secondo me.
...
e mi raccomando... solo critiche spietate... sto modello complimenti non si li merita purtroppo. ;)
Ciao Valerio,

come da tua richiesta: bleah, vomit, coff, urgh, gasp, sob ...

:-asp A desso torniamo seri.
Come hai già letto, oltre Fabrizio e me anche Antonio concorda sulla tua abilità con le eliche. Dalle nuove foto anche la piastrellatura sembra meno evidente e più equilibrata.
Come criticona potrei dirti che magari il colore dei lavaggi poteva essere un pochino meno contrastante con giallo anche se mi sembra che il buon risultato finale non giustifichi ulteriori ritocchi.
Le decalcomanie fatte in casa sono un pochino visibili? Mi scappa un chissenefrega. Plaudo la voglia di metterti in gioco con la loro riproduzione che da sola vale tutti gli sforzi necessari.
Tutto il resto per me non conta. Hai sfornato ancora una splendida elica come già accadde con lo Spit.
sidewinder89 ha scritto:...Vai con il prossimo, io so già di cosa si tratta! :-D :mrgreen: :-prrrr Razza di GIUDEO!!! :-prrrr
Questi segreti devono essere repentinamente rivelati all'opinione pubblica :-sbraco . Credevo ti saresti dato ai lavori preparatori per il mini GB MiG e invece scopro che hai in serbo una succulenta novità! Vai di Gossip!!!!!

microciccio

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 26 maggio 2011, 21:40
da pitchup
Ciao Valerio
vedi noi il tuo harward l'abbiamo visto crescere tutti, giorno per giorno, e conosciamo i lavori e le attenzioni che gli hai dato.
Hai fatto degli interni da favola (che magari hai sorvolato nella foto in gallery), lavori di adattamento pezzi di un kit non facile, insomma un montaggio da esempio per chi voglia crescere in questo hobby. La colorazione poi è ottima, ovviamente io avrei "cotto" un pò di più il pannello A/G ed il giallo ma è un mio parere da astinenza spagnola! :-D
Quindi per me il voto è un bel 9 solo perchè il 10 prevedeva per me un pò più di Espana.
saluti

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 26 maggio 2011, 22:03
da garuda
Mi piace molto
Complimenti

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 26 maggio 2011, 22:08
da Mantels
Mi piace un casino valerio!!! La resa finale è bellissima!

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 26 maggio 2011, 22:37
da mark
Molto bello :)

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 26 maggio 2011, 23:18
da Bonovox
Mamma mia Valerio, ma è la fine del mondo. Sarà questo giallo, ma è davvero un gran bel tocco....e modello.....di classe! Complimenti! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 27 maggio 2011, 0:52
da marturangel
Ciao Valerio, che dire semplicemente spettacolare , hai mai pensato di mettere su una scuola di modellismo per neofiti come me, non sarebbe male l'idea, in tal caso correrei a Roma ad iscrivermi, credo di averne bisogno.....
ciao Angel

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 27 maggio 2011, 1:52
da Fabio84
Secondo me è molto bello! A me non piacciono sti aerei....ma vorrei saper modellare come fai tu...complimenti!!

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 27 maggio 2011, 2:06
da Starfighter84
Eccomi qui! finalmente rientrato a casa e con un pò di tempo per rispondere a tutti.

Per prima cosa, grazie a tutti per i commenti e gli apprezzamenti! sopratutto questa volta siete stati troppo buoni... le pecche ci sono e Emanuele - Psycho le ha centrate in pieno tutte devo dire!
qualche piccola sbavatura sul tettuccio
Il cupolino posteriore è la cosa che mi dà più fastidio di tutto il modello. Purtroppo le mascherine Eduard non erano propriamente adatte per la versione che ho riprodotto (erano per un T-6G) ma, d'altrocanto, questo era quello che passava il convento e le ho dovute adattare. Se poi aggiungiamo che gli smalti non sono proprio vernici sottili (fanno uno spessore tremendo!) il danno è fatto. Un inconveniente simile, comunque, me lo aspettavo... speravo in un "miracolo" ma non è arrivato! :.-(
la decal di cui si vede il bordo
Sulla decal "custom" c'erano poche contromisure da poter adottare. Lo spessore del film trasparente è molto accentuato... avevo inzialmente pensato di carteggiare un pò i bordi per abbassare lo scalino ma, poi, ragionandoci ho pensato che con la carta abrasiva avrei "raschiato" anche l'inchiostro presente sulla superficie. Quindi c'è stato poco da fare... ho scontornato il più possibile e dato delle abbondanti mani di trasparente lucido per appianare, almeno in parte, i dislivelli.
Credo che acquisterò per prova i fogli che Paolo Microciccio mi ha suggerito nel WIP... spero siano di qualità superiore!
la presa d'aria sinistra mi sembra un po' troppo spessa.


La presa d'aria motore è stata, invece, carteggiata e ridotta di spessore. Mi sembrava abbastanza in scala... ma se me lo fate notare, forse era il caso di carteggiare un pò di più!
microciccio ha scritto:
sidewinder89 ha scritto:...Vai con il prossimo, io so già di cosa si tratta! :-D :mrgreen: :-prrrr Razza di GIUDEO!!! :-prrrr
Questi segreti devono essere repentinamente rivelati all'opinione pubblica :-sbraco . Credevo ti saresti dato ai lavori preparatori per il mini GB MiG e invece scopro che hai in serbo una succulenta novità! Vai di Gossip!!!!!

microciccio
Vi state tutti chiedendo cosa metterò sul banco dopo questo T-6? bè... ci sono varie opzioni.... ma per adesso la più accreditata è una sola!

Quest'anno cadono i 35 anni dal Raid di Entebbe; il 27 giugno del 1976, infatti, le forze speciali israeliane misero in atto quella che divenne una delle operazioni di liberazioni degli ostaggi meglio riuscite della storia.
Quindi, anche per celebrare questa ricorrenza (è un evento che da sempre mi affascina sotto il punto di vista storico), dovrei iniziare un KC-130 H... uno dei quattro Hercules che parteciparono all'Operazione Entebbe.

Il kit sarà il bellissimo... fantasmagorico... eccezionale... ITALERI!! in 72 però... non me la sono sentita di montare un mostro del genere in 48!

Il kit e gli accessori sono pronti... la documentazione scarseggia un pochino, ma ho trovato comunque un paio di foto interessanti. Dovrò sobbarcarmi, anche questa volta, un bel pò di autocostruzioni e adattamenti; senza parlare della totale reincisioni di gran parte dei pannelli.
Ma il soggetto mi attira troppo... è già qualche settimana che mi frulla in testa!

Mi prendo qualche giorni di pausa (altrimenti la consorte mi ammazza!) e apro subito il WIP... a meno che non ci sia un cambio di programma in estremis, aspettatevi un WIP "grosso"... in tutti i sensi!! :-sbraco

P.S. per dovere di cronaca, il ruotino di coda (ringrazio ancora una volta Willy74 per avermelo fornito!) ha la forcella montata al contrario... mi sono accorto dell'errore subito ma, non avendo tempo di sistemarlo, ho fatto le foto con il ruotino ancora in posizione errata.
St'errore mi ha angosciato per tutta la serata... è diventata una fissazione! tant'è che, appena rientrato, ho tirato di nuovo fuori il modello della vetrina e ho sistemato tutto... altrimenti chi dormiva stanotte! :-prrrr

Re: G.B. AMI - Harvard H4M Reparto Sperimentale Volo - FINIT

Inviato: 27 maggio 2011, 2:19
da Starfighter84
marturangel ha scritto:Ciao Valerio, che dire semplicemente spettacolare , hai mai pensato di mettere su una scuola di modellismo per neofiti come me, non sarebbe male l'idea, in tal caso correrei a Roma ad iscrivermi, credo di averne bisogno.....
ciao Angel
Una scuola di modellismo? ma no dai... non serve! e poi c'è MT... una scuola meglio di questa non esiste!

scherzi a parte, è solo un fatto di esperienza... e di tanto cul... ehm, fortuna! :-sbraco :-prrrr vedrai che col tempo otterrai risultati meglio dei miei (che non sono poi così tanto alti)! :-oook