Pagina 2 di 6
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 21 maggio 2011, 21:40
da Denny
Starfighter84 ha scritto:Quoto anche io: lavaggio in Van Dyck e Dry Brush in verde chiaro... ma, essendoci già passato, il dry brush su un colore come il verd edegli interni non ha molto senso perchè si vede pochissimo.
Secondo me basta anche solo il lavaggio Daniele.

Hai ragione Valerio,ho letto tardi il post e ho fatto sia il lavaggio che il drybrush,ed effettivamente si conosce poco,vabbè altra esperienza accumulata.
Intanto una foto dell'intreno lavato e drybrushato,devo ancora dare l'opaco;che vi sembra?
Saluti
Daniele
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 22 maggio 2011, 1:49
da Starfighter84
Il lavaggio l'avrei fatto un tantino più pesante.. ma anche così è

!
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 22 maggio 2011, 10:45
da Denny
Come mi è stato suggerito,ho rifatto il lavaggio;il risultato è questo
Effettivamente,chiudendo le due semifusoliere si notano di più i dettagli rispetto a prima;così facendo,anche se il tettuttuccio rimane chiuso,l'effetto degli interni dovrebbe essere gradevole.
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 22 maggio 2011, 13:24
da Starfighter84
Denny ha scritto:Effettivamente,chiudendo le due semifusoliere si notano di più i dettagli rispetto a prima
Esatto, dato che tutto verrà chiuso meglio enfatizzare un pochino il tutto!

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 22 maggio 2011, 22:13
da Psycho
mi piace, stai andando bene!

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 29 maggio 2011, 19:00
da Denny
Psycho ha scritto:mi piace, stai andando bene!

Grazie per l'incoraggiamento

,speriamo anche che finisca bene....
Allora,mini aggiornamento,il falco è stato assemblato,stuccato.carteggiatto:sotto,ho aperto il foro per la luce d'atterraggio,messo qualche listello all'interno del vano carrelli e separato i flabelli:
Anche l'abitacolo mi sembra ok,una volta chiuso e con dentro il pilotino,non dovrebbe essere male;
Adesso,prima di andare avanti con l'aereo,faccio il pilota,altrimenti me lo dimentico.
A tal proposito,se qualcuno avesse consigli su come colorare questo piccolo omino,gliene sarei grato,perchè il primo che ho fatto,non mi convinceva molto,quindi mi rivolgo a voi per qualche dritta
Saluti
Daniele
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 29 maggio 2011, 20:49
da shamael
Denny ha scritto:A tal proposito,se qualcuno avesse consigli su come colorare questo piccolo omino,gliene sarei grato,perchè il primo che ho fatto,non mi convinceva molto,quindi mi rivolgo a voi per qualche dritta
Guarda qui
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =54&t=1658
è praticamente un tutorial ad hoc.
In generale ricorda di amplificare al massimo luci e ombre in modo da dare profondità alle "pieghe" dell'abbigliamento\equipaggiamento...
Buon lavoro
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 29 maggio 2011, 22:34
da Psycho
Bel kittino! dalla foto mi sembra che ci sia ancora un piccolo scalino tra la radice alare e l'ala sinistra, forse è solo un effetto della luce però! dai che ci sei quasi!

per il pilota, il link segnalato è ottimo, solo che in 1/72 è un po' più difficile...

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 29 maggio 2011, 23:07
da Starfighter84
Sei già a buon punto Daniele... è quasi ora di mettere mano all'aerografo!
Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72
Inviato: 2 giugno 2011, 17:21
da Denny
Psycho ha scritto:Bel kittino! dalla foto mi sembra che ci sia ancora un piccolo scalino tra la radice alare e l'ala sinistra, forse è solo un effetto della luce però! dai che ci sei quasi!

per il pilota, il link segnalato è ottimo, solo che in 1/72 è un po' più difficile...

No no,è un'effetto della luce,fortunatamente nessun scalino.
Grazie del link,me l'ero perso.
A tal proposito vi presento il pilotino:
ho cercato di seguire le cose dette nel tutorial,ma in 1/72,effettivamente come dice Psycho è un pò molto di più difficile.
Praticamente,lo ho colorato,fatto un lavaggio leggero e poi un drybrush.
Comunque al di là della qualità del figurino,che ne pensate?
Mi serve anche come banco prova,perchè in futuro vorrei fare una basettina con un aereo e qualche omino intorno,quindi per me è tutta scuola e i vostri consigli sono preziosi.
Non rieso ad andare avanti come vorrei,e questo mi stressa un pò,visto che mi piacerebbe finirlo per cominciarne un'altro,ma preferisco andare piano che farmi prendere dalla smania e combinare un casino
Saluti
Daniele