Pagina 2 di 2

Re: [ Aerografo ] _ tecnica ?

Inviato: 18 maggio 2011, 17:22
da mark
pitchup ha scritto: Spero di non prendermi una silicosi per colpa della Tamiya.... ma già mi sento un tossico brasiliano con tutti i fumi della colla che ho inalato negli anni!
saluti
tossico brasiliano :-sbraco

Re: [ Aerografo ] _ tecnica ?

Inviato: 18 maggio 2011, 17:34
da stefanozanella
Mmmmmm che dire ragazzi...io non aerografo mai cosi...oltretutto mi sembra spruzzi a scatti e non continnuamente..su un aereo anche in livrea monocolore non penso avrebbe molto successo....mah Spezzo una lancia in favore dei giapponesi loro sono mitici :-D La mia massima ammirazione eh eh :-oook

Re: [ Aerografo ] _ tecnica ?

Inviato: 18 maggio 2011, 19:28
da Starfighter84
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
premetto che non mi sento molto bene da quando da teenager ho aperto il primo barattolino di Humbrol e pitturavo in camera (ove dormivo) e lasciavo il bicchiere di acquaragia tranquillamente sullo scaffale....

Vedo i video sul Tube dei Modellisti Jap che sembrano affrontare una guerra batteriologica (ricordate la sigla de "I sopravvissuti" negli anni '70???? No???? vedetela sul Tube.... io non ci dormivo la notte pensando a quel Cinese!) e un pò mi fanno ridere....

Spero di non prendermi una silicosi per colpa della Tamiya.... ma già mi sento un tossico brasiliano con tutti i fumi della colla che ho inalato negli anni!
saluti
D'altrocanto... de qualcosa bisognerà pure morì! (facciamo le corna!)

:-sbraco :-sbraco :-sbraco Io pure con le mascherine ho un brutto rapporto... non mi sento troppo a mio agio con quel coso davanti alla faccia mentre aerografo. Quando uso gli acrilici, a meno che non devo fare fondi o larghe campiture, non la metto. Con gli smalti, invece, si...

Re: [ Aerografo ] _ tecnica ?

Inviato: 18 maggio 2011, 19:55
da Kikerman
Starfighter84 ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
premetto che non mi sento molto bene da quando da teenager ho aperto il primo barattolino di Humbrol e pitturavo in camera (ove dormivo) e lasciavo il bicchiere di acquaragia tranquillamente sullo scaffale....

Vedo i video sul Tube dei Modellisti Jap che sembrano affrontare una guerra batteriologica (ricordate la sigla de "I sopravvissuti" negli anni '70???? No???? vedetela sul Tube.... io non ci dormivo la notte pensando a quel Cinese!) e un pò mi fanno ridere....

Spero di non prendermi una silicosi per colpa della Tamiya.... ma già mi sento un tossico brasiliano con tutti i fumi della colla che ho inalato negli anni!
saluti
D'altrocanto... de qualcosa bisognerà pure morì! (facciamo le corna!)

:-sbraco :-sbraco :-sbraco Io pure con le mascherine ho un brutto rapporto... non mi sento troppo a mio agio con quel coso davanti alla faccia mentre aerografo. Quando uso gli acrilici, a meno che non devo fare fondi o larghe campiture, non la metto. Con gli smalti, invece, si...
Comunque i Jappo sono abituati alle radiazioni nucleari che coi vapori delle vernici si fanno l'aerosol per guarire dal raffreddore. :-prrrr

Re: [ Aerografo ] _ tecnica ?

Inviato: 19 maggio 2011, 2:12
da Fabio84
Kikerman ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
premetto che non mi sento molto bene da quando da teenager ho aperto il primo barattolino di Humbrol e pitturavo in camera (ove dormivo) e lasciavo il bicchiere di acquaragia tranquillamente sullo scaffale....

Vedo i video sul Tube dei Modellisti Jap che sembrano affrontare una guerra batteriologica (ricordate la sigla de "I sopravvissuti" negli anni '70???? No???? vedetela sul Tube.... io non ci dormivo la notte pensando a quel Cinese!) e un pò mi fanno ridere....

Spero di non prendermi una silicosi per colpa della Tamiya.... ma già mi sento un tossico brasiliano con tutti i fumi della colla che ho inalato negli anni!
saluti
D'altrocanto... de qualcosa bisognerà pure morì! (facciamo le corna!)

:-sbraco :-sbraco :-sbraco Io pure con le mascherine ho un brutto rapporto... non mi sento troppo a mio agio con quel coso davanti alla faccia mentre aerografo. Quando uso gli acrilici, a meno che non devo fare fondi o larghe campiture, non la metto. Con gli smalti, invece, si...
Comunque i Jappo sono abituati alle radiazioni nucleari che coi vapori delle vernici si fanno l'aerosol per guarire dal raffreddore. :-prrrr
Questa è un po' macabra....

Io non la uso perchè sono uno di quelli che "son tutte belinate"......e anche perchè, portando gli occhiali, in ogni stagione mi si appannano le lenti!!! :-) (mamma che immagine da sfigato!!!)

Re: [ Aerografo ] _ tecnica ?

Inviato: 19 maggio 2011, 12:08
da CoB
mark ha scritto:
pitchup ha scritto: Spero di non prendermi una silicosi per colpa della Tamiya.... ma già mi sento un tossico brasiliano con tutti i fumi della colla che ho inalato negli anni!
saluti
tossico brasiliano :-sbraco
eheheheeh :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: [ Aerografo ] _ tecnica ?

Inviato: 19 maggio 2011, 12:21
da Madd 22
Fabio84 ha scritto: Io non la uso perchè sono uno di quelli che "son tutte belinate"......e anche perchè, portando gli occhiali, in ogni stagione mi si appannano le lenti!!! :-) (mamma che immagine da sfigato!!!)
Ah ahahah capita anche a me con gli occhiali! Per fortuna sono miope a da vicino ci vedo, quindi li posso togliere quando aerografo :)

Comunque Bravo Paolo (microciccio) l'uso della mascherina è importantissimo, già inaliamo troppe polveri sottili vivendo in città, peggiorare le cose facendo ciò che ci piace non è molto furbo. Sopratutto con gli smalti si deve stare attenti.

CIao :D