Pagina 2 di 9

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 16:08
da spitfire
ciao,
confermo che dentro era verde,tipico degli aerei americani,il cruscotto andrebbe "risistemato",in realtà non era propriamente un"caleidoscopio"di colori,ma abbastanza"neutro",gli strumenti erano i classici analogici,tipo autovetture,con fondo nero,lettere bianche e qualche interruttore e leva "colorati",lo stesso per le consolles,e' meglio fare ricerche specifiche,di questo aereo esistono moltissime immagini dell'abitacolo,e non aveva molti "interruttori",se non hai ancora chiuso le fusoliere,rimetterei a posto il tutto.
marco

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 18:38
da pitchup
Ciao Simone
In effetti se unisci verde al giallo otterrai un ottimo zinc chromate molto migliore del grigio.
saluti

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 18:47
da garuda
ho provato più volte ad ottenerlo seguendo i suggerimenti di Valerio....... Ma non riuscivo ad ottenere la tonalità giusta

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 2 maggio 2011, 23:16
da microciccio
Ciao Simone,

anche io voto per un cambio di colore. :-boing
Per qualche riferimento fotografico dell'abitacolo puoi dare uno sguardo a questo post mentre dei colori degli interni abbiamo diffusamente discusso qui dove trovi anche dei link utili.

Buona lavoro.

microciccio

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 3 maggio 2011, 2:04
da Starfighter84
garuda ha scritto:ho provato più volte ad ottenerlo seguendo i suggerimenti di Valerio....... Ma non riuscivo ad ottenere la tonalità giusta
Quale unità di misura hai utilizzato? gocce? scala graduata siringa? l'ideale sarebbe utilizzare quest'ultima perchè hai un riferimento preciso.
Comunque non lasciarlo grigio... storicamente "cozza" un pò troppo! :-oook

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 3 maggio 2011, 11:09
da garuda
Vi ringrazio per le dritte, e i link che mi avete suggerito
Starfighter84 ha scritto:
Quale unità di misura hai utilizzato? gocce? scala graduata siringa? l'ideale sarebbe utilizzare quest'ultima perchè hai un riferimento preciso.
Ho usato la siringa, ma non avendo mai visto di persona questo colore mi sono basato su quello che ho trovato in rete, ogni volta il colore mi sembrava troppo chiaro o troppo scuro
Starfighter84 ha scritto: Comunque non lasciarlo grigio... storicamente "cozza" un pò troppo!
Arrivarti a questo punto è meglio una tonalità leggermente più chiara o più scura più tosto che una completamente sbagliata.

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 3 maggio 2011, 11:27
da Snake88
Ciao Simone
Ma perche non me lo dicevi che ti serviva quel colore?te lo avrei dato io
cmq poi ti posto un paio di foto del mio Corsair Tamyia 1/48 che faci un bel pò di tempo fa... non è bellissimo ma almeno ti fai un idea di come potresti procedre!
Buon Lavoro
Giuseppe

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 3 maggio 2011, 12:20
da spitfire
ciao,penso che era meglio se chiedevi"lumi"prima di lavorare,le foto non aiutano,sia per la stampa,sia per altri motivi,più che una foto ti conveniva cercare un articolo modellistico,anche se resto dell'idea che un buon archivio cartaceo resta sempreutile.
marco

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 3 maggio 2011, 14:13
da Starfighter84
Intanto questo articolo può essere per te interessante:

History of Zinc Chromate

Poi, per darti un riferimento, questa chip può esserti utile:

Immagine

E' un riferimento molto indicativo perchè gli schermi dei nostri PC falsano moltissimo i colori e la chip in questione è comunque una rielaborazione fatta al PC. Però, meglio di niente! ;)

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Inviato: 4 maggio 2011, 15:18
da garuda
Salve a tutti
Inanzi tutto vi ringrazio per la pazienza e per l'aiuto che mi è state dato.
Oggi ho riprovato ad ottenere il benedetto grenn zinc chromate, oggi ho effettuato altre 2 prove e volevo sapere il vostro parere(prima di commettere un altro casino :-D )

Prima prova
Immagine
Seconda prova
Immagine