Pagina 2 di 27
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 12 aprile 2011, 16:05
da Obi-Wan Kenobi
Ciao pitchup,eheh per ora non ho intenzione di cimentarmi in modelli a elica,in futuro magari

Per il kit onestamente non pensavo fosse così difficile,anzi esattamente l'opposto :p
Grazie Hornet,più tardi dò il nero dove serve.
Osservando ancora meglio istruzioni e decals ho notato come prima cosa che i numeri sul foglio delle decals per i vari pannelli non corrispondono con quelli delle istruzioni ma non sembra troppo complicato trovare la giusta collocazione,poi c'è il fatto che nonostante ci siano le decals le istruzioni consigliano il colore antracite per la pulsanteria ai lati del sedile. Sono due scelte differenti che si possono fare oppure si colora prima (drybrush giusto?) e poi si mettono le decals? Che colore hai usato per la "vasca" dell'abitacolo?
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 aprile 2011, 14:13
da Obi-Wan Kenobi
Intanto ho dato il nero agli elementi del sedile. Incredibile come per pezzi così piccoli quanto cambi la resa del colore se dato con l'aerografo anzichè col pennello. In un momento megalomania ho pensato fosse una bella idea usare la tecnica del drybrush per far risaltare i rilievi,però non so quanto potrebbe essere fedele alla realtà.
Scusate per le immagini,la mia compata non mi consente di fare meglio,posso solo assicurare che l'effetto che in realtà il colore è molto più omogeneo e non ci sono eccessi di vernice
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 aprile 2011, 15:10
da The..Game
ciao Robero,il drybrush secondo me è d'obbligo,risalterà tutti i dettagli del seggiolino,dando l'idea della profondità.

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 aprile 2011, 15:15
da Obi-Wan Kenobi
Ok grazie Antonio,con che colore consigli?
Edit.
DOpo riesco finalmente ad andare a Cagliari a pigliare il verde e il grigio per la "vaschetta" di pilotaggio (ho preso il codice dal thread di hornet

),devo solo riuscire a capire il dilemma dei pannelli e entro fine settimana probabilmente riesco a finire il cockpit
P.s. il drybrush sul sedile con che colore lo eseguo?
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 aprile 2011, 21:40
da microciccio
Obi-Wan Kenobi ha scritto:...P.s. il drybrush sul sedile con che colore lo eseguo?
Ciao Roberto,
io userei il grigio.
microciccio
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 aprile 2011, 22:43
da Bonovox
microciccio ha scritto:Obi-Wan Kenobi ha scritto:...P.s. il drybrush sul sedile con che colore lo eseguo?
Ciao Roberto,
io userei il grigio.
microciccio
già!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 aprile 2011, 22:53
da Obi-Wan Kenobi
Grazie microciccio,ho provato ed ecco qua il risultato. Mi sembra un pò troppo pesante,però l'effetto è davvero soddisfacente a livello visivo
Intanto ho anche dato il grigio e il nero alla vaschetta della cabina di pilotaggio,stava quasi per uscirmi un buon lavoro,anzi mi era davvero uscito fino a quando non mi sono cadute 2 gocce d'alcool,una sul fondo nero e una sul fondo grigio
Ho tentato di salvare con un pennellino ed è tornato almeno ai limiti della decenza. Sempre a pennellino ho cercato di correggere un'imprecisione della mascheratura. Appunti per il futuro,più ordine nella scrivania e più precisione nelle mascherature!!
Per il sedile invece stavo pensando a una cosa.. Siccome è stretto e abbastanza scarno non solo per le cinture ma in generale (è uguale a quello cui sta alvorando Lorenzo nel suo wip) ho pensato di dipingerlo totalmente in nero,e poi costruire con la plastica molto fine i cuscini da verniciare in verde e dargli una forma credibile,e poi sopra sistemare le cinture. Ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" (come dice Elio),è una cosa che mi è venuta in mente guardando l'immagine del sedile reale. Io ci provo,male che vada lo lascio cisì com'è e lo vernicio come da istruzioni :p
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 aprile 2011, 23:05
da Icari Progene
ciao roberto,
questo è un ottimo modello ma un po ostico, sopratutto la zona delle prese d'aria...
per il sedile va bene così! non esagerare col dry brush.
e che la forza sia con te!
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 aprile 2011, 23:20
da Obi-Wan Kenobi
Ecco l'idea del sedile è questa,è solo un prototipo,domani a mente e fisico freschi provo a fare qualcosa di più preciso. Per il drybrush cercherò di avere una mano più leggera,e magari un pennello più morbido (ho usato un pennello piatto pelikan,quelli che si trovano a 1 € al supermarket,all'inizio pensavo andasse bene :p )
Si leggendo gli altri topic ho notato che molti si pongono il problema delle rpese d'aria,quando ci arriverò vedrò che si può fare

Scusate ancora epr i pessimi scatti,tra pochi giorni è il mio compleanno e forse riesco a raggiungere la quota per comprarmi un buon strumento.
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 14 aprile 2011, 0:11
da Bonovox
Io continuerei con lo scratch del seggiolino.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te