Pagina 2 di 6
Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 13 aprile 2011, 17:33
da thunderjet
sono felice che ti piaccia!
oggi ho fatto qualche prova con l'attack gel.regge in un modo assurdo

posso quasi sollevare tutta una tavola con un singolo pezzo di plastica incollato sul lato sottile
Intanto ho steso un po di erbetta da ferrimodellismo sulla prima zona erbosa.Ce ne saranno altre ma sono ancora da definire
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 14 aprile 2011, 19:37
da Bonovox
L'idea è da vero architetto, la realizzazione ti auguro anche!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 15 aprile 2011, 12:43
da thunderjet
i lavori procedono!
Ho steso l'erba anche sulla 'rotonda verde'.Per ottenere un cerchio più o meno perfetto ho creato una specie di mascherina con un foglio da stampante,tagliato con un compasso a doppia punta
Uploaded with
ImageShack.us
in seguito mi sono dedicato ad un lavoro fondamentale per la buona riuscita del plastico:Munito di cartavetrata,arrotolata attorno la superficie piatta di una pinzetta,ho limato tutti i muri interni in modo da falli diventare della stessa identica altezza.
Per facilitarmi il lavoro,ho unito insieme i muri di uno stesso piano con dello scotch
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 16 aprile 2011, 12:42
da thunderjet
buongiorno ragazzi.
oggi è stata la volta delle scale(per ora una di due)
preparazione
terminate
ed eccolo che prende forma(tutto montato a secco)
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 16 aprile 2011, 19:33
da pitchup
Ciao
Grandissimo lavoro: però su quell'erbetta circolare un gate guardian ce lo vedrei. magari uno spillone?
saluti
Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 17 aprile 2011, 13:48
da thunderjet
pitchup ha scritto:Ciao
Grandissimo lavoro: però su quell'erbetta circolare un gate guardian ce lo vedrei. magari uno spillone?
saluti
direi che ci starebbe a pennello

li fanno in 1.200?

Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 17 aprile 2011, 14:53
da microciccio
thunderjet ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao
Grandissimo lavoro: però su quell'erbetta circolare un gate guardian ce lo vedrei. magari uno spillone?
saluti
direi che ci starebbe a pennello

li fanno in 1.200?

Ciao Leo,
che domande! Certo che fanno lo
spillone in scala 1/1200!
Mo' te tocca
microciccio
Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 17 aprile 2011, 19:35
da thunderjet

da pazzi! meno male che il plastico è in 1/200

forse in 1/1200 va bene come soprammobile
(tanto lo so che me ne trovi uno anche i 1/200

)
Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 17 aprile 2011, 19:55
da microciccio
thunderjet ha scritto:...(tanto lo so che me ne trovi uno anche i 1/200

)
Ciao leo,
avevo frainteso la scala

. Comunque in 1/200 è troppo facile; su due piedi mi viene in mente
Herpa
microciccio
Re: Plastico di un progetto self-made
Inviato: 19 aprile 2011, 19:51
da thunderjet
strano che tra quelli non ci sia neanche uno spillone italiano
oggi giornata di lavoro alternativa:sono giunti in mio soccorso altri 3 compagni\e partecipanti al progetto.loro si sono accupati principalmente della parte 'cartacea' e di disegno.
non vi avevo ancora detto lo scopo della struttura: si tratta di un... centro sportivo! nella struttura di sinistra abbiamo un campo da pallavolo,in quella centrale piscina e in quella a destra minigolf.c'è inoltre un campo da tennis,situato all'esterno,ancora da realizzare.
il campo da pallavolo e la piscina sono dotati anche di spalti.i miei 3 piccoli aiutanti(

) si sono occupati proprio di quest'ultimi utilizzando cartoncino al posto della dura plastica..lavoro comunque difficile dato che ogni gradone,in scala,viene alto 2 millimetri e mezzo
qui potete vedere gli spalti della piscina,ancora da ultimare.gli spalti del volley,piu complicati in quanto hanno anche parti curve,sono ancora in fase di lavorazione.
questo è il lavoro in dirittura d'arrivo sui campi da golf.dopo che una mia compagna ha disegnato tutti i percorsi ,per prima cosa ho creato i 'ponticelli' con del lamierino di rame,poi mi sono dedicato al 'rivestimento'. inizialmente ho provato a rivestire tutto con l'erbetta,ma questa era troppo scala ed imprecisa .
così ho deciso di aerografare un bel verde scuro dopo un attenta mascheratura.a questo punto mancano solo le...bandierine!
dite la vostra!
