Pagina 2 di 6

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 6 aprile 2011, 21:37
da stratofortress
Bello e grazie della risposta

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 7 aprile 2011, 10:37
da Xplo90
Lo trovi di diversi colori, che differenziano la compattezza...
Ora ho inserito la basetta nella cornice, cosi posso continuare a lavorare, senza problemi...
La cornice sara' ancora da impregnare e colorare...
Ora dovro' maskerarla...
Per iniziare a vedere l'effetto, ho provato a fissare con i patafix la colonna...
Adesso incollero' l'erba nel ripiano piu' alto, e piantero' un alberello...
17.jpg
18.jpg
19.jpg

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 7 aprile 2011, 13:07
da stratofortress
:-oook i cavalli li hai già verniciati?

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 7 aprile 2011, 16:06
da Xplo90
Ecco il soggetto... Ora i pezzi sono tutti incollati, non mi restera' che dare una mano di fondo bianco, per vedere gli errori di stuccatura... e aggiustarli...
Dopodichè... la verniciatura.... e qua son ..... problemi... :-D
20.jpg
21.jpg

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 7 aprile 2011, 17:41
da seastorm
Ciao Stefano,
innanzitutto complimenti per l'ottima digressione dal modellismo alato!
Bello il lavoro che stai facendo, mi sembra molto realistico già abbozzato così.
Dai che aspettiamo che il cavallo prenda vita così da animare la scena.
Ciao, Sergio

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 7 aprile 2011, 18:10
da Xplo90
Ciao
E si, diciamo che ho dovuto, su richiesta della fidanzata...
Ma comunque mi servira' come esperienza per le basette, visto che è la prima che faccio...
Fra poco iniziero' a dipingerlo...
Ciao e grazie :-oook
Stefano

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 8 aprile 2011, 21:57
da sarvo
ciao, complimenti :-oook
ti seguo con interesse

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 8 aprile 2011, 23:40
da Bonovox
dai che già vedo dei bei cavallucci su quel terreno! :-Figo :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 12 aprile 2011, 9:02
da Xplo90
Eccomi qua,
dopo aver dato una mano di bianco acrilico di fondo (primer), per vedere le stuccature fatte male....
22.jpg
Come si vede dalla foto, ho iniziato a colorare il dischetto da mettere in mezzo alla colonna porta ostacoli...
Dopo una accurata carteggiatura a suon di 1500... ho assemblato l'albero da piazzare al bordo della basetta... prendendo dei rametti da composizione di vasi secchi, tagliati e incollati fra loro...
23.jpg
E ora la colorazione: dopo una prima mano di marrone xf-10 tamiya ad aerografo, ho spruzzato del nero sulla criniera, coda, culone e zampe... :?
Successivamente ho maskerato con il maskol coda e criniera, ed ho ripassato il marrone su tutta la superfice, non incidendo sulle gambe...
Asciugato il tutto, ho rimosso il maskol e con l'ivory black ad olio, ho pennellato la criniera e la coda, ma senza poi pulirlo.
In questo modo l'olio ha risaltato la lucentezza dei peli del cavallo.... :-Figo :-oook
Ecco i vari passaggi:
24.jpg
25.jpg
26.jpg
Per non rovinare e togliere l'olio posato, ho passato una prima mano di Lucido Gunze in modo da caramellare tutto il cavallo.
Oggi posto le foto con continuazione...

Re: Angolo del maneggio

Inviato: 12 aprile 2011, 15:53
da Xplo90
Peccato la qualita' delle foto... ma ecco il risultato, per quello che si puo' vedere....
27.jpg
28.jpg