Pagina 2 di 12

Re: colorazione

Inviato: 2 aprile 2011, 13:02
da Bonovox
Dai Max che ho messo già gli occhiali a specchio; proporrei di mettere anche quelli per i film in 3D :-sbraco
Forza e coraggio Max :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: colorazione

Inviato: 3 aprile 2011, 18:26
da pitchup
Ciao a tutti
Ho appena finito di spruzzare l'argento. Devo dire che il Chrome silver tamiya mi lascia sempre piacevolmente stupìto quando lo spruzzo: bello luccicante per niente granuloso.
Ovviamente ho mascherato la parte destinata a rimanere "bianca" della fusoliera e, trattandosi di argento, in pratica ho dovuto mascherare all'inverosimile (scotch e klenex) vista la dannata tendenza di quest'ultimo ad infilarsi letteralmente dappertutto se trova un pertugio. Quindi le classiche 2 ore di mascheratura e 10' di gloria con l'aerografo. Qualche "morto" l'ho fatto, nel senso che il colore bianco Vallejo è un attimino più delicato del Tamiya, quindi qualche scheggina di colore bianco, rimuovendo le mascherature, mi è rimasta in mano, ma pochissima roba facilmente risolvibile con un paio di colpetti. Stasera spennellerò Future sulle superfici per renderle più inclini alle altre mascherature.
saluti

Re: colorazione

Inviato: 3 aprile 2011, 19:08
da microciccio
Bel lavoretto Max. :-oook

microciccio

Re: colorazione

Inviato: 3 aprile 2011, 19:14
da seastorm
Bene Massimo, bel lavoro!
Go ahead, back to the Future, visto che devi dargli la cera! :-oook :-oook :-oook

P.S. A me piacciono tantissimo i "piedi azzurri" che sono spuntati al tuo 104! :-sbraco

Re: colorazione

Inviato: 3 aprile 2011, 20:40
da pitchup
Ciao a tutti
..e grazie!
E' ancora molto embrionale ovviamente: manca la differente "pezzatura" del metallo e stavo valutando l'idea di fare dei filtri ad olio sul bianco per differenziarlo ulteriormente. Vedremo.
seastorm ha scritto:P.S. A me piacciono tantissimo i "piedi azzurri" che sono spuntati al tuo 104!
... figurati ho trovato una tonnellata di pongo regalati negli anni ai bimbi e che io nascondevo sempre (ebbene si Martina e Alessandro sono io il colpevole del Pongo sparito :-disperat ...perdono! :,-( ) per paura che se lo mangiassero da piccoli. Devo dire che è del tipo che non unge quindi valido per molti lavori e come zavorra.
saluti

Re: colorazione

Inviato: 3 aprile 2011, 21:05
da willy74
:-oook :-oook :-oook !!!

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 1:01
da Starfighter84
Max, aspetta!! le porzioni bianche del troncone anteriore della fusoliera non erano simmetriche... la parte sx è giusta, quella destra era più estesa e arrivava più in basso. Per farti capire, la linea di demarcazione tra il bianco e il NM (sempre della parte DX sto parlando) era spostata alla stessa altezza dove, nella mimetica NATO, c'e lo stacco tra il grigio/verde e l'alluminio.
Ci sono parecchie foto del 4-5 ripreso di profilo destro... di vede bene che le zone bianche hanno estensioni differenti rispetto alla parte sinistra del velivolo.

Fai ancora in tempo a recuperare... la scocciatura è mascherare di nuovo tutto! spero di essere arrivato in tempo... :-oook

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 8:16
da pitchup
Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto:Max, aspetta!! le porzioni bianche del troncone anteriore della fusoliera non erano simmetriche... la parte sx è giusta, quella destra era più estesa e arrivava più in basso. Per farti capire, la linea di demarcazione tra il bianco e il NM (sempre della parte DX sto parlando) era spostata alla stessa altezza dove, nella mimetica NATO, c'e lo stacco tra il grigio/verde e l'alluminio.
Ci sono parecchie foto del 4-5 ripreso di profilo destro... di vede bene che le zone bianche hanno estensioni differenti rispetto alla parte sinistra del velivolo.
.... accidenti possibile mi sia sfuggito un simile particolare! :-disperat Devo andare a rivedermi la foto lato DX del 4-5 in volo che ho. In effetti in una vecchia foto a colori, 3/4 anteriore dx (Aeronautica&Difesa), di un esemplare appena uscito dalla FIAT con matricola non visibile mi aveva dato l'impressione che il bianco arrivasse più in giù ma pensavo fosse un effetto della luce. Su un profilo di Caruana invece la demarcazione del bianco non è lineare ma segue le linee dei pannelli laterali...insomma una bella grana.
Quindi tutti i modelli del 4-5 Antiflash che si sono fin qui visti sono toppati?! :-bleaa
Starfighter84 ha scritto:Fai ancora in tempo a recuperare... la scocciatura è mascherare di nuovo tutto! spero di essere arrivato in tempo
...vabbè è il minimo...Però spero proprio che ti sbagli :-D
saluti

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 8:41
da Bonovox
bellissimo lavoro di mascheratura e resa finale. Questo chrome silver si sta comportando davvero bene. Cosa userai per "staccare" i pannelli?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 14:50
da pitchup
Ciao a tutti
Purtroppo (ovviamente aggiungo io) inutile dire che l'ottimo Valerio ha ragione.
In pratica siamo nel tipico caso in cui la logica mentale tende a far vedere ciò che si pensa come debba essere e non ciò che effettivamente è :-D
Non c'è alcun motivo logico infatti per cui da una parte una demarcazione del colore è sulla mezzeria di fusoliera e dall'altra no.
Anche io non sono sfuggito a questa regola pur avendo sotto gli occhi l'evidenza. Morale della favola: mai accettare i modelli già fatti sulle riviste come oro colato.
Quindi devo allungare il bianco fino in fondo sul lato dx..... meglio ora che poi :-oook
saluti