Pagina 2 di 6

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 24 marzo 2011, 10:44
da matteo44
Devo solo farti i complimenti...
Proprio bello...
Non credo che riuscirò ad arrivare al tuo livello.... però ci provo :-D
Grazie ancora per l'aiuto
Ciao

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 5 aprile 2011, 8:12
da matteo44
Ciao, vorrei fare un paio di domande.
Ieri sera ho iniziato a verniciare i pezzi in nero opaco (Eliche, ruote, quadro strumenti, motore con il Tamiya XF-1).
Non so se ho diluito troppo il colore ma mentre lo spruzzavo tendeva a fare la gocciolina sulla plastica.... oggi controllerò... spero di non aver rovinato già tutto ancor prima di cominciare!!
Finalmente ieri mi sono arrivati anche i colori e quindi da oggi si parte con la colorazione degli interni...
I Gunze in che rapporto vanno diluiti? 60 diluente - 40 colore? E va bene come diluitore l'alcool rosa?
Ultima domanda... Se immergo il tettuccio sulla Future, quando poi vado ad applicare le mascherature (ho comprato quelle già fatte) siamo sicuri che poi togliendole non mi viene via anche la future?
Scusate se vi bombardo di domande ma visto che ci sono..... ne approfitto.... :-Figo

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 5 aprile 2011, 14:07
da stratofortress
la diluizione è ok, puoi anche arrivare a 70-30, l'alcol va bene, mi sa che hai insistito troppo sullo stesso punto, non farlo, anche se non aderisce bene la vernice, tu passa a un altro pezzo, poi lo ripassi, a quanto tieni la diluizione? Per mascherare usa nastri appositi o passa sulla mano dello scotch di carta per abbassare il potere adesivo e maschera, così non dovresti correre rischi.

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 5 aprile 2011, 15:19
da matteo44
Ho tenuto come diluizione 60-40... Aerografo a pressione 1.6...
Per le mascherature, grazie mille, userò il nastro Tamiya allora.
Ciao

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 5 aprile 2011, 15:22
da stratofortress
io abbasserei un filo la pressione se devi fare particolari e zone più ristrette, ma vedi tu, va a gusti del modellista

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 5 aprile 2011, 23:33
da Starfighter84
matteo44 ha scritto:Ciao, vorrei fare un paio di domande.
Ieri sera ho iniziato a verniciare i pezzi in nero opaco (Eliche, ruote, quadro strumenti, motore con il Tamiya XF-1).
Non so se ho diluito troppo il colore ma mentre lo spruzzavo tendeva a fare la gocciolina sulla plastica.... oggi controllerò... spero di non aver rovinato già tutto ancor prima di cominciare!!
La diluizione è corretta Matteo... probabilmente i pezzi (o forse anche tutto il modello) è ancora sporco con l'olio che utilizzano per lubrificare gli stampi e favorire la separazione delle stampate da esso. Capita molto raramente oramai... però non è da escludere che il problema derivi da questo.
Finalmente ieri mi sono arrivati anche i colori e quindi da oggi si parte con la colorazione degli interni...
I Gunze in che rapporto vanno diluiti? 60 diluente - 40 colore? E va bene come diluitore l'alcool rosa?
60 e 40 va già bene... se aumenti un pochino la diluizione è ancora meglio! per evitare l'effetto "polveroso" di queste vernici (gli acrilici hanno questa tendenza, uno dei pochi difetti), ti consiglio di acquistare il Retarder Tamiya o Gunze ... è indifferente, funzionano bene entrambi. ;)
]Ultima domanda... Se immergo il tettuccio sulla Future, quando poi vado ad applicare le mascherature (ho comprato quelle già fatte) siamo sicuri che poi togliendole non mi viene via anche la future?
Vai tranquillo... puoi mascherare tranquillamente. Se la Future è ben asciutta non gli succede nulla! :-oook

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 6 aprile 2011, 9:41
da matteo44
Grazie mille!!!!
Ieri pomeriggio ho verniciato gli interni (Gunze H302) con diluizione 60-40 e mi sono venuti fuori benissimo!
Non ho ancora tanta praticità con l'aerografo e le diluizioni ma già mettendo in pratica i vostri consigli sto vedendo dei miglioramenti... grazie ancora a tutti!!
Per le mascherature... ok.... al limite prima di attaccarle sui vetri le attacco e stacco un paio di volte sulle mani in modo da fargli perdere un pò di potere incollante...

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 7 aprile 2011, 0:22
da Starfighter84
matteo44 ha scritto:Per le mascherature... ok.... al limite prima di attaccarle sui vetri le attacco e stacco un paio di volte sulle mani in modo da fargli perdere un pò di potere incollante...
NO NO!! per carità... lascia tutto il potere adesivo possibile che è meglio. La mascherina deve aderire perfettamente! la Future, tanto, non ne risente. :-oook

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 7 aprile 2011, 13:03
da stratofortress
oddio mi scuso.. non usando la future pensavo che si potesse rovinare. Grazie Valerio che salva i poveri modellisti dai miei numerosi errori :-bleaa :-sbraco

Re: P-47D Hasegawa 1/48

Inviato: 15 aprile 2011, 7:41
da matteo44
Eccomi qua...
In questi giorni sono andato un pò avanti con i lavori...
Cosa ne dite?