Pagina 2 di 7
Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 18:42
da Donald
Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 19:45
da Mantels
Credo che gli aloni il sale te li avesse lasciati perchè si era sciolto eccessivamente...per ovviare a questo, a quanto ho capito leggendo i wip di simone f12aaa, avresti dovuto lavare il modello con acqua. Stai comunque facendo un ottimo lavoro! Continua così!

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 20:05
da Ale85
Bello il 109E! E' nei miei progetti futuri, un E-7 della Eduard in livrea desertica con ala cannibalizzata in livrea 02/71 su 76!
ciao
Ale
Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 20:59
da Folgore
Ciao!!
Veramente bello cavolo! Il 109E poi mi piace un sacco.. e sto Tamiya sono sicuro che lo farò, magari in un futuro non troppo lontano...

Ah e la cabina era verde, il RLM02 non grigio scuro RLM66 che venne adottato dal '42 in poi..

Almeno dalle foto sembra tanto scuro il colore... e il 02 era parecchio chiaro
Ciao
Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 21:00
da microciccio
Ciao Claudio,
il tuo tocco si riconosce per il lavoro preciso e pulito. Complimenti!
microciccio
Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 21:02
da HornetFun
Bel soggetto, bella livrea e bella realizzazione

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 21:47
da Starfighter84
Ciao Claudio!
gli aloni sono dovuti ad un eccessivo sciogliemento del sale (come ha detto giustamente anche Davide Mantels). Mi è capitata la stessa cosa anche sul mio Spit in 48 ma non ho sverniciato tutto: dove gli aloni avevano lasciato una traccia troppo marcata ho ripassato sopra un pò di colore di fondo non troppo diluito. Per aloni meno consistenti è bastata la prima mano di lucido...
E' un peccato che tu abbia deciso di svernicare tutto e non usare questa tecnica... a me piace molto l'effetto che dà!
Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 23:16
da Donald
Starfighter84 ha scritto:Ciao Claudio!
gli aloni sono dovuti ad un eccessivo sciogliemento del sale (come ha detto giustamente anche Davide Mantels). Mi è capitata la stessa cosa anche sul mio Spit in 48 ma non ho sverniciato tutto: dove gli aloni avevano lasciato una traccia troppo marcata ho ripassato sopra un pò di colore di fondo non troppo diluito. Per aloni meno consistenti è bastata la prima mano di lucido...
E' un peccato che tu abbia deciso di svernicare tutto e non usare questa tecnica... a me piace molto l'effetto che dà!
sull'azzurro chiaro eran0 veramente un pugno in u occhio!!! Ho provato a dargli una seconda passata leggera ma il risultato a colore asciutto non migliorava. Ho provato nuovamente anche con altri materiali da plastico ferroviario, con il risultato che questa specie di segatura finissima perdeva il colore: anche peggio

Con il test che avevo fatto con un verdone, il fenomeno era molto meno evidente e sembrava anche realistico.
Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 23:18
da Donald
Folgore ha scritto:Ciao!!
Veramente bello cavolo! Il 109E poi mi piace un sacco.. e sto Tamiya sono sicuro che lo farò, magari in un futuro non troppo lontano...

Ah e la cabina era verde, il RLM02 non grigio scuro RLM66 che venne adottato dal '42 in poi..

Almeno dalle foto sembra tanto scuro il colore... e il 02 era parecchio chiaro
Ciao
grazie del suggerimento... ora è un po' tardi, ma cercherò in futuro di ricordarmelo.
Adesso provo ad andare a fare le macchie ... che mi danno più soddisfazione

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48
Inviato: 22 aprile 2011, 23:45
da Bonovox
Bello! Le macchie le darai a mano libera?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te