Pagina 2 di 6

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 26 marzo 2011, 8:30
da seastorm
pitchup ha scritto:sul verde poi hai fatto qualche effetto speciale???
Troppo buono, Massimo, anche tu!

Allora, effetti speciali ancora no.
La centinatura del timone verticale, così come evidenziata in foto, è tutta merito del telefono col quale ho eseguito lo scatto.
Proseguo con il tarsparente e poi giù con gli effetti, questa è l'idea.
Alla prossima, ciao, Sergio

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 1 aprile 2011, 12:07
da seastorm
Qualche breve passo...

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 1 aprile 2011, 12:58
da Psycho
Bello!! sta venendo proprio bene questo Rata!

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 1 aprile 2011, 13:31
da Pliniux
:-oook

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 1 aprile 2011, 14:28
da stratofortress
Bello!

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 1 aprile 2011, 21:37
da pitchup
Ciao Sergio
ben ritrovato!
bellissimo! La striscetta metallica come l'hai realizzata?????
saluti

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 1 aprile 2011, 22:07
da stratofortress
è vero sembra vera! alclad??

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 1 aprile 2011, 23:31
da Madd 22
Quanto mi piace quel arancione!!!!!

Stai andando bene!

Si infatti la striscetta come la hai fatta??? sembra troppo metallica per essere alclad! :D

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 1 aprile 2011, 23:45
da errico
sta venendo fuori un bel lavoro. Aquesto punto sono curioso anch'io riguardo la striscia metallica: nastro di alluminio?

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Inviato: 2 aprile 2011, 0:11
da seastorm
Soluzione del rebus :-sbraco : la striscia metallica che contorna la cofanatura del motore è del semplice alluminio adesivo che mi ha sollevato dal problema di colorare una fascia che, nella realtà, era lasciata nel colore del metallo naturale.

Ho impiegato lo stesso materiale anche per gli ammortizzatori del carrello principale.
Ciao, grazie a tutti e buon fine settimana!
Sergio