Pagina 2 di 2

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Inviato: 28 febbraio 2011, 11:54
da Saboccio
La tecnica del maskol è semplicissima, prendi un pezzettino di spugna o gommapiuma, magari su modelli piccoli te lo blocchi in una pinzetta autobloccante, lo bagni appena nel maskol, togli l'eccesso su un tovagliolo di carta e poi lo picchietti sulla zona del modello che intendi scrostare.
Valerio che ti serve per l'articolo? Non puoi estrapolarlo dal topic. Fammi sapere.

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Inviato: 28 febbraio 2011, 13:43
da Starfighter84
Saboccio ha scritto:Valerio che ti serve per l'articolo? Non puoi estrapolarlo dal topic. Fammi sapere.
Si potrebbe anche estrapolare dal topic... ma una spiegazione più completa dei vari passaggi "riempie" di più! ovviamente, rimane sempre per inteso che l'articolo è senza impegno... solo se ne hai voglia. :-oook

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Inviato: 28 febbraio 2011, 14:07
da Ale85
Saboccio ha scritto:La tecnica del maskol è semplicissima, prendi un pezzettino di spugna o gommapiuma, magari su modelli piccoli te lo blocchi in una pinzetta autobloccante, lo bagni appena nel maskol, togli l'eccesso su un tovagliolo di carta e poi lo picchietti sulla zona del modello che intendi scrostare.
grazie mille, la proverò sul mio Spit in 32!!
ciao
Ale

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Inviato: 28 febbraio 2011, 23:46
da rob_zone
Mostruoso!!!! :-SBAV

Re: N1K1 Shiden Tamiya 1:72

Inviato: 1 marzo 2011, 15:06
da pitchup
ciao Sabino
Molto interessante il tuo Wip. Un modello coi fiocchi e un bellissimo invecchiamento. I modelli di velivoli relitti e/o abbandonati ultimamente stanno prendendo molto piede e alle mostre se ne vedono sempre di più.
saluti