Pagina 2 di 2

Re: Marche vernici trasparenti opache

Inviato: 26 febbraio 2011, 1:22
da spitfire
io uso sia i modelmaster acrilici,pur tra 1000 difficoltà a trovarli,che i lifecolor,i modelmaster a smalto mi hanno spesso provocato l'emicrania,i Gunze almeno senza farmi 100km nessuno dei negozi facilmente raggiungibili li tiene,e parlo di 4/5 negozi,i super/microscale li testai anni fà non mi hanno mai troppo entusiasmato,i tamiya sono dei "mezzi falsi",servono essenzialmente a rendere opachi,colori lucidi e viceversa,ma vista la scarsa"attendibilità"dei colori tamiya per uso aeronautico,non me ne faccio un cruccio,i Toffano ho sentito pareri discordi,e sono irreperibili,salvo online,o farmi i soliti 100km,le bombolette non mi entusiasmano.
marco

Re: Marche vernici trasparenti opache

Inviato: 26 febbraio 2011, 8:08
da typhoon83
Ho sentito parlare anche dei Vallejo, come sono?

Re: Marche vernici trasparenti opache

Inviato: 26 febbraio 2011, 8:19
da typhoon83
Starfighter84 ha scritto:Un'alternativa valida ai Gunze sono i trasparenti (satinato, opcao e semilucido) della linea Toffano... anche quelli sono un pò difficili da trovare però!
Ma i Toffano sono acrilici? si possono diluire con l'alcool?
ciao

Re: Marche vernici trasparenti opache

Inviato: 27 febbraio 2011, 2:23
da Starfighter84
I Toffano sono degli acrilici a base vinilica.... quindi per la loro diluizione è meglio l'apposito thinner. In realtà il diluente si chiama DILUENTE ANTI SCHIVATURE... è proprio il suo nome ufficiale. ;)

Re: Marche vernici trasparenti opache

Inviato: 27 febbraio 2011, 9:09
da typhoon83
E i Vallejo, come sono? anch'essi hanno bisogno del loro specifico diluente?

Re: Marche vernici trasparenti opache

Inviato: 27 febbraio 2011, 11:44
da Kikerman
Per quanto riguarda i Vallejo, gli air vengono considerati già pronti per l'aerografo, comunque conviene sempre diluirli leggermente con il proprio diluente.
Per qualsiasi vernice trasparente, conviene usare sempre il diluente specifico per evitare brutte sorprese.

Re: Marche vernici trasparenti opache

Inviato: 27 febbraio 2011, 11:54
da PanteraNera
Per fortuna ho un negozio vicino a me che vende i Dr. Toffano....dovrei fare un salto, prendere e provarne qualcuno. Ma cosa bisogna utilizzare come solvente per pulire l' aerografo? Sempre il loro diluente?

Ho trovato in giro gli Aircraft Colours? Qualcuno sa come sono? Io valuto tutto prima di scegliere...... ;)