Pagina 2 di 25
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 23 febbraio 2011, 18:08
da Madd 22
Kikerman ha scritto:Valerio, stai sforando dai jet, questo è il secondo in solo un anno, non va bene

!
A parte gli scherzi, buon lavoro per il GB.
Ahahahahah... ma vero!

Ho visto tanti tuoi lavori Valerio, ma mai un elica!!! Questo W.I.P. sarà tra i miei preferiti.
(che tra l'altro credevo che questo GB non lo avesse ancora iniziato nessuno dato che non avevo ancora visto nessuno iniziare i lavori in undercostrution, invece c'è una sezione del tutto ditaccata!

).
Starfighter84 ha scritto:Fatto sta che il nostro T-6 potè compiere solamente dei rullaggi veloci sulla pista di Pratica di Mare senza mai staccare le ruote da terra. Dopo qualche anno venne spostato di fronte alla palazzina del comando del RSV divenendo a tutti gli effetti un prestigioso Gate Guardian. Finchè ci fu carburante disponibile, gli specialisti lo misero in moto con regolarità anche nella nuova location (come ci ha raccontato il papù di Luca - specialista del Reparto Sperimentale). Con il termine del carburante.... ebbe termine anche la vita di questo T-6.
Ma quindi dopo tutto quel lavoro... questo T-6 non volò mai???? ho capito male?
Ti auguro un buon lavoro allora!
P.S.
Certo che ti sei distinto parecchio con la scelta di questo modello!
Ciao,Luca
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 23 febbraio 2011, 18:37
da Icari Progene
Queste sono soddisfazioni mica da poco...
Il T6 della sperimentale era negli anni 80-90 parte di un progetto di Demo team Storico composto dal T6, un catalyna e il macchi 205 quando era ancora volante.
Il T-6 fu l'unico ad essere riassemblato e rimesso in condizioni di volo, la cellula e le ali del catalyna erano già stati trovati, ma non si procedette mai al suo restauro.
Purtroppo tutto sfumò quando la vecchia guardia ha lasciato l'aeronautica e l'idea finì nel solo ricordo di quegli specialisti che la partorirono...
a parte le lacrime nostalgiche per un aereo che ha un enorme fascino e che adesso giacie davanti al comando della sperimentale a pratica, forza valè! rendi onore al caro vecchio Phoenix!
Anche il colore è particolare, una miscela di tonalità che tende al giallo limone, completamente diverso dal giallo degli altri T6!
Ciao
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 23 febbraio 2011, 23:13
da Starfighter84
Icari Progene ha scritto:
Anche il colore è particolare, una miscela di tonalità che tende al giallo limone, completamente diverso dal giallo degli altri T6!
Ciao
Sul colore mi stavo facendo alcune domande... a vedere le foto, alcune zone dell'aereo sembrano lasciate in primer (il classivo zinc chromate yellow). Nelle foto di profilo si nota che il pannello sotto all'abitacolo, dalla naca fino a metà fusoliera circa, non è verniciato. Ad occhio, anche le tip alari... ma ricordo bene che il resto dell'ala era tutta in giallo. Devo controllare il walkaround fatto a Pratica per dissipare ogni altro dubbio... però, su due piedi, il resto della verniciatura mi sembra il GIALLO CROMO OPACO - F.S. 23655 di ordinanza!
A tal proposito, Luca puoi chiedere ulteriori info a tuo papà? grazie!!
P.S. appena puoi mandami una mail con tutto il materiale, misurazioni e disegni... grazie Luchè!
@Madd22: hai capito bene! questo sfortunato Texan non volò mai dopo il restuaro...

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 25 febbraio 2011, 22:55
da Popaye
Non sapevo neanche dell'esistenza di questo aereo!Bene bene...in sto forum si cresce....
Sono molto incuriosito ora...Buon lavoro
Giuse
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 27 febbraio 2011, 10:07
da errico
Immaginavo che ci stessi riservando qualche sorpresa con la scelta del modello, bravo Valerio. Come al solito attendo con curiosità gli sviluppi del tuo lavoro.
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 27 febbraio 2011, 10:39
da Starfighter84
Fra qualche giorni si parte ufficialmente! nel frattempo sto studiando un pò di documentazione.... ecco una foto scattata nel '93 a Pratica di Mare dove si vede la colorazione "originale" del mio T-6 H4M:

Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 27 febbraio 2011, 11:29
da MORO21
Bello Valerio.
Sai che sopratutto gli elica non erano puliti come i moderni.....erano più zozzi anche al loro interno....si sovverte il tuo pensiero con questo modello ...o sbaglio??? Chiaramente sto parlando di operativi!!!
Gigi
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 27 febbraio 2011, 11:40
da CoB
proprio bello sto soggetto!!!
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 27 febbraio 2011, 12:52
da BernaAM
Non vedo l'ora di vederti all'opera caro socio, per le decal che mi dicevi abbiamo già risolto ma probabilmente ti servirà anche quella dello stemma della Sperimentale sulla deriva potrei aiutarti anche lì ma credo che quello in 48 sia un pò fuori scala.
Aspettiamo le foto.
Ciao.
Fabrizio.
Re: GB AMI 2011 - Harvard H4M - Reparto Sperimentale Volo.
Inviato: 27 febbraio 2011, 15:47
da Bonovox
Che beeeeeeeeeeeeelloooooooooo!

Mamma mia che bello sto giallone ad elica! Buon lavoro e sparati un'altro super modellone.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te