Pagina 2 di 3

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 23 febbraio 2011, 10:45
da CoB
ti sei scelto un bellissimo soggetto, il super sabre mi è sempre piaciuto con quel suo musone da aspirapolvere. Hai già deciso come lo vernicerai?

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 23 febbraio 2011, 21:55
da Citation501
CoB ha scritto:ti sei scelto un bellissimo soggetto, il super sabre mi è sempre piaciuto con quel suo musone da aspirapolvere. Hai già deciso come lo vernicerai?
Lo faccio bare metal con delle decals belle colorate che devo ancora decidere.

Oggi mi trovo a Milano e ho fatto un passo da negozio: impressionante! Ho preso i carrelli corretti per l'. F-100.ora mi manca solo più la presa d'aria corretta e poi si parte...

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 21 marzo 2011, 19:46
da Citation501
I lavori procedono a rilento perchè sto aspettando la presa d' aria di forma corretta che mi deve arrivare dagli Stati Uniti...

ultimamente sono andato avanti con l' adattamento dei vani carrelli della Aires. Per la zona fusoliera non ci sono particolari problemi di adattamento, differente situazione è per le ali dove bisogna lavorarci parecchio assottigliando entrambe le valve e il vano della gamba del carrello.

A voi alcune foto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

A prestoooooo

Marco

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 21 marzo 2011, 20:31
da Denny
Ciao,sono molto belli e dettagliati i vani carrelli dell'Aires.
Complimeti per il soggetto :-oook metallico con le decal colorate farà sicuramente una bella figura ;)

Saluti
Daniele

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 21 marzo 2011, 21:42
da microciccio
Ciao Marco,

in effetti con la presa corretta i tappeti vengono aspirati che è una meraviglia! :-sbrachev

Ti attende comunque una grossa mole di lavoro. Attendiamo sviluppi.

microciccio

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 22 marzo 2011, 0:02
da Citation501
microciccio ha scritto:Ciao Marco,

in effetti con la presa corretta i tappeti vengono aspirati che è una meraviglia! :-sbrachev

Ti attende comunque una grossa mole di lavoro. Attendiamo sviluppi.

microciccio
In effetti l' f100 sembra un po' ad un aspirabriciole....

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 22 marzo 2011, 0:35
da Bonovox
belli quei vani...

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 22 marzo 2011, 1:10
da Starfighter84
Te la stai cavando bene con l'adattamento! assottiglia un pochino la plastica della semi ala inferiore nella zona dei pozzetti... così risulta più in scala. ;)

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 22 marzo 2011, 10:16
da Citation501
Starfighter84 ha scritto:Te la stai cavando bene con l'adattamento! assottiglia un pochino la plastica della semi ala inferiore nella zona dei pozzetti... così risulta più in scala. ;)
Grazie per il consiglio!
Da quando seguo il forum sto scoprendo tanti piccoli trucchi e finezze che prima ignoravo...
Marco

Re: F-100D Trumpeter 1/48

Inviato: 28 dicembre 2011, 17:03
da Citation501
Mi sa che questa discussione verrà spostata nel GB 2012....