Pagina 2 di 3

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 15 gennaio 2011, 16:56
da rob_zone
Mantels ha scritto:Mi piacerebbe farlo della IAF il Mosquito :-SBAV com'è il kit revell?
E' una bella sfida guarda.. :-D però è molto divertente..ci devi lavorare un po però ne vale la pena ecco..!! :-oook mi hanno dato un po di problemi i motori..un po troppo fuori misura mi sono sembrati,e poi alcune stuccature sulle ali..per il resto va benissimo! :)

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 15 gennaio 2011, 18:06
da errico
A parte qualche pecca che gia ti hanno segnalato, a conti fatti mi sembra un buon modello :-oook .
Una delle cose che più mi "piace" è lo spirito con cui modelli, traspare in pieno dalle parole con cui presenti i tuoi lavori.

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 15 gennaio 2011, 19:27
da pitchup
Ciao Roberto
veramente un bellissimo modello, che dire??? "Pippo" come veniva affettuosamente chiamato il mosquito in Italia quando sganciava bombe qua e là di notte sul nord mi è sempre piaciuto per quella coda a forma di pinna di squalo! :-SBAV
saluti :-oook

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 16 gennaio 2011, 1:47
da Starfighter84
rob_zone ha scritto:@Starfighter: Vale infatti qui non si deve parlare minimamente di grigio!la tonalità è un verde ed un marrone,e precisamente:
E io che pensavo che fosse il classico Ocean Grey... invece è marrone! :shock:

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 16 gennaio 2011, 11:17
da willy74
Starfighter84 ha scritto:
rob_zone ha scritto:@Starfighter: Vale infatti qui non si deve parlare minimamente di grigio!la tonalità è un verde ed un marrone,e precisamente:
E io che pensavo che fosse il classico Ocean Grey... invece è marrone! :shock:
Secondo me,pensavi bene...non me ne voglia l'amico Spitfire,ma non c'ha preso stavolta :-D !

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 16 gennaio 2011, 12:10
da zipper
Si scusa, ma credo anch'io che la livrea non sia corretta.
I Mosquito uscivano dalla linea di produzione in dark green e ocean gray superiormente sempre.
L'aereo non era nato esclusivamente per la linea bombardieri notturni (per i quali era adottata la mimetica verde e marrone) e quindi si approvò una colorazione unica "for all trade".

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 16 gennaio 2011, 13:53
da rob_zone
zipper ha scritto:Si scusa, ma credo anch'io che la livrea non sia corretta.
I Mosquito uscivano dalla linea di produzione in dark green e ocean gray superiormente sempre.
L'aereo non era nato esclusivamente per la linea bombardieri notturni (per i quali era adottata la mimetica verde e marrone) e quindi si approvò una colorazione unica "for all trade".
Zipper anche io credevo ci fosse questa "regola" ma asp! :-asp
La versione caccia conteneva nella livrea il grigio..questa è la versione bombardiere (come hai detto tu) che ha la livrea omologa ai Lancaster e compagnia bella :-prrrr
In conclusione,ho deciso di fare quella notturna. :)

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 16 gennaio 2011, 13:57
da rob_zone
@TUTTI: ho utilizzato la livrea per i bombardieri RAF notturni,sono semplicemente un marrone ed un verde ed il nero sotto.. se avessi voluto fare la versione caccia avrei dato ragione a Valerio perchè erano in ocean grey sopra con il dark green! :-oook

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 16 gennaio 2011, 18:02
da Starfighter84
In effetti anche i Mosquito hanno utilizzato la mimetica Dak Earth e Dark Green con fondo nero... però è proprio il colore del Dark Earth che non convince Rob, è troppo chiaro! sembra quasi un nocciola.... :?

Re: Veloce e di legno: De Havilland Mosquito!

Inviato: 16 gennaio 2011, 18:48
da willy74
In effetti mi devo scusare,ho preso un granchio con la mimetica di questo particolare Squadron :oops: ...