Pagina 2 di 2
Re: Il folle volo di Mathias Rust
Inviato: 14 gennaio 2011, 21:00
da aspide85
sicuro un eroe mathias..ma cara gli è costata..4 anni ai lavori forzati in siberia non sono un bella vacanza

Re: Il folle volo di Mathias Rust
Inviato: 14 gennaio 2011, 21:48
da errico
Giudicare il ragazzo un eroe mi sembra eccessivo, di certo è stato incoscente ed ha avuto una bella dose di fortuna nel non essere abbattuto. Il gesto non ha portato a nulla ne a lui ne alla "comunità". A dire il vero da quello che è poi successo nella sua vita credo che al ragazzo gia "particolare" di suo quel gesto l'ha rovinato per il resto della vita.
Re: Il folle volo di Mathias Rust
Inviato: 15 gennaio 2011, 0:51
da st0rm
La storia è molto interessante e famosa e ringrazio Ale di averla postata.
Tuttavia non mi convincono le troppe coincidenze che hanno fatto sì che lui riuscisse a penetrare il territorio sovietico dopo che fu intercettato.
Sono molte le ipotesi alternative che hanno tentato di dare una giustificazione alla "fortuna" di Rust, è molto improbabile che si sia trattata di sola fortuna anche se non lo escludo. Il fatto è che la buona stella può proteggerti ma non fino a quel punto, in quella parte del mondo ed in piena guerra fredda, è un pò troppo.
E' vero che si è fatto 432 giorni di carcere e che inseguito alla sua impresa furono licenziate oltre 2000 persone compresi il l ministro della difesa e il ministro della difesa aerea, il che significa che ci fu effettivamente un grave inaspettato bug del meccanismo militare. Qui i responsabili furono estromessi non promossi come in un simile e più recente accaduto storico.
E' pur vero che visto l'incidente di qualche anno prima i sovietici avevano adottato un approccio più cauto.
Le storie di questo periodo sono sempre eccezionali e velate di un particolare fascino da romanzo. Se è vero che si tratto di fortuna questa lo accompagnò di sicuro come ricompensa per il bel messaggio che diede al mondo.