Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. si inzia a lavorare
Inviato: 10 gennaio 2011, 19:52
Si inizia a far sul serio, come nel classico dei classici ho iniziato dai cruscotti, ho prima lisciato gli originali della scatola poi mi sono dedicato a quelli fotoincisi della Eduard, per l'occasione ho utilizzato una tecnica che ho appreso girovagando per larete, ecco in seguenza i vari step:

Prima fase ho spruzzato il nero acrilico dovrà essere necessariamente acrilico, per l'occasione ho utilizzato un comunissimo H12 Gunze;

Seconda fase ho spruzzato un grigio chiaro necessariamente sintetico quello che poi sarà il colore dell'intero cockpit per l'occasione ho utilizzato il 127 Humbrol;

Terza fase, ho eliminato dai quadranti e dai rilievi dei pannelli il grigio utilizzando un pennellino imbevuto di acquaragia dovremmo fare più passate alternando al pennellino un cottonfioc fin quando non avremmo eliminato tutti gli eccessi di grigio ed avere i quadranti ben definiti di nero.

Ecco il pezzo dopo il trattamento, con la stessa tecnica potremmo realizzare anche i vari pulsanti e luci di vari colori alternando sempre l'acrilico e sintetico.
Spero di essere stato comprensibile nella spiegazione e di aver fatto cosa gradita, per delucidazioni e chiarimenti sono sempre ben disponibile.
Vi aspetto nei prossimi aggiornamenti. Ciao a tutti.
Fabrizio.
Prima fase ho spruzzato il nero acrilico dovrà essere necessariamente acrilico, per l'occasione ho utilizzato un comunissimo H12 Gunze;
Seconda fase ho spruzzato un grigio chiaro necessariamente sintetico quello che poi sarà il colore dell'intero cockpit per l'occasione ho utilizzato il 127 Humbrol;
Terza fase, ho eliminato dai quadranti e dai rilievi dei pannelli il grigio utilizzando un pennellino imbevuto di acquaragia dovremmo fare più passate alternando al pennellino un cottonfioc fin quando non avremmo eliminato tutti gli eccessi di grigio ed avere i quadranti ben definiti di nero.
Ecco il pezzo dopo il trattamento, con la stessa tecnica potremmo realizzare anche i vari pulsanti e luci di vari colori alternando sempre l'acrilico e sintetico.
Spero di essere stato comprensibile nella spiegazione e di aver fatto cosa gradita, per delucidazioni e chiarimenti sono sempre ben disponibile.
Vi aspetto nei prossimi aggiornamenti. Ciao a tutti.
Fabrizio.