Pagina 2 di 11
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 31 dicembre 2010, 8:58
				da Kikerman
				E un altro 104 sta per atterrare su MT.
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 31 dicembre 2010, 11:18
				da MORO21
				Ragazzi i 104 non sono mai troppi..........
Auguroni e buon lavoro 
 
Luigi
 
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 3 gennaio 2011, 11:28
				da st0rm
				Grazie per gli auguri!
Appena mi scende un pò la febbre mi metto al lavoro.
Ciao!
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 7 gennaio 2011, 21:46
				da st0rm
				Eccomi qua con le prime foto, ho finito il cockpit. ho usato le decals e penso che sarà l'ultima volta poichè in questa scala sono microscopiche ed è difficile posizionarle ed ammorbidirle a dovere. 
Nella realtà il poggiatesta è più piccolo, la forma del sedile è un pò diversa e nel kit non c'è la manetta dei motori e neanche le cinture...
Penso che alla fine aggiungerò solo le cinture anche se ho visto che sono molto complicate e non sono molto sicuro di riuscirci, vedremo...
IMG_0868a.jpg
IMG_0876a.jpg
IMG_0881a.jpg
Che ne pensate?
 
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 7 gennaio 2011, 23:11
				da errico
				una sporcatina con i gessetti o con un lavaggio ad olio ci starebbe bene. Certo che in 72 deve essere veramente piccolo il pit ed una volta chiuso si vedrà ben poco.
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 8 gennaio 2011, 11:38
				da MORO21
				Emanuele,
senza farti venire dinuovo la febbre  

 , io le cinture le farei....perchè sono visibilissime in 72, inoltre daranno risalto a quello che hai fatto.
Per tè non sono un problema ......
Luigi
 
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 8 gennaio 2011, 14:10
				da st0rm
				errico ha scritto:una sporcatina con i gessetti o con un lavaggio ad olio ci starebbe bene. Certo che in 72 deve essere veramente piccolo il pit ed una volta chiuso si vedrà ben poco.
Hai ragione dopo una prova a secco devo dire che non si vede un bel niente!! 

  Non è un cockpit, è un loculo! 
 
MORO21 ha scritto:Emanuele,
senza farti venire dinuovo la febbre  

 , io le cinture le farei....perchè sono visibilissime in 72, inoltre daranno risalto a quello che hai fatto.
Per tè non sono un problema ......
Luigi
 
Modellare mi diverte sempre non è questo che mi fa venire la febbre  
 
Cmq non sono Emanuele... 
 
Il colore delle cinture doveva essere un pò più scuro ma alla fine ho lasciato questo più chiaro così spezza un pò.
Ecco l' abitacolo con le cinture aggiunte:
Immagine 019a.jpg
Immagine 020a.jpg
che ne dite?
 
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 8 gennaio 2011, 18:36
				da microciccio
				Ciao St0rm (scusa ma ho dimenticato il tuo nome),
con le cinture è molto meglio anche se in effetti sono fin troppo chiare. Se ne hai voglia puoi scurirle col lavaggio o con le polveri.
Dato che la situazione abitacolo è la medesima mi sento di suggerire anche a te (già fatto con 
Rudi - evito di ripetermi nuovamente altrimenti potreste pensare che sono 
  
 ) di portare entro scala le maniglie di espulsione poste sopra la testa del pilota e aggiungere almeno quella presente tra le gambe. In entrambi i casi è presente il colore giallo che, essendo un colore vivace, le rende un bel punto di luce nell'abitacolo.
Buon lavoro! 
 
microciccio
 
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 8 gennaio 2011, 20:39
				da errico
				Con le cinture è decisamente meglio Storm (Sergio vero?), io le scurirei con un lavaggio ad olio, cosi come per pit farei lo stesso.
			 
			
					
				Re: GB AMI 2011 - f-104s hasegawa 1/72
				Inviato: 9 gennaio 2011, 8:59
				da HornetFun
				Usando la mega tabella di paint4model:
fs36132 h69 rlm75 mid grey ---> tamiya xf-24
per fs34086 mi dà l'H78 olive drab 2 ---> tamiya xf-62,
per fs34079 mi dà l' H309 green rlm 73 ---> tamiya xf-27.
XF-24 è troppo scuro, non potrebbe corrispondere all'FS 36132, è più scuro del 36118, però se lo schiarisci con un 15/20 % di bianco potrebbe andare 

XF-27 l'ho visto nel sito Tamiya, se nel sito è come nella realtà potresti scurirlo con un po' di grigio medio per "sbiadirlo un po'" e potrebbe andare 
