Pagina 2 di 2
Re: contenitore per il vuoto/pressione 2
Inviato: 17 dicembre 2010, 17:32
da Starfighter84
In effetti il volume è troppo grande Gianni... dentro bisogna per forza infilarci qualcosa per ridurre il volume d'aria da immettere/togliere! appena fai delle prove di sottovuoto/pressione facci sapere!
Guardando le foto, però, mi viene un dubbio: il contenitore non è trasparente... quindi, come fai a controllare i pezzi durante le operazioni? il controllo visivo è importante... ti fa regolare in base alle bolle che escono dalla resina...
Re: contenitore per il vuoto/pressione 2
Inviato: 19 dicembre 2010, 12:43
da cloniglio
Appena lo provo vi faccio sapere...
Re: contenitore per il vuoto/pressione 2
Inviato: 12 ottobre 2012, 1:05
da diego.nello
PVC? okkio che in caso di rotture il PVC è velenoso...
Consiglio: vai al supermercato e compri una pentola il più possibile robusta e della dimensione voluta. Ho provato con un bricco del latte e come pompa a vuoto ho utilizzato il motore di un compressore... ho collegato al contrario il circuito: al foro di entrata al compressore, eliminato il filtro aria ho collegato un tubo metallico ad alta pressione che ho inserito in un coperchio di plexiglass alto 2 cm (formato da più fogli di questo materiale). Ovviamente ho eliminato il serbatoio di recupero dell'aria per evitare inutili resistenze... In meno di 40 sec riesco a degassare circa 200cc di gomma siliconica... per la resina serve qualche secondo in più... ma quando la vedi schiumare in superficie e abbassarsi di livello capisci che è catalizzata... Piccolo rabbocco, rifai l'operazione ed il pezzo è pronto.
Re: contenitore per il vuoto/pressione 2
Inviato: 12 ottobre 2012, 7:19
da johnnycere
diego.nello ha scritto:...plexiglass alto 2 cm (formato da più fogli di questo materiale)...
Ciao iouso una pentola a pressione eurospin modificata con cui raggiungo senza problemi le due atmosfere e mezzo, ma vorrei trasformarla in una pentola del vuoto usando come coperchio del plexiglass trasparente molto alto: con cosa hai unito i fogli di plexiglass? Bulloni passanti o colla, biadesivo trasparente?
Re: contenitore per il vuoto/pressione 2
Inviato: 12 ottobre 2012, 10:19
da onosendai
Teoricamente si può fare pressure/vacuum nello stesso contenitore (non quel coso in plastica....) ma è materia che necessita molta esperienza lavorare "al buio", il setup corretto, come ho già detto altre volte è contenitore per il vacuum+pompa per il vuoto (pentola a pressione modificata con lastra in lexan trasparente almeno 1cm sopra) e pressure pot seria garantita per 80 PSI (circa 6bar) almeno, utilizzando resine con potlife sui 5 minuti è possibile fare il passaggio da un contenitore all'altro senza problemi.
Re: contenitore per il vuoto/pressione 2
Inviato: 12 ottobre 2012, 12:49
da diego.nello
johnnycere ha scritto:diego.nello ha scritto:...plexiglass alto 2 cm (formato da più fogli di questo materiale)...
Ciao iouso una pentola a pressione eurospin modificata con cui raggiungo senza problemi le due atmosfere e mezzo, ma vorrei trasformarla in una pentola del vuoto usando come coperchio del plexiglass trasparente molto alto: con cosa hai unito i fogli di plexiglass? Bulloni passanti o colla, biadesivo trasparente?
Ho usato una cornice metallica tonda. I fogli sono appoggiati uno sull'altro. La cornice metallica e la valvola avvitata conferiscono solidità al tutto. Importante è farsi una guarnizione con un giro di silicone sul bordo del contenitore